D’estate si mangiano volentieri piatti freschi e leggeri. Io spesso cucino la sera, quando è un po’ più fresco, preparando già il pranzo per il giorno successivo. Adoro il farro, perché rispetto al riso ha un sapore più rustico. Ormai l’ho preparato in mille modi diversi ma, qualche giorno fa, mi è venuta voglia di provare ad abbinarlo ai ceci per creare un piatto unico, sano, leggero e pure vegano.
Per rendere il tutto più saporito ho aggiunto le mie amate zucchine, le olive taggiasche e un bel po’ di erbe aromatiche. Qui a casa è stato decisamente apprezzato ;-), infatti è finito velocemente.
Se vi va di provare, trovate la ricetta qui di seguito.
Ingredienti per 2 persone:
100 gr di farro
100 gr di ceci già lessati
6 zucchinette lavate (o due zucchine grandi)
20 olive taggiasche sott’olio
1 cucchiaio d’olio
un mazzetto di erbe aromatiche miste
sale q.b.
Procedimento:
metto a lessare il farro e nel frattempo taglio le zucchinette a rondelle. Verso l’olio in una padella, aggiungo le zucchine, il sale e lascio cuocere per 10 minuti. Una volta cotto, scolo il farro, lo verso in una ciotola capiente; aggiungo i ceci, le olive e le zucchine. Lascio raffreddare per una mezz’ora, poi aggiungo le erbe aromatiche tritate. Mescolo per bene e servo subito o conservo in frigorifero, coperto con della pellicola trasparente.