Qualche giorno fa avevo voglia di cucinare un dolce goloso e ricco, così ho pensato: perché non preparare un cheese cake?
Ho preparato varie versioni di questo dolce, ma questa volta avevo voglia di provare qualcosa di nuovo.
Ho deciso di provare a creare la mia personale versione di cheese cake al caffè. Sono partita dalla ricetta base della newyorker cheese cake e l’ho modificata aggiungendo il caffè e il cacao, che a mio avviso si sposa benissimo con il caffè.
Sono stata davvero soddisfatta del risultato, ho ottenuto un dolce dal sapore intenso, dolce e cremoso al punto giusto.
Vi consiglio di preparare il dolce il giorno prima, perché va fatto raffreddare e riposare in frigorifero per qualche ora.
Se ne avanzate un pezzetto (a casa mia è durato pochissimo ;-)), dopo cottura può essere anche congelato e tirato fuori all’occorrenza, in caso arrivino ospiti improvvisi.
Vi ho incuriosito?
Ecco a voi la ricetta.
Ingredienti:
per il guscio
350 gr di frollini al cacao
150 gr di burro
per la crema
250 gr di Philadelphia
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
120 gr di zucchero
50 gr di maizena
3 uova
100 ml di panna da montare
200 gr di cioccolato bianco
2 cucchiai di caffè solubile
25 ml di acqua calda
40 gr di cacao amaro
Procedimento:
inizio preparando il guscio: nel frullatore frullo finemente i biscotti, aggiungo il burro fuso e mescolo tutto per bene. Trasferisco il composto sul fondo della tortiera e lo presso con un cucchiaio, in modo che diventi una base bella compatta.
Inforno per 10 minuti a 180° e lascio raffreddare. Nel frattempo in una terrina mescolo i formaggi e aggiungo lo zucchero e la maizena. Unisco al composto le uova, una alla volta, e la panna.
A bagnomaria sciolgo il cioccolato e lo verso nel composto lentamente, aiutandomi con una frusta.
Metto metà della crema in un’altra ciotola e aggiungo il cacao, incorporandolo con la frusta.
Nell’altra metà aggiungo il caffè, precedentemente sciolto con l’acqua calda, e mescolo per bene.
Verso la crema al cacao sulla base di biscotti e poi sopra quella al caffè.
Inforno a 180° per circa 40 minuti (se durante la cottura la superficie diventasse troppo scura coprite con alluminio).
Terminata la cottura lascio riposare nel forno spento per almeno 30 minuti.
Se volete renderla ancora più golosa potete servirla accompagnata da una salsa al caramello o al cioccolato.
Con questa ricetta partecipo al contest:
Sì, caffè e cioccolato è un abbinamento perfetto e molto goloso. Grazie per aver partecipato.
Siccome ho il blog, per il momento, out of order, non so se hai mandato il tuo link, ma appena ritorna tutto alla normalità aggiungo la tua cheesecake all’elenco 🙂
Si si ho commentato sul blog mettendo il link della ricetta, ho anche condiviso la foto nel gruppo facebook.