La mia cara amica Giulia, per Natale, mi ha fatto un regalo speciale tutto per me: l’abbonamento a una rivista di cucina davvero speciale. Vi ho già raccontato che adoro le riviste e i libri di cucina: mi incanto a guardare le belle fotografie e prendo ispirazione per le mie ricette, ed è proprio così che è nata questa ricetta. Nello scorso numero, ho letto la ricetta di una torta salata con asparagi e crudo: la foto era meravigliosa e l’aspetto davvero invitante. Io però sto allattando la mia ricottina, e pare gli asparagi alterino il gusto del latte, quindi preferisco evitarli. Così ho pensato di crearne una versione con zucchine e prosciutto cotto.
Il risultato è stato davvero buono: ho ottenuto una torta salata dal sapore delicato, perfetta da servire come antipasto o durante un aperitivo con gli amici.
La cosa bella di questa torta è che è davvero facile e veloce da preparare, visto che le zucchine vengono messe crude, ma comunque molto scenografica e bella da vedere.
Io come base ho utilizzato la mia amata pasta al vino, ma se avete fretta potete utilizzare la pasta brisè già pronta, sarà comunque ottima.
Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta.
Ingredienti:
Per la base:
300 gr di farina
100 gr di vino bianco secco
80 gr di olio
1 pizzico di sale
Per la farcia:
200 ml di panna fresca
50 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
100 gr di prosciutto cotto
1 o 2 zucchine lavate e pulite
semi di sesamo nero (facoltativi)
sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una ciotola capiente verso l’olio e il vino; aiutandomi con una frusta, emulsiono il tutto. Aggiungo la farina, il sale ed inizio ad impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formo una palla, la avvolgo nella pellicola e la metto a riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Trascorso il tempo del riposo, aiutandomi con un matterello, stendo l’impasto spesso circa un centimetro.
Lo trasferisco in una teglia rettangolare, imburrata ed infarinata.
Nel frattempo preparo la farcia: in una ciotola metto le uova, la panna, il formaggio. Mescolo per bene con una frusta, in modo da ottenere un composto omogeneo.
Taglio le zucchine a metà e poi in striscioline sottili (ne otterrò circa 8 per ogni zucchina) larghe quanto la teglia.
Verso la farcia sopra l’impasto. Arrotolo una fetta di prosciutto sopra ogni strisciolina di zucchina e la appoggio sopra la farcia. Copro tutta la superficie della torta. Decoro con semi di sesamo.
Inforno 170° per circa 40 minuti (se il prosciutto dovesse scurirsi troppo, utilizzo la funzione del forno calore solo sotto).
Lascio intiepidire prima di servire.