• Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti

Cerca nel sito

  • Lievitati

    Focaccia con farina di farro e fiori di rosmarino

    14 Giugno 2022

    Che cosa poteva mai essere l’ultima cosa cucinata nella casa vecchia, se non una bella focaccia? Per dare l’ultimo saluto alla mia cucina, ho scelto di preparare una focaccia con farina di farro, aghi di rosmarino e tanti bei fiori viola per dare un tocco speciale. Il risultato è stata una focaccia super morbida, perfetta da servire durante un aperitivo o come antipasto. Noi l’abbiamo condivisa con i nonni, che hanno decisamente apprezzato…infatti è finita in un attimo!   Ingredienti: Per il lievitino: 25 g di farina 0 25 g di acqua 1 g di lievito di birra secco 1 pizzico di sale Per l’impasto: 200 g di farina di…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia con le noci

    24 Ottobre 2019

    Pizza con impasto al cacao porro gorgonzola e noci

    29 Settembre 2018

    Focaccia integrale con cipolla, olive e rosmarino

    19 Giugno 2020
  • Primi piatti

    Risotto con birra e scamorza affumicata

    14 Dicembre 2021

    Qualche anno fa, quando ancora facevo l’università, a casa di un amico avevo assaggiato un risotto con birra e scamorza, che mi era piaciuto tantissimo. Così a distanza di anni ho pensato: perché non provare a rifarlo? Il contrasto tra il sapore deciso della birra e quello affumicato della scamorza rende questo risotto davvero speciale: perfetto da servire durante una cena tra amici o per il pranzo di Natale. Vi è venuta fame? Allora eccovi la ricetta facilissima.     Ingredienti per 2 persone: 140 gr di riso carnaroli 1 cucchiaio di olio ½ cipolla bianca 200 gr di birra rossa 150 gr di scamorza affumicata Brodo q.b. Rosmarino q.b.…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Casunziei con porri e patate

    18 Febbraio 2021

    Pasta con pesto di avocado e noci

    23 Marzo 2017

    Gnocchi sbatùi o gnocchi di malga

    24 Novembre 2020
  • Lievitati

    Pizza con mele rosse Casolet e rosmarino

    3 Dicembre 2021

    Ultimamente sono molto attratta dagli abbinamenti con la frutta e mi piace molto l’accostamento dolce/salato: lo trovo davvero interessante. Così ho pensato: perché non provarlo per farcire una pizza? Ho scelto due prodotti locali: le mele rosse e il Casolet (un formaggio trentino simile ad una caciotta che è davvero delizioso!), a cui ho aggiunto del rosmarino per dare un po’ di profumo. Il risultato mi è piaciuto davvero tantissimo: croccante e saporita (grazie a qualche piccolo trucchetto che troverete nella ricetta), proprio come la pizza che si mangia in pizzeria. Il contrasto che si crea tra il dolce della mela e la sapidità del formaggio è davvero piacevole. Lo…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Brioche al caffè

    18 Dicembre 2020

    Pane al cioccolato e noci

    9 Dicembre 2019

    Panini al latte

    1 Marzo 2019
  • Lievitati

    Focaccia con zucca e farina d’avena

    29 Novembre 2021

    Adoro le focacce e mi piace provare nuovi abbinamenti di farine così, qualche giorno fa, ho pensato di provare ad abbinare la zucca alla farina d’avena, per creare una focaccia dal sapore più rustico (se volete provare la versione “classica” la trovate qui). Il risultato? Una focaccia davvero saporita e soffice, perfetta da servire durante un aperitivo con gli amici: sono sicura che non ne avanzerà 😊 Vi ho fatto venire fame? Allora è arrivato il momento di allacciare il grembiule e mettere le mani in pasta: eccovi la ricetta.     Ingredienti: 200 gr di farina d’avena 300 gr di farina 0 300 gr di zucca cotta al forno…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia con semi misti e sale aromatico

    28 Giugno 2021

    Brioche al caffè

    18 Dicembre 2020

    Pizza con asparagi croccanti burrata e pepe nero

    30 Maggio 2019
  • Lievitati

    Focaccia morbida con lo skyr

    15 Ottobre 2020

    Conoscete lo Skyr? È un latticino di origine islandese, simile allo yogurt. Solitamente lo mangio a colazione, abbinato a cereali e frutta ma, qualche giorno fa, ho voluto provare ad utilizzarlo per impastare una focaccia. Il risultato è stato sorprendente: ho ottenuto una focaccia davvero soffice e saporita, che ho portato al parco per condividerla con le altre mamme e i bambini. In un batter d’occhio era finita: direi che era buona 🙂 Io l’ho guarnita semplicemente con rosmarino e sale grosso, ma se volete potete arricchirla con quello che più vi piace (cipolla, olive o pomodorini).   Ingredienti: per il pre impasto: 30 gr di acqua 30 gr di…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizza con impasto al cacao porro gorgonzola e noci

    29 Settembre 2018

    Pane con zucca e noci

    4 Novembre 2020

    Focaccia con fiori di zucchina e acciughe

    5 Giugno 2020
  • Dolci

    Crostata senza burro con fichi e rosmarino

    1 Settembre 2020

    Se c’è un frutto che mi ricorda il mese di settembre è il fico: così dolce e saporito, è perfetto da mangiare appena raccolto dall’albero, senza tanti fronzoli. Quando ero piccola non lo amavo molto, forse perchè aveva tanti semini o forse perchè molto dolce. Crescendo invece l’ho rivalutato e ora lo apprezzo molto! Mi piace abbinarlo a qualcosa di salato (come il prosciutto crudo) o di acidulo (come lo stracchino) perchè secondo me questi due sapori mettono in risalto ancora di più il suo gusto. La settimana scorsa i miei mi hanno portato un po’ di fichi della zia Mariella e mi è subito venuta voglia di utilizzarli per…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Crostata natalizia con cannella e nocciole

    13 Dicembre 2021

    Wool roll bread con marmellata di lamponi

    12 Aprile 2021

    Ciambella con yogurt greco fragole e amaretti

    24 Maggio 2021
  • Lievitati

    Focaccia integrale con cipolla, olive e rosmarino

    19 Giugno 2020

    Quando organizzo una cena o un aperitivo con gli amici, preparo quasi sempre una focaccia: così soffice e profumata mette tutti d’accordo. Ne ho preparate ormai diverse versioni: questa con farina integrale, cipolla, olive e rosmarino è davvero buonissima! Il sapore rustico della farina integrale si abbina alla perfezione con la dolcezza della cipolla e il gusto amarognolo delle olive. È perfetta da servire abbinata con del prosciutto crudo dolce, ma è ottima anche da accostare a formaggi stagionati o a delle semplici verdure grigliate. Vi è venuta fame? Allora eccovi la ricetta davvero facile.     Ingredienti: 70 gr di farina integrale 200 gr di manitoba 130 gr di…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia con le noci

    24 Ottobre 2019

    Wool roll bread con marmellata di lamponi

    12 Aprile 2021

    Brioche con patate e crema al cioccolato

    25 Febbraio 2022
  • Lievitati

    Focaccia alla zucca con rosmarino e olive taggiasche

    21 Febbraio 2018

    Finalmente torno a scrivere! Questi mesi sono stati impegnativi: prima la panciotta che iniziava a pesare, poi l’arrivo di Astrid e la ricerca di un nuovo equilibrio famigliare. Sapete che adoro cucinare ed impastare quindi, anche se il tempo era poco, non ho mai abbandonato il timone della mia cucina e Geronimo è rimasto sempre attivo. Ho fatto tanti esperimenti, ma non ho avuto il tempo di fotografare e scrivere… ma l’intenzione è quella di recuperare 😉 Quando ho visto la ricetta di questa focaccia, non ho resistito ed ho voluto subito provarla: adoro la zucca e le olive taggiasche! La ricetta è davvero facile e questa volta ho seguito…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Treccia dolce latte e vaniglia

