• Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti

Cerca nel sito

  • Primi piatti

    Poke bowl con riso rosso e salmone crudo

    15 Aprile 2020

    Qualche giorno fa al supermercato ho trovato il salmone abbattuto: ovviamente non ho resistito ed è finito subito nel carrello! Ho subito pensato di utilizzarlo per preparare una delle mie amate poke bowl. Questa volta ho utilizzato come base il riso rosso e ho abbinato il salmone ai ceci neri e un po’ di spinacino fresco. Per dare al tutto un sapore più esotico, ho condito il tutto con una salsina a base di burro di arachidi, salsa di soia e limone. Inutile dirvelo, era buonissimo! Eccovi la ricetta super facile.   Ingredienti per 2 poke bowl: 140 gr di riso rosso 140 gr di salmone crudo abbattuto 100 gr…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Orzotto alla zucca e stracciatella

    19 Novembre 2019

    Gnocchi sbatùi o gnocchi di malga

    24 Novembre 2020

    Pasta integrale con cipolle, capperi e olive

    17 Maggio 2019
  • Secondi piatti

    Poke Bowl con salmone e avocado

    11 Febbraio 2020

    Ho scoperto il poke bowl qualche mese fa e mi ha subito conquistato: si tratta di un piatto di origine hawaiana, composto da una base di riso arricchita con pesce, verdure e condito con una salsa saporita. La cosa bella è che puoi creare il tuo poke bowl come più ti piace: inoltre è un piatto che si presta anche ad essere preparato in anticipo, quindi perfetto anche per chi ha poco tempo e vuole mangiare qualcosa di sano, ma saporito. Io lo preparo spesso, variando di volta in volta gli ingredienti. Voi avete mai provato il poke bowl? Se vi ho incuriosito, eccovi la ricetta.   Ingredienti per 2…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizza di zucchine

    27 Marzo 2018

    Panini alla senape all’antica con porchetta e spinacini

    23 Aprile 2017

    Polpette di tonno e ricotta

    26 Aprile 2019
  • Antipasti

    Hummus Verde

    31 Gennaio 2020

    Adoro l’hummus: mi piace mangiarlo accompagnato con verdure croccanti o usarlo per farcire un panino. Preparo quasi sempre la versione classica, ma a volte mi diverte provare qualche variante (le ricette sono qui sul blog). Questa volta volevo farlo diventare di un bel verde brillante, così ho aggiunto ai soliti ingredienti un po’ di spinacini. Il risultato? Un hummus dal sapore delicato, perfetto per essere spalmato su del pane integrale o da servire accompagnato con cracker fatti in casa, come ho fatto io. Provatelo, sono sicura che vi piacerà ☺. Ingredienti: 230 gr di ceci lessati 2 cucchiaini di tahina (crema di sesamo) 3 cucchiai di olio 1 cucchiaino di…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Rotolini di zucchine grigliate e robiola

    11 Gennaio 2019

    Galette con farina di castagne patate e pancetta

    3 Dicembre 2020

    Cracker ai semi con dip di piselli

    12 Aprile 2019
  • Antipasti

    Hummus di ceci e pomodori secchi

    8 Novembre 2019

    Adoro l’hummus, tanto che lo mangerei anche a colazione 🙂 Mi piace spalmato semplicemente sul pane o da accompagnare con verdurine crude. Solitamente preparo la versione tradizionale, ma questa volta ho voluto provare una variante diversa, arricchendolo con dei pomodori secchi. L’ho servito durante un aperitivo ed è piaciuto tantissimo: perfetto da accompagnare con dei grissini e delle verdure crude tagliate a bastoncino. Provatelo, sono sicura che ve ne innamorerete anche voi. Ingredienti: 250 gr di ceci già cotti 5 pomodori secchi morbidi o sott’olio 1 cucchiaino di tahin (crema di sesamo) il succo di un limone 2 cucchiai di olio sale q.b.   Procedimento: Metto tutti gli ingredienti nel…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Crostata salata con crema di ricotta pomodori e olive

    21 Giugno 2019

    Cracker al pomodoro e semi di sesamo

    3 Novembre 2017

    Galette di zucchine

    20 Settembre 2017
  • Le pappe di Cotti,  Secondi piatti

    Polpette di ceci neri

    7 Maggio 2019

    La nonna la settimana scorsa ci ha portato i ceci neri stufati, erano buonissimi, ma le bimbe non apprezzavano granchè. Così ho pensato di trasformarli in polpette. Inutile dirvi che sotto forma di palline sono diventati molto più buoni, Caterina a cena ne ha mangiate ben nove e ne avrebbe volute ancora! Quindi non potevo non condividere la ricetta con voi.                             Ingredienti per 3- 4 persone: 150 gr di ceci neri messi a bagno per 1 giorno 1 cucchiaio di olio 1 cipolla 2 cucchiai di pomodoro 2 pomodori secchi 1 uovo 2 cucchiai di grana…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Mini cake con feta e spinaci

    5 Marzo 2017

    Mini burger pollo e spinaci

    2 Dicembre 2016

    Gnocchi alla romana

    12 Marzo 2017
  • Primi piatti

    Cous cous con avocado e ceci speziati

    13 Dicembre 2018

    Ultimamente ho riscoperto l’avocado: il suo sapore delicato e la consistenza cremosa lo rendono davvero speciale. Mi piace schiacciato sul pane, dentro le insalate o nei primi piatti: a casa nostra non manca mai. Questa volta ho voluto abbinarlo a ceci speziati e cous cous integrale. Il risultato è stato davvero buono: un primo piatto leggero, semplice e dal sapore rustico. Questo cous cous è perfetto per un pranzo veloce, magari da portare in ufficio nella schiscetta 😉 Eccovi la ricetta.     Ingredienti per 2 persone: 100 gr di cous cous 200 gr di acqua o brodo vegetale 250 gr di ceci già cotti 1 avocado maturo 2 cucchiaini…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pasta integrale con cipolle, capperi e olive

    17 Maggio 2019

    Cous Cous con avocado, lime e gamberetti

    1 Dicembre 2017

    Udon con mazzancolle e zucchine

    13 Settembre 2019
  • Primi piatti

    Farro con zucchinette, ceci e olive taggiasche

    27 Luglio 2018

    D’estate si mangiano volentieri piatti freschi e leggeri. Io spesso cucino la sera, quando è un po’ più fresco, preparando già il pranzo per il giorno successivo. Adoro il farro, perché rispetto al riso ha un sapore più rustico. Ormai l’ho preparato in mille modi diversi ma, qualche giorno fa, mi è venuta voglia di provare ad abbinarlo ai ceci per creare un piatto unico, sano, leggero e pure vegano. Per rendere il tutto più saporito ho aggiunto le mie amate zucchine, le olive taggiasche e un bel po’ di erbe aromatiche. Qui a casa è stato decisamente apprezzato ;-), infatti è finito velocemente. Se vi va di provare, trovate…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Poke bowl con riso rosso e salmone crudo

    15 Aprile 2020

    Cous Cous con avocado, lime e gamberetti

    1 Dicembre 2017

    Orzotto alla zucca e stracciatella

    19 Novembre 2019
  • Le pappe di Cotti

    Crema di zucca, ceci e riso venere

    5 Ottobre 2017

    Con l’arrivo dell’autunno alla sera mi piace preparare per cena una bella zuppa fumante: un vero comfort food dopo una lunga giornata. Da quando c’è Cotti, cerco di cucinare piatti che possano piacere a tutta la famiglia, in modo da poterci sedere a tavola insieme e condividere la stessa cena. Io adoro la zucca e appena l’ho vista dalla mia fruttivendola, ho subito pensato di usarla per preparare un crema: per renderla ancora più ricca e saporita ho aggiunto i ceci e il porro. Inutile dirvi che Cotti ha fatto il bis, e pure la mia dolce metà ?. Il sapore delicato e dolciastro della zucca, abbinato al gusto intenso…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Polpette di tonno e ricotta

    26 Aprile 2019

    Gnocchi alla romana

    12 Marzo 2017

    Mini penne con ragù di platessa

    23 Ottobre 2018
  • Primi piatti

     Cous cous di farro e quinoa

    11 Settembre 2017

      Adoro il cous cous, soprattutto l’estate quando fa caldo: si prepara in un attimo ed è gustoso e saporito. È ottimo sia caldo che freddo ed lo si può condire con qualsiasi cosa, basta un po’ di fantasia 😉 Questa volta io ho utilizzato quello di farro e quinoa dal sapore più rustico, rispetto a quello classico. Ho preparato una versione vegana con ceci aromatizzati al curry, zucchine e pomodorini semi secchi, che danno al piatto un sapore davvero speciale. Si prepara tutto in dieci minuti ed è ottimo per un pranzo veloce o da portare nella schiscetta al lavoro. Eccovi la ricetta.     Ingredienti per 2 persone:…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Orecchiette alla crudaiola a modo mio

    31 Luglio 2018

    Udon con asparagi croccanti e mazzancolle

    29 Maggio 2020

    Lasagna porri e salmone

    18 Dicembre 2018
  • Primi piatti

    Riso venere con ceci, porro e curry

    15 Marzo 2017

    Qualche giorno fa ho messo in ammollo i ceci, con l’intenzione di prepararci qualcosa di buono. Non avevo ancora pensato cosa, quando ho aperto la dispensa e subito mi è caduto l’occhio sul riso venere. Io lo adoro: il suo sapore intenso e profumato lo rendono un riso davvero speciale, buono anche semplicemente bollito e condito con un filo d’olio, ma ancora più buono se saltato in padella con ingredienti sfiziosi. Ho pensato allora di preparare un semplice riso saltato con ceci, porro e, per rendere il tutto più saporito, un po’ di curry in polvere. Inutile dirvi il profumo che aleggiava in cucina: strepitoso! Il sapore intenso del riso…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Orzotto con zucca e funghi pioppini

    27 Ottobre 2020

    Orzotto alla zucca e stracciatella

    19 Novembre 2019

    Spaghetti con polpette al sugo

    13 Febbraio 2020
 Older Posts

Cerca

Instagram

silvia_lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
Mamma di Caterina e Astrid
Amo cucinare, viaggiare e fotografare.
Veneta d’origine, Trentina d’adozione😅

Silvia Richelli
Conoscete il farro monococco? un cereale antichiss Conoscete il farro monococco? un cereale antichissimo ricco di proprietà. La mia mamma quest’estate mi ha portato un sacchetto di farina macinata a pietra (che tengo come l’oracolo 😅) e finalmente dopo mesi sono riuscita a utilizzarlo per farci una bella pagnotta dal sapore rustico! Che dite, taglio una fetta anche per voi?
La ricetta è sul blog, felice mercoledì ❤️
#lievitomadre#pagnotta#farro
Un giorno fuori da una pasticceria ho letto questa Un giorno fuori da una pasticceria ho letto questa frase: 
“la cioccolata non risolverà i tuoi problemi ma nemmeno una mela lo farà” 🤣
Nulla di più vero! Allora che ne dite di un muffin sogno di cioccolato (grazie @fiordipistacchio per avermeli fatti scoprire) per iniziare al meglio la settimana?
Questi muffin sono super golosi perché oltre alle pepite di cioccolato hanno un cuore di nutella 😋 Quello che ci vuole per iniziare al meglio una buona settimana!
La ricetta è sul blog, 
Felice lunedì ❤️
#chocolate#chocolatelover#cioccolato#muffin#muffinalcioccolato#colazionidacondividere#colazione#breakfast#instafood#comfortfood
Erano giorni che ero nervosa e pensierosa....spess Erano giorni che ero nervosa e pensierosa....spesso mi sembrava mi mancasse l’aria! Oggi siamo scappati in montagna per qualche ora di “straordinaria normalità”.
Giochi con la neve, un pranzo in baita per ricaricare le batterie.
Ci voleva proprio❤️
#felicità#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#visittrentino#paroladimamma#instamamme#mammaaiutamamma#family#familytime#familyfirst#littleandbrave#littlegirl#mumlife#mumwithcamera#cameramama
La protagonista di #ticucinolinverno di questa set La protagonista di #ticucinolinverno di questa settimana è la barbabietola!
Devo ammettere che l’ho sempre snobbata ma da qualche anno a questa parte l’ho davvero rivalutata! 
Ha un sapore interessante e dà ai piatti un colore bellissimo 🥰
Oggi vi propongo gli spatzle Magenta che tanto piacciono alle mie bimbe, provateli! Sono sicura che vi piaceranno 😃
Sui profili di @barbiemagicacuoca 
@lacucinadellostivale e @alicegrandi87 trovate altre proposte interessanti.
@profumo.di.buono invece vi spiega quali sono le proprietà della barbabietola 
La ricetta degli spatzle Magenta è sul blog e qui sotto 👇🏻
Felice weekend ❤️

