Vi domanderete chi è Nonna Silvana? È mia suocera! La definirei la maga delle polpette: come le prepara lei non c’è nessuno. Sono speciali e piacciono a tutti, soprattutto alle bambine che ne vanno pazze …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
I mesi passano velocemente e la casa si riempie sempre più della vocina allegra di Caterina! È una bimba davvero curiosa: si arrampica e vuole afferrare tutto, per la gioia di mamma e papà, che non la possono lasciare nemmeno un secondo!
A volte combina qualche marachella, ma poi ti fa un sorriso e la voglia di rimproverarla svanisce in un secondo. Per noi è Super Cotti ed ormai Cotti è diventato il suo soprannome: la chiamano così anche vicini ed amici. Chissà se a lei piacerà? Cotti è sempre in movimento ed è una gran golosona: quando ci sediamo a tavola vuole sempre assaggiare tutto ciò che vede. Dopo un primo periodo di svezzamento adesso mangia un po’ tutto. Con lei non è stato difficile: ha sempre mangiato tutto volentieri, ma per tante mamme il periodo dello svezzamento non è proprio una passeggiata. Così ho pensato di condividere con voi mamme le avventure culinarie della piccola Cotti. Idee e piattini sani adatti ai più piccoli, ma buoni per tutta la famiglia, perché non c’è cosa più bella che mangiare tutti assieme.
Vi domanderete chi è Nonna Silvana? È mia suocera! La definirei la maga delle polpette: come le prepara lei non c’è nessuno. Sono speciali e piacciono a tutti, soprattutto alle bambine che ne vanno pazze …
L’orto sta producendo tantissimi pomodori, così ne approfitto per sperimentare nuove ricette. La mia amica Elena mi ha consigliato di utilizzarli per preparare un pesto furbissimo. Perché furbissimo, vi domanderete? Perché si prepara in un …
Caterina ama gli spatzle, li conoscete? Sono dei piccoli gnocchetti tirolesi che si preparano solitamente con farina, uova e spinaci. Li abbiamo preparati la settimana scorsa e mentre stavamo mangiando le ho detto: “ Caterina, …
Lo scorso weekend siamo stati dai nonni e come sempre siamo tornati carichi di cose buone! Tra le tante cose che abbiamo portato a casa c’erano delle pesche dolcissime e dei rametti di menta: adoro …
La nonna la settimana scorsa ci ha portato i ceci neri stufati, erano buonissimi, ma le bimbe non apprezzavano granchè. Così ho pensato di trasformarli in polpette. Inutile dirvi che sotto forma di palline sono …
Fino a poco tempo fa Caterina non mangiava granché: fosse stato per lei, avrebbe mangiato sempre pasta al pomodoro, formaggio o prosciutto. Ma da un po’ di tempo a questa parte, finalmente, ha iniziato a …
Sono mamma di due bimbe, fisicamente molto simili, ma caratterialmente molto diverse. Lo svezzamento è stato decisamente diverso: Caterina non è mai stata una gran mangiona, ha i suoi piatti preferiti, ma il resto non …
Qualche settimana fa siamo scesi a Verona dai miei genitori per il weekend. Ho colto l’occasione per vedere alcuni amici e presentare loro Astrid, che ancora non avevano visto. Il pomeriggio abbiamo approfittato del tiepido …
Con l’arrivo dell’autunno alla sera mi piace preparare per cena una bella zuppa fumante: un vero comfort food dopo una lunga giornata. Da quando c’è Cotti, cerco di cucinare piatti che possano piacere a tutta …
Se c’è un piatto che mi fa ritornare bambina, son gli gnocchi alla romana. Da piccola aiutavo sempre la mamma a prepararli: lei preparava l’impasto, lo stendeva e, una volta raffreddato, io con il bicchiere …