Dolci

Crostata con le fragole

Se c’è un frutto che collego alla primavera è proprio la fragola: profumata e con quel suo colore rosso vivo mette subito allegria. Quando le trovo dalla mia fruttivendola di fiducia, le compro sempre. Piacciono tanto anche alle bimbe, che le mangiano volentieri al naturale, ma sono ottime anche condite con zucchero e limone, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia.
Questa volta però ho voluto usarle per preparare una bella crostata: la classica crostata di frutta che, devo ammettere, non avevo mai preparato.
Il risultato è stato davvero buono: qui a casa è stata decisamente apprezzata, infatti è finita in un attimo. Ovviamente se non amate le fragole o non è stagione, potete utilizzare altri frutti: sarà comunque buona.
Eccovi la ricetta.

 

 

Ingredienti per una tortiera da 24 cm:

Per la frolla:

260 gr di farina 00
140 gr di burro freddo
110 gr di zucchero a velo
2 tuorli

Per la crema:

3 uova
30 gr di maizena
70 gr di zucchero
300 gr di latte intero
la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere

1 vaschetta di fragole per guarnire

 

 

Procedimento:

Per prima cosa preparo la frolla: verso nel frullatore tutti gli ingredienti e frullo per qualche minuto, in modo che si formi una palla compatta. Lavoro l’impasto un po’ con le mani, poi lo appiattisco e lo avvolgo nella pellicola. Lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora. Dopo il tempo di riposo, trasferisco la frolla su un piano leggermente infarinato e la stendo, aiutandomi con il matterello, fino a quando non avrà uno spessore di mezzo centimetro. Adagio la frolla nella tortiera (meglio se apribile e microforata). Buco il fondo con i rebbi della forchetta e inforno a 180° per 20-30 minuti (è pronta quando la superficie è bella dorata). Lascio raffreddare e nel frattempo preparo la crema.
Scaldo il latte in una pentola e in una ciotola metto i tuorli d’uovo, la maizena, lo zucchero e mescolo tutto per bene. Quando il latte è caldo, lo verso poco per volta nella ciotola con i tuorli, continuando a mescolare con la frusta. Una volta che avrò unito tutto il latte, verso di nuovo il composto nella pentola e rimetto sul fuoco. Continuo a mescolare, fino a quando non avrò ottenuto una crema liscia e lucida. Lascio intiepidire, poi verso la crema all’interno della frolla e lascio raffreddare.
Taglio le fragole a fettine sottili e le appoggio sopra la crema. Servo subito o conservo in frigorifero.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *