Sono una ragazza curiosa e mi piace imparare cose nuove, così la settimana scorsa, insieme alla mia amica Ilaria, sono stata ad un corso di cucina vegana. Io sono onnivora, ma mi diverte sperimentare e provare piatti diversi. Il nostro insegnante ci ha spiegato come preparare piatti gustosi e sani, senza utilizzare prodotti di origine animale. Abbiamo impastato, fritto e preparato un dolce: è stato divertente ed era tutto davvero delizioso. Tra i vari piatti che Michele ci ha proposto, c’era un’insalata davvero interessante: finocchi, mela,spinaci e melograno, il tutto condito con gomasio, olio e acidulato di humeboshi. Quando l’ho assaggiata, per un attimo sono tornata alla mia infanzia. A casa nostra il gomasio si utilizzava spesso: grazie al suo sapore leggermente tostato, permette di dare sapore ai piatti, utilizzando meno sale. È un condimento davvero interessante: lo conoscete? Si tratta di una polvere creata frullando insieme semi di sesamo tostati e sale; si può trovare nei negozi che vendono prodotti biologici ma, credetemi, prepararlo a casa è davvero facilissimo.
Bastano 5 minuti, un paio di dritte e avrete un gomasio che non ha nulla da invidiare a quello che trovate già pronto. Io ho deciso di prepararne un bel po’ e regalarlo alle amiche per Natale: è perfetto per dare sapore alle insalate, ma anche per dare un tocco in più a zuppe e primi piatti, provare per credere!
Ingredienti:
200 gr di sesamo
2 cucchiaini rasi di sale
Procedimento:
in una padella antiaderente metto il sesamo e lo lascio tostare fino a quando non inizierà a scoppiettare. Lascio raffreddare e lo trasferisco nel frullatore, unisco il sale e frullo. Non dovrà diventare per forza una polvere: se rimane qualche pezzetto più grosso, sarà ancora più buono. Conservo in vasetti di vetro.