Qualche settimana, in diretta su Instagram (per rivederla basta andare a sbirciare sul mio profilo), ho insegnato alla mia amica Alice tutti i trucchetti per ottenere i canederli perfetti! Insieme abbiamo pensato ad una versione …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Qualche settimana, in diretta su Instagram (per rivederla basta andare a sbirciare sul mio profilo), ho insegnato alla mia amica Alice tutti i trucchetti per ottenere i canederli perfetti! Insieme abbiamo pensato ad una versione …
Vi confido che non ho mai amato la barbabietola: il suo sapore dolciastro non mi fa impazzire. L’ho però ultimamente rivalutata: adoro il colore che conferisce agli impasti e le pietanze. L’ultimo esperimento sono stati …
Qualche giorno fa dalla mia fruttivendola di fiducia ho visto il melograno: era così bello, di un bel rosso vivo, che non ho resistito e l’ho comprato (anche se non avevo ancora un’idea di come …
L’estate scorsa ho provato a fare per la prima volta i biscotti gelato e devo dire che mi sono piaciuti davvero molto! Sono facili da preparare e sono buoni come quelli confezionati, anzi direi di …
Amo gli asparagi, ma devo ammettere che li cucino sempre allo stesso modo! Mi piacciono molto cotti al vapore, serviti con pan grattato e uova sode, oppure li utlizzo per preparare il classico risotto. Mi …
Se c’è un frutto che collego alla primavera è proprio la fragola: profumata e con quel suo colore rosso vivo mette subito allegria. Quando le trovo dalla mia fruttivendola di fiducia, le compro sempre. Piacciono …
Qualche giorno fa al supermercato ho trovato il salmone abbattuto: ovviamente non ho resistito ed è finito subito nel carrello! Ho subito pensato di utilizzarlo per preparare una delle mie amate poke bowl. Questa volta …
Adoro l’hummus: mi piace mangiarlo accompagnato con verdure croccanti o usarlo per farcire un panino. Preparo quasi sempre la versione classica, ma a volte mi diverte provare qualche variante (le ricette sono qui sul blog). …
Conoscete l’orzotto? Io l’ho riscoperto da poco e ora lo preparo spesso, cambiando ogni volta il condimento. Il procedimento è lo stesso che per il risotto, ma ha un sapore e una consistenza più rustica …
Definirei la morbidosa uno dei miei cavalli di battaglia: nel blog ne trovate diverse versioni, tutte buonissime. Quello che la rende speciale è la sua morbidezza, data dall’utilizzo della ricotta all’interno dell’impasto. Si prepara in …