Primi piatti

Canederli con verza e formaggio

Qualche settimana, in diretta su Instagram (per rivederla basta andare a sbirciare sul mio profilo), ho insegnato alla mia amica Alice tutti i trucchetti per ottenere i canederli perfetti! Insieme abbiamo pensato ad una versione vegetariana, davvero golosa, con formaggio e verza. Prepararli insieme, anche se a distanza, è stato davvero divertente e il risultato davvero ottimo!
Dei canederli morbidi con un cuore filante, perfetti da accompagnare con del buon burro fuso di montagna. Vi ho fatto venire fame?
Allora eccovi la ricetta.

 

Ingredienti per 4-5 persone:

8 foglie di verza (senza la costa centrale)
½ porro
2 cucchiai di olio
Sale e pepe q.b.
300 gr di pane raffermo a fette
200 gr di formaggio semi stagionato
50 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
170 gr latte caldo
Burro fuso per condire

Procedimento:

Metto il pane in una ciotola capiente e lo spezzetto ulteriormente con le mani. Verso sopra il latte caldo e l’uovo sbattuto. Amalgamo il tutto con le mani, in modo che il composto sia omogeneo.
Lascio riposare per almeno mezz’ora: nel frattempo taglio il porro a striscioline e lo metto a soffriggere in padella con l’olio per un paio di minuti, aggiungo le foglie di verza a striscioline, il sale e cuocio per 5 minuti. Trito nel mixer prima il formaggio e poi la verza con il porro. Aggiungo formaggio e verdure all’impasto di pane e lavoro il tutto con le mani, fino a quando non sarà omogeneo: se l’impasto risultasse troppo umido, aggiungete un po’ di pan grattato, se invece è troppo secco, un goccio di latte. Formo delle palline (la dimensione la scegliete voi; a me non piacciono troppo grandi) e le ripasso nella farina.
Metto a cuocere nel brodo per 15 minuti a fuoco moderato, per evitare che si sfaldino troppo.
Metto a fondere il burro e, una volta cotti, ci condisco i canederli.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *