Come vi ho già raccontato, mi piace molto sfogliare riviste di cucina per prendere ispirazione e guardare le foto: l’altro giorno ho trovato una ricetta che mi ha subito incuriosito. Si tratta di un pane dolce a metà strada tra il pane e il plumcake tipico di Barbados dove si consuma per colazione o all’ora del the.
Ho deciso subito di provare la ricetta, che è veramente semplice, ma davvero gustosa! Il sapore del cocco unito alle spezie rendono unico questo dolce. Oltretutto non serve lasciarlo lievitare, perché non si usa il lievito di birra bensì il lievito vanigliato per dolci.
Sono rimasta davvero soddisfatta del risultato: come sempre, ho fatto qualche piccola modifica alla ricetta, mettendo meno zucchero e usando il mio mix di spezie preferito, lo stesso che uso per i biscotti di Natale e il pain d’epices.
Ingredienti per una forma da plumcake (circa 10 fette):
350 gr di farina
250 gr di latte non freddo
120 gr di zucchero
75 gr di cocco rapè
50 gr di latte di cocco
30 gr di burro sciolto
½ cucchiaino di spezie per pain d’epices ( o cannella e un chiodo di garofano pestato)
Una bustina di lievito per dolci.
Procedimento:
Nel boccale del frullatore (o in una ciotola se non lo avete) mescolo la farina, lo zucchero, il cocco rapè, il lievito, le spezie e un pizzico di sale.
Incorporo il latte, il latte di cocco e il burro fuso. Trasferisco il composto in una forma da plumcake rivestita di carta forno.
Inforno a 170° per un’ora e prima di consumarlo lo lascio raffreddare.