Ingredienti per 2/3 persone:
 
150 gr di rapa rossa cotta al vapore
2 uova
200 gr di farina
130 gr di latte
sale q.b.
 
Per condire:
 
20 gr di burro
sale affumicato
granella di nocciole tostate
 
Procedimento:
 
Metto nel frullatore le rape rosse tagliate a pezzi, le uova, il latte, la farina e un pizzico di sale.
Frullo tutto. Devo ottenere una pastella densa, che coli dal cucchiaio lentamente.
Lascio riposare in frigorifero per una mezz'ora almeno (io ho preparato il commposto la mattina per poi mangiarli a pranzo).
Metto a bollire in una pentola l'acqua e, aiutandomi con l'apposito attrezzo, preparo gli spatzle.
Appena salgono a galla sono pronti (toglieteli subito, così resteranno di un bel colore brillante).
Metto a fondere il burro in una padella e ci trasferisco gli spatzle man mano che sono pronti.
Mescolo per bene, aggiungo il sale affumicato e, una volta impiattato, guarnisco con un po' di nocciole tritate.
Non mi faccio vedere spesso qui, preferisco mostra Non mi faccio vedere spesso qui, preferisco mostrare i miei piatti, le montagne o la mia famiglia!
Ma visto che in queste settimane sono arrivate in questo angolino tante persone nuove mi andava di presentarmi un po’!
Sono Silvia, ho 37 anni veneta  d’origine ma ormai Trentina d’adozione. 
Amo cucinare e cogliere con i miei scatti tutto ciò che trovo bello: cibo, colori, emozioni e paesaggi. 
Qui e sul blog puoi trovare tante ricette facili e spesso un po’ alternative. Mi piace condividere con voi anche i miei viaggi e la mia quotidianità. Ho due bimbe curiose e un marito amante della montagna insieme quando è possibile 😅 scappiamo tra i monti a prendere una boccata d’aria buona! 
Spero che questo angolino ti piaccia e ti ci possa trovar bene!
Silvia ❤️
#storytelling#storytellingphotography#solocosebelle#amocucinare#foodblogger#feliceadesso#attimidifelicità#attiminunoscatto#attimidivita#cucinarechepassione#faidellordinariounapoesia#cucinoperamore#coloriincucina#realsimple#family#familytime
In questi giorni qui a Trento fa davvero freddo! C In questi giorni qui a Trento fa davvero freddo! Ci vuole un piatto che scaldi un po’, che ne dite di uno dei miei comfort food preferiti? Il dahl di lenticchie è perfetto, cremoso e speziato scalda il cuore.
La ricetta è sul blog, felice mercoledì ❤️
#curry#spicy#dahl#lenticchie#vegan#veganfood#veganrecipes#veganuary
La settimana scorsa vi ho chiesto consigli su come La settimana scorsa vi ho chiesto consigli su come smaltire il pan grattato. 
Mi avete dato tantissime idee ma quella che più mi ha incuriosito è stata quella di utilizzarlo per preparare una torta!
Grazie ai consigli di @little_rome___81 e @lacucinadellostivale ho sfornato una torta davvero golosa 😋
Umida e soffice, perfetta per la colazione.
Oggi trovate la ricetta sul blog, vi aspetto! 
Felice lunedì ❤️
#torta#colazione#pangrattato#panegrattugiato#cucinoperamore#cucinaitaliana#cucinadiriciclo#aproladispensaecucino#breakfast
Per il primo appuntamento con #ticucinolinverno ab Per il primo appuntamento con #ticucinolinverno abbiamo scelto le arance!
La mia proposta è molto semplice: 
un carpaccio di arance dal sapore speziato!
Si prepara in un attimo ed è perfetto da servire a fine pasto ma anche per una merenda diversa o una colazione alternativa!
Che cosa avranno preparato le mie socie @alicegrandi87 @lacucinadellostivale @barbiemagicacuoca ?
Andate a sbirciare in gallery!
La ricetta del carpaccio di arance la trovate qui sotto👇🏻
Felice weekend!❤️

