Marmellate e confetture

Sale aromatico

Lo so che manca ancora un po’ a Natale, ma tra poco per me inizierà il trasloco e avrò poco tempo per pensare ai regali.

Così, visto che le mie erbette in giardino ancora sopravvivono al frescolino, che è arrivato in questi giorni, ho pensato di utilizzarle per preparare del sale aromatico.

Lo utilizzo spesso nelle mie ricette, perché mi permette di usare meno sale e dare più sapore.

Lo potete preparare con tutte le erbe aromatiche del vostro giardino. Questa volta ho scelto di utilizzare rosmarino, salvia, timo, alloro ed erba cipollina, ma voi potete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Se vi piace, potete aggiungere anche mezzo spicchio d’aglio: io lo preferisco senza.

Il sale aromatico fatto in casa è un’idea carina come regalo natalizio: vado alla ricerca di vasetti carini, dove poterlo mettere e poi li confeziono in sacchetti trasparenti, con un bel fiocco colorato.

È un regalino semplice, che piace a tutti. Questo sale è ottimo per condire carne grigliata, rendere più gustose le vostre insalate e le vostre minestre.

Ne conservo sempre un vasetto nella mia cucina: a me piace non troppo fine quindi, quando lo preparo, non utilizzo il frullatore alla massima potenza (se a voi piace più fino, basterà aumentare la velocità delle lame del vostro frullatore).

Io sono fortunata, perché posso contare sul mio Bimby, ma anche con un normale frullatore potete ottenere lo stesso risultato. Se utilizzate un normale frullatore, una volta preparato il sale distribuitelo su un vassoio e lasciatelo asciugare in un luogo asciutto, a temperatura ambiente per un paio di giorni, prima di metterlo nei vasetti.

 

PicsArt_11-18-07.58.59

 

Ingredienti per 3-4 vasetti piccoli:

300 gr di sale grosso

150 gr di erbe aromatiche miste (erba cipollina,rosmarino, timo, salvia, alloro) lavate ed asciugate

Procedimento:

Nel frullatore inserisco le erbe aromatiche, il sale e trito tutto a media velocità per un paio di minuti, in modo che le erbette si spezzettino per bene.

Se avete il Bimby, potete impostare la temperatura varoma e tritare il tutto nuovamente per qualche minuto a velocità 6: in questo modo l’umidità in eccesso verrà eliminata.

A questo punto il sale è pronto: lo trasferisco in una ciotola e lo lascio riposare per mezza giornata. Dopo di che lo metto in piccoli vasetti con il coperchio.


Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *