Lievitati

Pizza in teglia con crema di zucca, salsiccia e mozzarella di bufala affumicata

Ogni weekend a casa nostra si prepara la pizza e ogni volta mi diverto a farcirla in modo diverso.
Visto che l’autunno è finalmente arrivato, ho voluto provare a preparare una versione arricchita con ingredienti di stagione. Quindi niente pomodoro e mozzarella, ma al loro posto una dolce crema di zucca e della mozzarella di bufala affumicata per creare contrasto. Per rendere il tutto più goloso, ho aggiunto anche della salsiccia. inutile dirvelo, è finita in cinque minuti, perché era veramente golosa 😉
Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta: sono sicura che vi piacerà.

 

 

Ingredienti per 2 persone:

per l’impasto:

50 gr di farina di farro monococco
150 gr di farina 0
8 gr di fiocchi di patate
10 gr di olio
140 gr di acqua a temperatura ambiente
50 gr di licoli rinfrescato
1 pizzico di bicarbonato
5 gr di sale
semola rimacinata per stendere l’impasto

per farcire:

150 gr di zucca cotta al vapore
20 gr di olio
10 gr di acqua
2 salsicce piccole (tipo luganega)
150 gr di mozzarella di bufala affumicata
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Verso nella planetaria le farine, i fiocchi di patate, il lievito (se non usate licoli potete usare 5 gr di lievito di birra e togliere 10/20 gr di acqua), il bicarbonato e l’acqua. Inizio ad impastare e, dopo un paio di minuti, aggiungo l’olio a filo mentre la planetaria continua a lavorare e per ultimo il sale.
Trasferisco l’impasto in un contenitore di plastica unto d’olio, chiudo e lascio lievitare per un’ora a temperatura ambiente; poi trasferisco in frigorifero per circa 20 ore. Quattro ore prima di voler infornare la pizza, tolgo l’impasto dal frigorifero e lo lascio acclimatare per due ore circa. Distribuisco un po’ di farina di semola sul piano di lavoro, ci adagio l’impasto ed effettuo un giro di pieghe. Copro con un panno umido e lascio lievitare per un’ora. Nel frattempo trasferisco la zucca nel bicchiere del minipimer, aggiungo l’acqua, l’olio, il sale, il pepe e frullo, fino a che non avrò ottenuto una crema. Con le mani spezzetto la salsiccia e la ripasso in padella antiaderente in modo che diventi croccante. Stendo l’impasto, sgonfiandolo leggermente con le mani e lo trasferisco in una teglia di alluminio unta d’olio. Verso un filo d’olio sulla superficie e con le mani lo distribuisco sull’intero impasto. Lascio lievitare un’altra ora. Inforno a 250° e, dopo cinque minuti, tolgo e aggiungo la crema di zucca e la salsiccia a pezzetti. Inforno per altri 10/15 minuti, fino a quando l’impasto non sarà bello dorato.
Aggiungo la mozzarella di bufala a pezzetti e servo subito.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *