Se volete stupire i vostri ospiti questa treccia di pan brioche è perfetta! Non è difficile da preparare, ma è molto scenografica, bella anche da mettere al centro del tavolo per essere divisa tra gli …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Se volete stupire i vostri ospiti questa treccia di pan brioche è perfetta! Non è difficile da preparare, ma è molto scenografica, bella anche da mettere al centro del tavolo per essere divisa tra gli …
Qualche settimana, in diretta su Instagram (per rivederla basta andare a sbirciare sul mio profilo), ho insegnato alla mia amica Alice tutti i trucchetti per ottenere i canederli perfetti! Insieme abbiamo pensato ad una versione …
Amo preparare piatti colorati, utilizzando verdure diverse in base alla stagione. Dopo le focacce, questa volta è toccato ai canederli, che sono diventati fucsia grazie alla barbabietola. Morbidi e saporiti a casa nostra sono andati …
Qualche anno fa, quando ancora facevo l’università, a casa di un amico avevo assaggiato un risotto con birra e scamorza, che mi era piaciuto tantissimo. Così a distanza di anni ho pensato: perché non provare …
Sapete che, tra il dolce e il salato, preferisco di gran lunga il salato, così ho pensato: invece che preparare i classici biscotti, perché non provare a sfornarne una versione salata, perfetta per un aperitivo …
Ultimamente sono molto attratta dagli abbinamenti con la frutta e mi piace molto l’accostamento dolce/salato: lo trovo davvero interessante. Così ho pensato: perché non provarlo per farcire una pizza? Ho scelto due prodotti locali: le …
Vivo da quasi vent’anni in Trentino ed ho sempre snobbato i canederli: non mi hanno mai attratto molto e mi sembravano difficili da preparare. Ma dopo aver incontrato Marina e aver imparato tutti i trucchetti …
Ultimamente sono molto incuriosita dalla cucina trentina (visto che vivo qui da quasi vent’anni, mi pare anche ora! 😊) Dopo aver assaggiato vari piatti durante le nostre gite in montagna, adesso mi è venuta voglia …
Conoscete i casunziei? Sono una pasta ripiena, tipica della zona delle Dolomiti, dalla forma a mezzaluna. Io non sono di certo un’esperta di pasta ripiena, ma ogni tanto mi diverto a provare. Il risultato è …
In questo periodo, in cui ci si priva di tutto, mi sono presa un paio d’ore tutte per me! Niente bimbe, né pulizie e nemmeno foto: solo tante chiacchiere e cucina. Marina mi ha accolto …