2 arance 
Succo di un’arancia
1 cucchiaino di miele 
1/2 cucchiaino di cannella in polvere 
1/2 cucchiaino di noce moscata o anice stellato 
Lamelle di mandorle o altra frutta secca

Pelo a vivo le arance e le taglio fette molto sottili.
Adagio le fette in una pirofila. 
Mescolo il succo con il miele e le spezie.
Aggiungo il succo sopra le fette di arance.
Decoro con le lamelle di mandorle e l’anice stellato. 
#arance#vegan#ilmiogiornoacolori#ilmiocolorefelice
Pronti per tornare al lavoro? Io personalmente sa Pronti per tornare al lavoro? 
Io personalmente sarei rimasta a letto ancora una mezz’oretta😅 
Però sono contenta di tornare a scuola rivedere i miei bimbi e uscire di casa...quindi avanti tutta! Pronta a ripartire!
Per iniziare al meglio la giornata che ne dite di una fetta di sbriciolata con cioccolato e ricotta?
Preparo il caffè e taglio qualche fetta,
felice giovedì ❤️
#homebaking#homebaked#frollachepassione#colazione#colazionetime#breakfasttime#cioccolato#chocolate#ricotta
Ricordi belli ❤️ #visittrentino#trentinodascop Ricordi belli ❤️
#visittrentino#trentinodascoprire#trentinodavivere#trentinoaltoadige#igerstrentino#trentino#trentinowow#family#familytime#mumlife#mumwithcamera#familytravel#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#vivereicolori
Non sono molto abile con la pasta fresca ma ogni t Non sono molto abile con la pasta fresca ma ogni tanto mi diverto a provare! Avete mai provato gli scialatielli? Si preparano semplicemente con acqua e farina, sono facili e buonissimi! 
Noi li abbiamo conditi con un sugo preparato con pomodoro olive taggiasche e tonno 😋 una vera delizia!
Trovate la ricetta sul blog, felice martedì ❤️
#scialatielli#pastafresca#homemadepasta#pasta#pastalover#maniinpasta#realsimple#beautifulcuisines#inmykitchen#onmytabletoday#foodphotography#foodphotooftheday#f52grams#f52community#ilmioritmolento#spontaneamentecurato#cucinafacile#cucinarechepassione#cucinoperamore#cucinafacile#deliciousfood#pranzoitaliano#pranzo#lunchideas
Mancano pochi giorni alla fine delle vacanze! Devo Mancano pochi giorni alla fine delle vacanze! Devo dire che ci voleva proprio uno stop per ricaricare le batterie 😅
Cosa ho fatto in questi giorni? 
Ne ho approfittato per riordinare casa; 
Cucinare (stranamente 🤪);
Ma soprattutto ho coccolato un sacco queste due furbette!
Del resto come si fa a resistere? Sono da mangiare di baci 🥰 
Ph @giuliamorandi_fotopiperita 
#mumlife#mumandson#solocosebelle#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#attimidifelicità#attiminunoscatto#attimidivita#sorellanza#sisterhood#littleandbrave#littlegirl#mylittleprincess#family#familytime#familyfirst#famiglia#ilmiotutto#ilmioritmolento#felicità#vivodiparticolari#mammaaiutamamma#paroladimamma
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Pagnotta con farro monococco
  • Muffin sogno di cioccolato
  • Torta con pan grattato, cioccolato e amaretti
  • Brioche al caffè
  • Focaccia rosa con barbabietola olive e cipolla

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti

Copyright

Copyright 2014-2020 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Ashe Theme by Royal-Flush