Non so se lo sapete, ma io sono più o meno astemia: bevo e reggo pochissimo, anche se provengo dalla Valpolicella, terra di vini e ciliegie. Ma il vino non è fatto solo per essere …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Non so se lo sapete, ma io sono più o meno astemia: bevo e reggo pochissimo, anche se provengo dalla Valpolicella, terra di vini e ciliegie. Ma il vino non è fatto solo per essere …
Lunedì è iniziata la scuola, ed è stato il primo giorno anche per Caterina. Ci tenevo che per questo giorno importante avesse una merenda speciale e ho pensato di prepararle delle focaccine con le patate …
Conoscete la caponata? È un contorno ricco, tipico siciliano, che ha come base le melanzane e un sapore agrodolce che la rende davvero unica. Ne ho assaggiate diverse versioni, ma quella che più mi è …
Quest’anno nell’orto abbiamo piantato diverse varietà di pomodori, con diversi colori, che stanno crescendo in gran quantità! Allora mi sto sbizzarrendo in cucina eogni volta provo ad utilizzarli per preparare un piatto diverso, come ad …
Da tempo volevo provare la farina d’orzo: mi incuriosiva così, quando l’ho trovata al supermercato, non ho resistito e l’ho messa subito nel carrello! Ho voluto provare a utilizzarla per preparare una focaccia. Il risultato? …
Dopo anni, quest’inverno ho riscoperto il cavolo nero: ha un sapore davvero particolare che, secondo me, si sposa alla perfezione con la frutta secca. Così ho pensato di abbinarlo alle noci per preparare delle polpettine …
Ormai lo sapete che amo impastare e divertirmi con i colori così, dopo la focaccia fuxia e quella gialla, questa volta ho voluto provare a prepararne una verde! Ho messo nell’impasto tanti spinacini, per ottenere …
Qualche mese fa siamo stati a cena a casa di amici e la mia amica Marta ci ha preparato una lasagna con il pane carasau al posto delle sfoglie. Avevo già preparato una lasagna utilizzando …
La mia ultima passione in cucina? Lo Zaatar: lo conoscete? Si tratta di una miscela di spezie di origine medio orientale, che contiene varie erbe aromatiche, sale e semi di sesamo. A me piace tantissimo …
Sapete che, tra il dolce e il salato, preferisco di gran lunga il salato, così ho pensato: invece che preparare i classici biscotti, perché non provare a sfornarne una versione salata, perfetta per un aperitivo …