    15 Maggio 2019

    Brioche con patate e crema al cioccolato

    25 Febbraio 2022

    Pane con farina di segale e semi

    18 Aprile 2019
  • Secondi piatti

    Pollo speziato con curry e mandorle

    22 Dicembre 2017

    Non sono una grande amante della carne, la cucino poco. Se devo scegliere, preferisco la carne bianca, dal sapore più delicato; tra tutte, quella che utilizzo di più, è quella di pollo, che è davvero versatile e può essere preparata in tanti modi diversi. Qualche giorno fa avevo voglia di cucinare qualcosa con le spezie, così mi è venuta l’idea di preparare un pollo al cartoccio. Questo tipo di cottura è davvero fantastico: permette di dare sapore, senza utilizzare tanti condimenti e si evita di sporcare il forno o le padelle. Questa ricetta è davvero molto semplice ed il vero segreto del suo sapore unico è la marinatura: se lasciate…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Panini alla senape all’antica con porchetta e spinacini

    23 Aprile 2017

    Curry di verdure con riso

    4 Marzo 2020

    Costine con senape al miele e semi di finocchio

    17 Maggio 2018
  • Marmellate e confetture

    Sale aromatico

    26 Novembre 2015

    Lo so che manca ancora un po’ a Natale, ma tra poco per me inizierà il trasloco e avrò poco tempo per pensare ai regali. Così, visto che le mie erbette in giardino ancora sopravvivono al frescolino, che è arrivato in questi giorni, ho pensato di utilizzarle per preparare del sale aromatico. Lo utilizzo spesso nelle mie ricette, perché mi permette di usare meno sale e dare più sapore. Lo potete preparare con tutte le erbe aromatiche del vostro giardino. Questa volta ho scelto di utilizzare rosmarino, salvia, timo, alloro ed erba cipollina, ma voi potete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Se vi piace, potete aggiungere anche mezzo spicchio…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Sale affumicato allo speck

    16 Dicembre 2019

    Marmellata di pere e cioccolato

    26 Novembre 2020

    Marmellata nocciomela

    19 Marzo 2018
 Older Posts

Cerca

Instagram

silvia_lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
Mamma di Caterina e Astrid
Amo cucinare, viaggiare e fotografare.
Veneta d’origine, Trentina d’adozione😅

Silvia Richelli
Manca poco al nostro ritorno a casa e io inizio ad Manca poco al nostro ritorno a casa e io inizio ad avere un po’ di nostalgia della mia cucina 🤭
Una delle prime cose che farò una volta tornata sarà quella di rinfrescare il mio Geronimo (il mio licoli 😅) e mettere le mani in pasta 🤩
In attesa di tornare presto a sfornare qualcosa di buono vi condivido la foto di una delle focacce più buone mai preparate: con pomodori dell’orto e olive taggiasche 😋
#focaccia#homemadefocaccia#focaccialovers#licoli#licolichepassione#homemadebaking#ilovebaking#levainnaturel#maniinpasta#lievitazionenaturale#bakebakebake#focacciamakers#amoimpastare#delizieperilpalato#passionecucina
Dresda 🇩🇪 Una città barocca davvero bella! Dresda 🇩🇪
Una città barocca davvero bella!
Palazzi antichi, grandi spazi verdi e un centro storico del tutto pedonale. 
Perfetta da girare con i bimbi 🥰
Noi l’abbiamo girata tutta senza mezzi 🚌 Devo dire che le bimbe sono state davvero brave!
Vi lascio le foto più belle di oggi…anche se dal vivo 
è tutto più bello ❤️
#dresda#dresden#visitdeutschland#sassonia#germania#bimbiincucina#viaggiareconibambini#famigliainviaggio#familytime#familytravel#littleandbrave#solocosebelle#attimidifelicità#feliceadesso#viverelabellezza
Salutiamo Ystad dopo una settimana! Siamo stati be Salutiamo Ystad dopo una settimana!
Siamo stati benissimo 🥰 
É stato bello perdersi tra le viette con le case colorate e gli angolini romantici di questa città.
Ma soprattutto è stato bello viaggiare per la campagna svedese restando a bocca aperta per tutto quello che ci circondava!
Dobbiamo ringraziare i nostri amici (@cristina_fogarolli  @fogarolli_coffee @aneres_foggy 😍) che ci hanno ospitato qui e ci hanno fatto 
sentire in famiglia ❤️ 
Ora si riparte per una nuova avventura…..
Felice giovedì ❤️
P.s. Guardate le foto fino in fondo per capire chi si è sentito più a casa 🏠 qui!
#ystad#visitsweden#viaggiareconibambini#bimbiinviaggio#familytime#familytravel#solocosebelle#viverelabellezza#vivereacolori
Il mare in Svezia 🇸🇪 ha un sapore totalment Il mare in Svezia 🇸🇪 
ha un sapore totalmente diverso!
Tutto attorno c’è il bosco e la spiaggia è del tutto naturale.
Niente ombrelloni,nemmeno ristoranti o bar; un ambiente decisamente più selvaggio rispetto a quello a cui siamo abituati😅
C’è un unico problemino….l’acqua è fresca fresca 😬
Dolce notte ❤️
#visitsweden#svezia#travelfamily#familytime#familytravel#bimbiinviaggio#mumwithcamera#cameramama#littleandbrave#viaggiareconibambini#famigliainviaggio#solocosebelle#attimidifelicità#feliceadesso#viverelabellezza
Ieri qui è stata una giornata grigia! Ma nel tar Ieri qui è stata una giornata grigia! 
Ma nel tardo pomeriggio è uscito un bel sole e allora ne abbiamo approfittato per andare a fare un giro sulla costa.
Arrivati a Abbekås siamo rimasti letteralmente a bocca aperta! Una passeggiata in mezzo a delle casette meravigliose e poi una cena in un locale davvero carino 🥰
Da @bongskahuset abbiamo assaggiato piatti della cucina svedese davvero 🔝
Le bimbe finalmente hanno mangiato le famigerate polpette e noi invece il sandwich con gamberetti e uova e del formaggio locale con delle verdure davvero squisite 😋
Se passate di qui è da provare!
Ps. Affianco al ristorante c’è pure una bakery interessante 🥰
Grazie @fogarolli_coffee @cristina_fogarolli
per la dritta ❤️
#visitswedenfood#visitsweden#travelphotography#travelblogger#travelgram#travelfoodies#solocosebelle#solocosebuone#familytime#familytravel#viaggiareconibambini#swedishkitchen#cucinasvedese#delizieperilpalato#bimbiinviaggio#famigliainviaggio#travelfamily#travelfood
Semplicemente noi❤️ Oggi abbiamo passato una g Semplicemente noi❤️
Oggi abbiamo passato una giornata davvero bella immersi nella natura speciale che ci sta attorno 🇸🇪
#visitsweden#mumblogger#mumanddaughter#attimiditramonto#feliceadesso#svezia#solocosebelle#viverelabellezza#viaggiareconibambini#viaggiarechepassione#familytravel#familyfirst#famiglia#cosebelle
Buona domenica dalla Svezia 🇸🇪 I nostri occh Buona domenica dalla Svezia 🇸🇪
I nostri occhi sono pieni di meraviglia🤩
Ogni angolo è interessante 
e diverso da dove viviamo! 
Ci siamo immersi in questo posto nuovo per scoprire tante cose belle 😍 
Nella sua semplicità questo campo di grano mi è rimasto nel ❤️
#visitsweden#viaggiandoconunafoto#viaggiandoconibambini#bimbiinviaggio#familytime#famigliainviaggio#family#viverelabellezza#landscapephotography#travelfamily#solocosebelle
#ticucinolestate Ma lo sapete che oggi è il #las #ticucinolestate 
Ma lo sapete che oggi è il #lasagnaday ?
Allora noi del team di #ticucino abbiamo deciso di proporvi delle ricette speciali per una lasagna in pieno stile estivo 😋 
Sul blog trovate la mia versione con crema di zucchine menta e della feta per dare un po’ di sapore!
Che cosa avranno preparato le mie amiche @alicegrandi87 @barbiemagicacuoca @lacucinadellostivale ? Andate a sbirciare sui loro profili 🤩
@profumo.di.buono ci da informazioni utili sulla lasagna 😋
Felice weekend ❤️
#lasagna#zucchine#feta#cucinavegetariana#cucinavegetale#veg#ricettadelgiorno#cucinosano#ricettafacile#solocosebuone#delizieperilpalato#realsimple#amocucinare#realsimple#incucinaconleinstamamme
Copenaghen 🇩🇰
Ci letteralmente conquistati🤩
Una città pulita ordinata dove ti senti subito a casa! 
Un atmosfera davvero unica. Ogni angolo è interessante e colorato. Piena di negozi interessanti e casa dove mi trasferirei domani….in aggiunta c’è pure un clima franchino che di questi tempi non guasta🤪
L’unico difetto: non è per nulla economica, ma ne vale assolutamente la pena!
Ecco le foto più belle (che però non le rendono pienamente giustizia 😬) 
di questi tre giorni ❤️
#copenhagen#danimarca#bimbiinviaggio#familytime#familyfirst#travelgram#travelfamily#familytravel#mumwithcamera#cameramama#littleandbrave#paroladimamma
Questa mattina ci siamo svegliati presto e stiamo Questa mattina ci siamo svegliati presto e stiamo rifacendo le valigie pronti per una nuova tappa 🥰
Volevo augurarvi buon giorno con un po’ di dolcezza!
Magari con una fetta di galette con farina di segale albicocche e amaretti! Che dite;
taglio una fetta anche per voi🥰?
La ricetta è sul blog, felice martedì ❤️
#galette#albicocche#segale#farinadisegale#amaretti#cucinasana#senzaburro#delizieperilpalato#amocucinare#dolcivisioni#ricettadelgiorno
Attraverso gli occhi dei bambini tutto diventa mer Attraverso gli occhi dei bambini tutto diventa meraviglia 🤩 
Questi due giorni sono stati davvero speciali…anche io e Matteo per qualche ora siamo tornati bambini 🥰
Eccovi le foto più belle ma soprattutto spontanee di questi due giorni 
a Legoland!
Dolce notte ❤️
#legoland#visitdeutschland#deutschland#familytime#familylife#family#famiglia#littleandbrave#famigliainviaggio#familytravel#mumwithcamera#cameramama#bimbifelici#bimbiconlavaligia#travelfamily
#ticucinolestate Questa settimana le protagoniste #ticucinolestate 
Questa settimana le protagoniste sono le melanzane 🍆 
Io ho utilizzato quelle dell’orto per preparare caponata più buona che c’è! 
Quella della mia amica @pupillegustative!
Da servire rigorosamente fredda, magari accompagnata da del pane buono è una bella burrata😋
Preparatene una grande quantità e mangiatela i giorni successivi sarà ancora più buona!
Che cosa avranno preparato le mie amiche @lacucinadellostivale @barbiemagicacuoca  @alicegrandi87 ? Andate a sbirciare sui loro profili 🥰
@profumo.di.buono ci parla 
delle proprietà 🍆
La ricetta della caponata è qui di seguito ⤵️ e sul blog!
Felice weekend ❤️

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
100 g di olio + 2 cucchiai per cuocere i
pomodorini
30 pomodorini
2 spicchi d'aglio
30 g di uvetta
10 olive taggiasche
15 olive verdi
30 g di pinoli
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiaini di zucchero
30 g di aceto di mele
Basilico fresco
Sale q.b.

Procedimento:
Taglio a cubetti le melanzane e le metto a
cuocere in padella con l'olio per 10 minuti,
aggiungo il sale e continuo la cottura ancora per
qualche minuto. Taglio i pomodorini a metà.
Metto l'aglio a soffriggere con l'olio in un'altra padella. Aggiungo i pomodorini, le olive, l'uvetta, i pinoli e faccio cuocere 10 minuti. 
Poi aggiungo il sale. 
Aggiungo il concentrato di pomodoro alle
melanzane e faccio cuocere qualche minuto.
Unisco il condimento di pomodori e continuo la cottura. In una tazzina verso l'aceto e lo mescolo con lo zucchero. Lo aggiungo alla caponata e faccio sfumare. Cuocio per altri 10 minuti, in modo che si amalghimino i sapori. Aggiungo il basilico spezzettato con le mani. Lascio raffreddare prima di servire.
#melanzane#caponata#olivetaggiasche#pomodorini#cucinavegana#cucinavegetale#solocosebuone#incucinaconleinstamamme#realsimple#ricettadelgiorno#ricettadasalvare#ricettafacile#senzaebuono#delizieperilpalato#deliciousfood
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Lasagnetta con crema di zucchine e menta
  • Caponata di melanzane
  • Gazpacho di pomodori
  • Salsa con peperoni yogurt e menta
  • One pot pasta al pomodoro

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Senza categoria

Copyright

Copyright 2014-2021 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Ashe Theme by Royal-Flush