Abbiamo cambiato casa da poco e ora finalmente abbiamo il giardino! Nemmeno il tempo di mettere l’erba, che mio marito Matteo aveva già comprato il barbecue 😊 Lui ovviamente lo vuole usare per grigliarci la …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Abbiamo cambiato casa da poco e ora finalmente abbiamo il giardino! Nemmeno il tempo di mettere l’erba, che mio marito Matteo aveva già comprato il barbecue 😊 Lui ovviamente lo vuole usare per grigliarci la …
Che cosa poteva mai essere l’ultima cosa cucinata nella casa vecchia, se non una bella focaccia? Per dare l’ultimo saluto alla mia cucina, ho scelto di preparare una focaccia con farina di farro, aghi di …
Conoscete il farro monococco? Si tratta di una varietà molto antica e non facile da trovare. Io l’ho scoperto grazie a mia mamma che, al ritorno da una vacanza in Alto Adige, dove ha trovato …
Ogni weekend a casa nostra si prepara la pizza e ogni volta mi diverto a farcirla in modo diverso. Visto che l’autunno è finalmente arrivato, ho voluto provare a preparare una versione arricchita con ingredienti …
D’estate si mangiano volentieri piatti freschi e leggeri. Io spesso cucino la sera, quando è un po’ più fresco, preparando già il pranzo per il giorno successivo. Adoro il farro, perché rispetto al riso ha …
Adoro le torte salate così, quando in edicola ho trovato uno speciale dedicato, l’ho subito comprato. C’erano un sacco di ricette interessanti, ma quella che subito ha catturato la mia attenzione, è stata una Tarte …
Qualche settimana fa, un’amica mi ha chiesto se avessi mai preparato il pane, utilizzando solo la farina di farro. In realtà, ho utilizzato questa farina sempre mescolata con altre, ma mai da sola: ho sempre …
L’estate è quasi finita, ma ancora non mi rassegno all’idea che arrivi l’autunno! Si ritorna al lavoro e il tempo per cucinare si riduce: spesso preparo insalate di pasta o cereali, da poter portare anche …
Adoro il cous cous, soprattutto l’estate quando fa caldo: si prepara in un attimo ed è gustoso e saporito. È ottimo sia caldo che freddo ed lo si può condire con qualsiasi cosa, basta …
Arrivo all’ultimo con il mio menù per il contest “Latti da mangiare 2.0”. Per l’occasione ho preparato due piatti: un antipasto ed un primo piatto. Si tratta di due piatti che mi ricordano bei momenti: …