Dolci

Frolla mele e amaretti

Adoro la torta di mele: la preparo spesso e mi piace molto a colazione, accompagnata da una tazza di te fumante. Ogni volta provo a farne una diversa, cambiando il tipo di farina, lo zucchero o la varietà delle mele. Solitamente metto le mele nell’impasto, che rendono il dolce morbido ed umido, ma questa volta volevo fare un dolce diverso: un guscio di frolla che racchiudesse tante mele, amaretti e noci tritate. Risultato davvero buono, diverso dalla solita torta di mele: croccante fuori ma anche dentro, grazie alla presenza di amaretti e noci tritate. Questo dolce è buono da mangiare a colazione, ma ancor di più servito come dessert, magari ancora tiepido, accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia. Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta.

 

 

Ingredienti:

Per la frolla:

300 gr di farina 00
50 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero di canna
150 gr di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di lievito per dolci

Per la farcia:

3 mele sbucciate
5o gr di noci tritate
30 gr di amaretti sbriciolati
30 gr di biscotti secchi tritati

 

 

Procedimento:

nel frullatore verso la farina, lo zucchero, il burro ben freddo e frullo, fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia bagnata. Aggiungo l’uovo, il sale, il lievito per dolci e frullo tutto di nuovo, fino a quando non avrò ottenuto una palla di impasto. Avvolgo nella pellicola e lascio riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora.
Nel frattempo taglio le mele a fette sottili, le metto in una ciotola, aggiungo metà degli amaretti e mescolo per bene. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, aiutandomi con il matterello, stendo la frolla e la trasferisco in una tortiera ricoperta di carta forno. Spargo sul fondo della frolla i biscotti tritati, aggiungo le mele e ricopro con il resto degli amaretti e le noci tritate. Inforno a 180° per 40 minuti, poi abbasso a 160° e faccio cuocere altri 10 minuti. Lascio nel forno spento per altri 10 minuti prima di sfornare. Servo tiepida.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *