Caterina per il momento si è rivelata una buona forchetta! Assaggia tutto e difficilmente lascia qualcosa nel piatto. Ma a volte penso a quelle mamme che devono diventare matte per far mangiare la verdura ai …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
I mesi passano velocemente e la casa si riempie sempre più della vocina allegra di Caterina! È una bimba davvero curiosa: si arrampica e vuole afferrare tutto, per la gioia di mamma e papà, che non la possono lasciare nemmeno un secondo!
A volte combina qualche marachella, ma poi ti fa un sorriso e la voglia di rimproverarla svanisce in un secondo. Per noi è Super Cotti ed ormai Cotti è diventato il suo soprannome: la chiamano così anche vicini ed amici. Chissà se a lei piacerà? Cotti è sempre in movimento ed è una gran golosona: quando ci sediamo a tavola vuole sempre assaggiare tutto ciò che vede. Dopo un primo periodo di svezzamento adesso mangia un po’ tutto. Con lei non è stato difficile: ha sempre mangiato tutto volentieri, ma per tante mamme il periodo dello svezzamento non è proprio una passeggiata. Così ho pensato di condividere con voi mamme le avventure culinarie della piccola Cotti. Idee e piattini sani adatti ai più piccoli, ma buoni per tutta la famiglia, perché non c’è cosa più bella che mangiare tutti assieme.
Caterina per il momento si è rivelata una buona forchetta! Assaggia tutto e difficilmente lascia qualcosa nel piatto. Ma a volte penso a quelle mamme che devono diventare matte per far mangiare la verdura ai …
In dispensa c’erano dei pizzoccheri: io li adoro preparati alla valtellinese, ma sono buonissimi anche con altri condimenti. Il colore scuro e il sapore intenso del grano saraceno, rendono questa pasta perfetta in abbinamento con …
Adoro il cous cous: è un piatto veloce, facile da realizzare e piuttosto leggero. D’estate mi piace freddo, d’inverno invece lo preferisco caldo. Lo preparo spesso quando sono di fretta: è comodissimo anche da portare …
lo sapete, io sono onnivora, mangio di tutto! Ma amo tanto le verdure e non disdegno la cucina vegana. Credo che i bimbi debbano assaggiare, a tempo debito, un po’ di tutto, in modo da …
Qualche settimana fa, la mia vicina di casa Antonella, mi ha prestato un ricettario: adoro leggere nuove ricette da cui prendere ispirazione. Tra le tante, quella che subito ha attirato la mia attenzione, è stata …
La pasta al ragù e uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo, un grande classico che tutti i bimbi amano! Volevo farlo assaggiare anche a Cotti, così ho pensato ad una versione più leggera …