Antipasti

Flatbread con agretti e pomodorini secchi

Sapete che amo impastare con il mio licoli e solitamente faccio lunghe lievitazioni: ma quelle volte che non preparo il pane e ho voglia di ottenere qualcosa di simile, ma ho poco tempo, improvviso un flatbread.
Lo conoscete? Si tratta di un pane piatto, che non ha bisogno di lievito e si prepara letteralmente in cinque minuti. Io lo trovo perfetto da servire per accompagnare un curry di verdure, oppure come base per un pranzo veloce, magari arricchito con verdure e formaggio. Questa volta ho voluto prepararlo utilizzando della farina proteica, così da ottenere un piatto più sano (ma potete utilizzare tranquillamente una farina tipo 0 o 1, verrà comunque buono) e l’ho arricchito con degli agretti bolliti, un po’ di formaggio spalmabile e dei pomodorini secchi: una vera bontà!

 


Ingredienti per 2 flatbread
:
110 gr di farina proteica o tipo 0
150 gr di yogurt greco
½ cucchiaino di bicarbonato
5 gr di olio
1 pizzico di sale

Per guarnire:
3-4 cucchiai di formaggio spalmabile
½ mazzetto di agretti bolliti
Pomodorini secchi sott’olio

 


Procedimento
:
In una ciotola metto la farina, il bicarbonato, l’olio, il sale, lo yogurt e impasto con le mani, fino a quando non avrò ottenuto un impasto compatto e omogeneo. Divido l’impasto a metà e formo due palline. Appoggio l’impasto su una spianatoia infarinata e, aiutandomi con il matterello, lo stendo di uno spessore di mezzo centimetro. Metto a cuocere il flatbread su un testo (o una padella antiaderente) ben caldo, qualche minuto per lato. Lascio intiepidire e spalmo il formaggio: infine aggiungo gli agretti e i pomodorini e servo subito.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *