Qualche giorno fa a casa è arrivato un pacco pieno di cioccolato, direttamente da Torino:
Pastiglie Leone mi ha chiesto di utilizzare la loro cioccolata per preparare un dolce speciale.
Così mi sono messa all’opera per crearne uno che si abbinasse alla perfezione al cioccolato extra fondente al 74%.
Ho pensato di utilizzare ingredienti di stagione, così sono nate le mie crostatine marron glacè.
Un guscio croccante di frolla al cacao e farina di castagne, che racchiude una golosissima camy cream al cacao e crema di marroni. A rendere il tutto ancora più speciale, le scaglie di cioccolato extra fondente, che creano un contrasto davvero piacevole con la dolcezza della crema.
È un dolce davvero goloso, perfetto da offrire alla fine di una cena tra amici.
Provatelo, sono sicura non rimarrete delusi!
Allacciate i grembiuli e mettetevi all’opera: eccovi la ricetta.
Ingredienti per 6 crostatine
Per la frolla:
70 gr di farina di castagne
250 gr farina 00
150 gr di burro
80 gr di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
2 uova intere
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia in polvere
1 pizzico di lievito per dolci
Per la farcitura:
250 gr di mascarpone
130 gr di latte condensato dolce
1 cucchiaino di cacao amaro
125 gr di panna liquida
2 cucchiai di crema di marroni
50 gr di cioccolato extra fondente al 74% Leone
Procedimento:
In una ciotola capiente verso tutti gli ingredienti per la frolla e con le mani impasto per bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero una mezz’ora.
Nel frattempo preparo la camy cream: verso la panna nella planetaria e la monto. La trasferisco in una ciotola e la metto a riposare in frigorifero. Metto nella planetaria il mascarpone, il cacao, la crema di marroni e li monto con le fruste, aggiungendo il latte condensato poco per volta, con le fruste in movimento. Una volta che la crema risulterà montata e ben amalgamata, unisco la panna, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Lascio riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora.
Imburro gli stampi, li ricopro con la pasta frolla, bucherello il fondo con i rebbi della forchetta e verso all’interno dei ceci secchi, che faranno da peso durante la cottura.
Inforno a 180° per circa 15 minuti.
Una volta cotte le crostatine, le lascio raffreddare e, aiutandomi con la sac-à-poche, le farcisco con la crema. Guarnisco il tutto con il cioccolato extra fondente a scaglie e servo subito o conservo in frigorifero.
Io adoro le crostate e l’abbinamento poi km sembra perfetto! Ovviamente non si sbaglia con pastiglie leone, la bontà li contraddistingue! Brava
Un abbraccio forte
Grazie mille Melania! Sempre carina? hai ragione! Con le pastiglie Leone non si sbaglia! Un abbraccio grande!!!
Che bello il tuo blog complimenti una vera meraviglia!!! Io sono sempre a caccia di ricette regalo sempre pane. Biscotti torte ad ogni occasione!!! Grazie ciaoooooooo
ti ringrazio per i complimenti, molto carina!