• Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti

Cerca nel sito

  • Lievitati

    Pizzette per la merenda

    21 Ottobre 2022

    Da quando Caterina ha iniziato la scuola, ci sono un po’ di cose in più di cui occuparsi! Oltre agli orari che cambiano, al controllare cartella e materiale, c’è anche da pensare alla merenda. Mi piace l’idea che porti a scuola cose diverse, se possibile che siano sane e nutrienti. Lei non ama le cose dolci, allora ho pensato a degli spuntini salati che le possano piacere e che posso preparare in anticipo in grande quantità e poi magari congelare e togliere poi dal freezer al bisogno. Dopo aver preparato le focaccine (che trovate qui) ho provato le pizzette rosse. Nemmeno il tempo di sfornarle che metà erano già sparite:…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia integrale con cipolla, olive e rosmarino

    19 Giugno 2020

    Panini rustici con grano saraceno

    22 Novembre 2017

    Wool roll bread con marmellata di lamponi

    12 Aprile 2021
  • Primi piatti

    Lasagna con pane carasau pomodoro e olive

    2 Febbraio 2022

    Qualche mese fa siamo stati a cena a casa di amici e la mia amica Marta ci ha preparato una lasagna con il pane carasau al posto delle sfoglie. Avevo già preparato una lasagna utilizzando questo pane (trovate la ricetta qui), ma la sua versione senza besciamella mi è piaciuta davvero tanto e così ho preso spunto per crearne una mia personale versione. Ho aggiunto le mie amate olive taggiasche e della mozzarella, che hanno reso la lasagna ancora più saporita e filante. Vi ho fatto venire fame? Allora andate in cerca del pane carasau e mettetevi all’opera. Sono sicura che piacerà anche a voi.   Ingredienti per 4 persone:…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Spatzle Magenta

    26 Agosto 2019

    Lasagna radicchio rosso e speck

    13 Dicembre 2019

    Orecchiette alla crudaiola a modo mio

    31 Luglio 2018
  • Primi piatti,  Secondi piatti

    La genovese

    9 Marzo 2021

    Ho sentito parlare per la prima volta della genovese qualche anno fa, dalla mia amica Carmen, napoletana doc. Mi parlò di questo piatto tipico napoletano a base di carne e cipolle: un sugo molto saporito, con il quale si condisce la pasta. La genovese, come tanti piatti della tradizione, è un piatto semplice, ma che richiede una lunga cottura: in questo modo la carne diventa tenerissima e gustosa. Potete prepararla in modo classico o fare come ho fatto io, che ho utilizzato la slowcooker (una pentola elettrica che cuoce a bassa temperatura, rendendo la carne ancora più morbida). Armatevi di pazienza: ne vale assolutamente la pena! Una volta pronto questo…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pasta con ragù di lenticchie rosse

    15 Febbraio 2019

    Lasagna radicchio rosso e speck

    13 Dicembre 2019

    Farro con zucchinette, ceci e olive taggiasche

    27 Luglio 2018
  • Primi piatti

    Scialatielli a modo nostro

    24 Marzo 2020

    La reclusione forzata si sta rivelando meno dura del previsto, devo ammetterlo! Cerchiamo di vedere il lato positivo dello stare a casa tutti e quattro insieme: le giornate passano tranquille tra smart working, puzzle, faccende domestiche e esperimenti in cucina. Le bimbe si divertono un mondo ad aiutarci: se poi si tratta di mettere le mani in pasta, di sicuro non si tirano indietro 🙂 Oltre al preparare pane e pizza, abbiamo provato a preparare insieme anche la pasta fresca. Ognuno ha il suo compito: io impasto, Matteo e Caterina stendono e formano la pasta e Astrid si occupa di spargere farina per tutta la cucina. Insomma siamo una squadra…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Vellutata di patate dolci e porro

    20 Gennaio 2017

    Cous Cous con avocado, lime e gamberetti

    1 Dicembre 2017

    Canederli con cavolo nero e monte veronese

    19 Novembre 2021
  • Lievitati

    Pizza con pancetta e cipolla caramellata

    20 Marzo 2020

    Queste ultime settimane sono state davvero impegnative: l’arrivo del Coronavirus in Italia ha portato davvero grossi problemi e ha cambiato le nostre vite. Si sta a casa, cercando di limitare i contatti con gli altri, se non per stretta necessità. Subito questa situazione mi ha spaventato, poi ho cercato di reagire guardando il lato positivo di quello che stava accadendo: posso passare più tempo con la mia famiglia, riposarmi un po’ e dedicarmi un po’ di più alla mia passione, la cucina! Per me non c’è nulla di più terapeutico di mettere le mani in pasta: mi rilassa e mi dà soddisfazione. Quindi in questi giorni più che mai, sforno…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia con zucca e farina d’avena

    29 Novembre 2021

    Pizza con crema di zucchine salmone e stracciatella

    4 Ottobre 2019

    Treccia salata di pan brioche

    13 Gennaio 2023
  • Primi piatti

    Spaghetti con polpette al sugo

    13 Febbraio 2020

    Se penso ad una scena romantica, la prima che mi viene in mente è quella del cartone animato Lilli e il Vagabondo che, accompagnati dalle note di una canzone romantica, condividono un piatto di spaghetti con polpette al sugo. La dolcezza di quella scena è davvero insuperabile: non c’è nulla di più romantico che condividere un piatto di spaghetti . Ricordo quando all’asilo guardavo quel cartone con aria sognante: da tempo volevo provare a preparare questo piatto e finalmente ci sono riuscita! Andate in cerca di una tovaglia a righe bianche e rosse e di una fiaschetta che vi faccia da porta candele e mettetevi ai fornelli. La serata romantica…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

     Cous cous di farro e quinoa

    11 Settembre 2017

    Pasta con pesto di avocado e noci

    23 Marzo 2017

    Gazpacho di pomodori

    15 Luglio 2022
  • Primi piatti

    Lasagna tradizionale delle feste

    6 Dicembre 2019

    Da sempre a casa nostra per Natale si prepara la lasagna, quella classica con il ragù! La massima esperta del settore è la Zia Mariella, che prepara una versione super golosa, arricchita anche con mozzarella (che diventa filante) e prosciutto: è buonissimo e solitamente finisce in un attimo 😉 Dovete sapere che Caterina non lo ha mai apprezzato (con mio grande dispiacere), ma ora che ha iniziato la scuola materna e che la mangia li (pare che come la prepara il famigerato cuoco Riccardo non ci siano eguali!), ha chiesto di farla anche a casa. Così un pomeriggio ci siamo messe all’opera e l’abbiamo preparata insieme: io ho preparato gli…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    One pot pasta al pomodoro

    28 Giugno 2022

    Risotto con radicchio rosso e Teroldego

    18 Febbraio 2022

    Spaghettoni con crema di zucchine e salsiccia croccante

    18 Ottobre 2019
  • Lievitati

    Pizza integrale con acciughe e stracciatella

    29 Novembre 2019

    Quando sono scesa dai miei a Verona, ne ho approfittato per andare al supermercato e fare incetta di farine che qui in Trentino non trovo. Si, perché c’è chi va a fare shopping e chi come me preferisce comprare pacchi di farina per impastare ☺ Tra le farine che ho comprato, ne ho trovata una ricca di fibre dal sapore rustico davvero interessante. Lo scorso weekend ho provato ad utilizzarla per preparare la pizza, che ho poi condito in modo davvero semplice e gustoso: passata di pomodoro, olive, acciughe sott’olio e stracciatella. Era davvero strepitosa: il sapore rustico dell’impasto si abbinava alla perfezione con la sapidità delle acciughe e la…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia alla zucca con rosmarino e olive taggiasche

