Da quando Caterina ha iniziato la scuola, ci sono un po’ di cose in più di cui occuparsi! Oltre agli orari che cambiano, al controllare cartella e materiale, c’è anche da pensare alla merenda. Mi piace l’idea che porti a scuola cose diverse, se possibile che siano sane e nutrienti. Lei non ama le cose dolci, allora ho pensato a degli spuntini salati che le possano piacere e che posso preparare in anticipo in grande quantità e poi magari congelare e togliere poi dal freezer al bisogno.
Dopo aver preparato le focaccine (che trovate qui) ho provato le pizzette rosse.
Nemmeno il tempo di sfornarle che metà erano già sparite: morbide e fragranti, sono perfette da servire anche durante un aperitivo e piacciono proprio a tutti.
Eccovi la ricetta.
Ingredienti per 30 pizzette:
per il milk roux:
150 g di latte
30 g di farina 00
Per l’impasto:
420 g di farina 00
170 g di latte a temperatura ambiente
20 g di olio per l’impasto + 10 g per condire la passata
2 g di lievito di birra secco
20 g d’acqua
2 cucchiaini scarsi di zucchero
10 g di sale
150 g di passata di pomodoro
1 pizzico di zucchero
1 coppapasta del diametro di 6cm
Procedimento:
Per prima cosa preparo il milk roux: verso in una piccola casseruola il latte e la farina, la metto sul fuoco continuando a mescolare con una frusta, fino a quando il composto liquido si trasformerà in una crema (ci vorranno 1-2 minuti). Lascio raffreddare coperto con della pellicola. Nel frattempo metto il lievito in una tazzina, aggiungo l’acqua e lascio attivare per qualche minuto. Verso nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito attivato, il milk roux, il latte, l’olio ed inizio ad impastare. Dopo qualche minuto aggiungo il sale e continuo ad impastare, fino a quando non avrò ottenuto un impasto omogeneo, morbido e ben incordato. Lo trasferisco in una ciotola con coperchio ermetico capiente, leggermente unta. Lascio lievitare fino al raddoppio (il mio ci ha messo quattro ore, ma dipenderà dalla temperatura dell’ambiente; se avete fretta mettete più lievito). Metto un po’ di farina sulla spianatoia e poi ci trasferisco l’impasto. Lo sgonfio aiutandomi con le mani e poi con il matterello formo un rettangolo dello spessore di circa 2-3 millimetri.
Aiutandomi con il coppapasta formo le pizzette (l’impasto che avanza lo rimpasto e lo stendo per formare le altre).
Condisco la passata con olio, il sale e un pizzico di zucchero: con un cucchiaio ne metto un po’ su ogni pizzetta, poi lascio lievitare per almeno mezz’ora, massimo un’ora.
Inforno a 190° per circa 12-15 minuti (non devono essere troppo colorite, altrimenti non saranno più morbide).
Lascio raffreddare prima di servire. Si conservano per un paio di giorni in frigorifero, in un sacchetto di plastica con la chiusura, oppure le potete mettere in freezer.