L’arrivo della primavera, tra le altre cose, non può che significare fragole! Stanca dopo un inverno fatto di torte di mele (buonissime per carità) e agrumi mangiati a volontà, ho davvero voglia di cambiare! Per fortuna arrivano le fragole: così colorate e profumate mettono subito allegria. A casa nostra non mancano mai: le bimbe le mangiano come fossero caramelle, a me invece piacciono con i pancake o per arricchire un dolce. Sul blog di Gaia ho visto una torta con le fragole frullate e ho voluto subito provare. Per rendere il tutto più goloso, ho sostituito il latte con la panna, ottenendo così una torta ancora più cremosa, perfetta da mangiare a colazione, magari accompagnata da una tazza di te fumante.
Vi ho fatto venire l’acquolina? Allora eccovi la ricetta.
Ingredienti per uno stampo dal diametro di 20 cm:
260 g di farina 00
300 g di fragole
100 g di zucchero
3 uova
80 g di panna liquida
80 g di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Mandorle a lamelle e fragole per decorare
Procedimento:
in una ciotola verso farina, lievito, zucchero e mescolo per bene. Metto le fragole nel frullatore, aggiungo la panna, l’olio e frullo per bene. Aggiungo il composto liquido al resto degli ingredienti e amalgamo il tutto con una frusta. Verso l’impasto in una tortiera a cerniera leggermente imburrata. Decoro con le mandorle a lamelle e qualche fettina di fragola. Inforno a 180° per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Lascio raffreddare prima di servire.