    21 Febbraio 2018

    Schiacciata integrale alla trentina

    26 Maggio 2021

    Treccia salata di pan brioche

    13 Gennaio 2023
  • Lievitati

    Pizza con speck taleggio e funghi di bosco

    20 Settembre 2019

    Lo scorso weekend il tempo era proprio grigio: ha piovuto tantissimo e noi ci siamo rintanati in casa. Abbiamo fatto pulizie, riposato un po’ e ovviamente io mi sono data alla cucina. Come ogni weekend non può mancare la pizza: ormai è una tradizione, direi molto piacevole 😉 Questa volta ho voluto fare un esperimento ed inserire all’interno dell’impasto una farina che non ho mai usato: quella di lupini, che ha un sapore rustico e rende la pizza più croccante. Visto il clima grigio e le temperature basse, questa volta niente verdure dell’orto, ma ho optato per una farcitura dai sapori decisamente autunnali: speck taleggio e funghi di bosco. Ovviamente…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizza bianca con cipolla caramellata e guanciale

    15 Novembre 2019

    Panini rustici con grano saraceno

    22 Novembre 2017

    Pane con farina di piselli e semi di sesamo

    19 Gennaio 2022
  • Primi piatti

    Spaghetti con sugo alle melanzane

    22 Luglio 2019

    Finalmente nell’orto sono cresciute le prime melanzane: non vedevo l’ora di assaggiarle. Solitamente le cucino in padella o grigliate, ma questa volta volevo provare a prepararle in modo diverso. Allora ho chiesto consiglio alla mia amica Antonella e ho provato a seguire la sua ricetta. Le melanzane hanno una consistenza spugnosa e assorbono molto olio in cottura, ma Antonella mi ha dato un consiglio per preparare un ottimo sugo senza usare troppo olio, rendendo tutto più leggero, ma comunque saporito. Il segreto? Cucinare le melanzane al forno e poi tuffarle nel sugo. Provate: sono sicura che apprezzerete come me 😉     Ingredienti per due persone: 200 gr di spaghetti…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Gnocchi di pane e spinaci

    27 Gennaio 2021

    Crema di peperoni e pomodori arrostiti

    20 Agosto 2021

    One pot pasta al pomodoro

    28 Giugno 2022
 Older Posts

Cerca

Instagram

lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
Mamma di Caterina e Astrid
Amo cucinare, viaggiare e fotografare.
Veneta d’origine, Trentina d’adozione😅

Silvia Richelli
Conoscete la torta Silvia? No, non sono megalomane Conoscete la torta Silvia?
No, non sono megalomane 😝
È una torta facilissima che preparava sempre la mia mamma e, visto che mi piaceva tanto ha deciso 
di darle il mio nome🥰
Un guscio di frolla che racchiude un morbido ripieno di ricotta e marmellata d’arance 😋
Una vera delizia!
Cerca 🔍 la ricetta sul blog per provarla!
Felice weekend ❤️
#frolla#frollachepassione#pastafrolla#marmellata#marmelade#arance#dolcivisioni#incucinaconleinstamamme#mammeincucina#ricettadelgiorno#realsimple#amocucinare#delizieperilpalato
Buttati che è morbido 🤩 Oggi sul blog trovate Buttati che è morbido 🤩
Oggi sul blog trovate la ricetta del pane morbido da colazione che è una 
vera nuvola ☁️ 
Il segreto per ottenere un impasto perfetto?
Per scoprilo andate a sbirciare nel blog!
Felice mercoledì ❤️
#milkroux#milkbread#levain#breadmaking#homemadebread#panefattoincasa#colazione#merenda#brunch#ricettadelgiorno#lievitatichepassione#incucinaconleinstamamme#amocucinare
È ora di pranzo e avete voglia di qualcosa dal sa È ora di pranzo e avete voglia di qualcosa dal sapore fusion?
Questi bocconcini di pollo con limone e zenzero sono perfetti per voi!
Si preparano in pochi minuti e sono deliziosi 😋
La ricetta è sul blog!
Felice lunedì ❤️
#pollo#bocconcinidipollo#cucinafunzionale#fusion#limone#salsadisoia#zenzero#cucinasarda#healtyfood#amocucinare#ricettadelgiorno#buonoesano#lemillericette
A volte basta davvero poco per essere felice ❤️
#mumanddaughter#mumlife#mumblogger#mumwithcamera#cameramama#feliceadesso#paroladimamma#mammaaiutamamma#meandyou#family#familytime#famiglia#familyfirst
Questa mattina mi sono svegliata con la voglia di Questa mattina mi sono svegliata con la voglia di pane scandinavo! Ricco di farina di segale e fiocchi d’avena è perfetto da servire accompagnato con 
dell’avocado 🥑
durante un brunch!
Prepararlo è facilissimo, qui di seguito 👇🏻trovate gli ingredienti, per il procedimento andate a sbirciare sul blog!
Felice weekend ❤️

Ingredienti:
150 gr di farina di segale
250 gr di farina 0
40 gr di fiocchi d’avena
40 gr di semi misti
1 cucchiaino di zucchero
2 gr di lievito di birra secco
350 gr di acqua
15 gr d’olio
10 gr di sale
#avocado#avocadolover#pane#breadmaking#homemadebread#fiocchidavenababy#healtyfood#vegan#veganuary#veganfood#cibosano#ricettadasalvare#levainbread#levainbakery
Questo weekend nelle stories vi ho fatto vedere la Questo weekend nelle stories vi ho fatto vedere la mia granola che ha destato molto interesse!
Allora ho scritto al volo la ricetta che trovate qui di seguito 👇🏻
Fatemi sapere se vi piace 😋
Felice giovedì ❤️
Ingredienti:
150 gr di fiocchi d’avena
60 gr di nocciole 
10 gr di quinoa soffiata
10 gr di farro soffiato
40 gr di cioccolata fondente a pezzetti
60 gr di olio di cocco
30 gr di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di miele
30 g di cocco a scaglie
In una ciotola capiente verso i fiocchi d’avena, il farro e la quinoa. In una ciotolina metto l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero, il miele e li amalgamo per bene. Verso il composto nella ciotola con i fiocchi d’avena e mescolo.Ricopro una leccarda con la carta da forno, verso sopra il mix appena preparato e lo appiattisco con un cucchiaio in modo che occupi tutta la superficie e non sia troppo spesso. Inforno a 180° per 10 minuti. Aggiungo le nocciole e proseguo la cottura per altri 10 minuti.
Tolgo dal forno e lascio raffreddare. Spezzetto la granola con le mani. Aggiungo il cioccolato a pezzi, il cocco, mescolo il tutto con le mani. Conservo in vasi di vetro.
#granola#colazione#colazionesana#cocco#cioccolato#healtyfood#cucinafacile#ricettadelgiorno#ricettadasalvare#dolcivisioni#incucinaconleinstamamme#realsimple#delizieperilpalato
Questi panini alle olive 🫒 sono una delle meren Questi panini alle olive 🫒 sono una delle merende preferite di Caterina!
Ne preparo un bel po’ e poi li congelo, pronti all’occorrenza per essere infilati 
in cartella 🎒per la merenda a scuola!
Però sono perfetti anche da servire durante un aperitivo o da mettere a tavola durante una cena con gli amici.
Insomma sono sempre buoni😂
La ricetta è sul blog!
Felice martedì ❤️
#panini#olive#lievitati#lievitatichepassione#merenda#levain#levainbread#homemadebread#incucinaconleinstamamme
Lo sapete che non sono una pasticciera…piuttosto Lo sapete che non sono una pasticciera…piuttosto una pasticciona 😝
Quando è ora di preparare le torte di compleanno vado sempre in crisi 😬
Astrid ha richiesto una torta alle fragole 🍓 (vaglielo a spiegare che a gennaio non sono di stagione 🤦🏽‍♀️ vabbè per i figli si fa questo e altro!) e allora mi sono ingegnata!
Ho preparato una base soffice (la ricetta la trovate sul blog cercando 🔎 torta di compleanno) farcita con confettura di fragole e arricchita con cream cheese (scoperta da @chiarasbakery) e fragole fresche 😋 
Scorrete le foto per vedere la festeggiata 🤩
Qui di seguito 👇🏻trovate la ricetta della cream cheese per arricchire la vostra torta!
Felice domenica ❤️

250 g Philadelphia
2 cucchiai di zucchero a velo
60 g panna fresca
Monto la panna con il minipimer. In un altro bicchiere metto il Philadelphia e inizio a montare, aggiungo lo zucchero a velo e poi la panna montata. Continuò a montare fino a che non sarà ben amalgamato e cremoso!
#birthdaycake#birthdaygirl#tortadicompleanno#fragole#panna#pannamontata#ricettafacile#ricettadasalvare#creamcheese#ricettafacile#dolcivisioni#ricettadelgiorno#incucinaconleinstamamme#mammeincucina
Tanti auguri alla nostra stellina luminosa 🌟 B Tanti auguri alla nostra stellina 
luminosa 🌟
Buon compleanno piccola, 
grande Astrid ❤️
Adoro questa foto della nostra fotografa del cuore @giuliamorandi_ph 
#happybirthdaytoyou#buoncompleanno#littleandbrave#mylife#mylittlegirl#mumlife#feliceadesso#paroladimamma#bimbifelici
Ogni tanto credo sia giusto presentarsi e allora e Ogni tanto credo sia giusto presentarsi e allora eccomi qui!
Sono Silvia; veneta d’origine, 
che vive in Trentino da ormai vent’anni.
Maestra elementare per professione ma anche foodblogger per passione.
Sono una chiacchierona, ma non mi piace chi parla per niente 😜
Amo la cucina semplice, ma dai sapori originali e scelgo, quanto più possibile, di usare prodotti di stagione e locali.
Vivo a Trento con mio marito Matteo, due bimbe monelle e un lievito madre che ho chiamato Geronimo!
Sforno almeno due pagnotte a settimana e mi piace assaggiare di tutto….tranne i ravanelli che proprio non mi piacciono 😝
Qui e sul blog trovate ricette facili adatte a tutti, ma anche le nostre avventure in montagna e i nostri viaggi formato 
famiglia 🥰
Vuoi sapere qualcos’altro di me?
Chiedimelo qui sotto 👇🏻 sarò felice di rispondeti❤️
#foodblogger#foodphotography#solocosebelle#mumlife#mumwhithcamera
A casa nostra le polpette mettono tutti d’accor A casa nostra le polpette mettono tutti 
d’accordo 🤩
Ogni volta mi diverto a provare abbinamenti diversi! L’ultimo esperimento?
Le polpette con ceci e rapa rossa sono una vera bontà! Hanno apprezzato anche le bimbe che hanno 
chiesto il bis😋
La ricetta facilissima è sul blog!
Felice mercoledì ❤️
#polpette#raparossa#barbabietola#yogurtgreco#senape#cucinavegetariana#cucinavegetale#cucinafacile#ricettadelgiorno#ricettasana#ricettasalata#realsimple#solocosebuone#incucinaconleinstamamme#buonoesano
Solitamente il lunedì vi auguro un buon inizio di Solitamente il lunedì vi auguro un buon inizio di settimana con qualcosa di dolce.
Oggi invece ho pensato di proporvi un’idea per un pranzo sano e gustoso 😋 
La pasta con carciofi e feta è davvero deliziosa! Provata per caso è entrata a pieno diritto nella mia top ten 
dei primi piatti 🤩
Vi ho fatto venir fame? Allora andate a leggere la ricetta sul blog!
Felice lunedì ❤️
#carciofi#feta#pasta#pastalover#primipiatti#primipiattiitaliani#cucinasana#cucinavegetariana#ricettadelgiorno#ricettasana#incucinaconleinstamamme#cucinafacile#ricettadasalvare#amocucinare
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Pane morbido da colazione
  • Panini alle olive
  • Polpette con ceci e rape rosse
  • Treccia salata di pan brioche
  • Involtini di carta di riso al forno

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Senza categoria

Copyright

Copyright 2014-2021 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Ashe Theme by Royal-Flush