Dolci

Muffin leggeri ai mirtilli….ecco come riciclare il probiotico vicino alla scadenza!

Una mattina la cassiera del supermercato è stata cosi carina da regalarmi una confezione di probiotici alla fragola perché vicini alla scadenza, così ho subito iniziato a pensare cosa potevo farne.

Vista la mia tendenza a creare dolci leggeri con ingredienti sani e la mia passione per trasformare avanzi o ingredienti inutilizzati in qualcosa di buono mi è venuta l’idea di creare dei muffin ai mirtilli!

Sani e golosi….con un po’ di farina integrale…poco zucchero, poco olio e niente uova! Ideali da preparare la sera per essere consumati a colazione….perchè il giorno dopo sono ancora più buoni!

Ecco la ricetta!

 

Ingredienti (per 6-8 muffin):

230 gr di farina per dolci (di cui 150gr integrale o semi-integrale)

3 cucchiaini scarsi di lievito per dolci, che corrispondono a circa mezza bustina (io uso il cremor tartaro, lievito di origine naturale che altera meno i gusti)

100-150 gr di zucchero, dipende dal grado di dolcezza che volete dare ai vostri muffin

6 cucchiai di olio di semi

1 bottiglietta di probiotico alla fragola da 200 gr

150 gr di mirtilli freschi

 

Procedimento: 

Io utilizzo un robot da cucina per comodità, ma si può usare benissimo anche una ciotola….il risultato sarà lo stesso!

Metto nel boccale la farina e il lievito e frullo per 30 secondi, poi aggiungo lo zucchero, l’olio ed infine il probiotico alla fragola.

Frullo tutto a media velocità per un minuto e poi aggiungo i mirtilli; trasferisco il composto nei pirottini di carta (o negli stampi in silicone) riempiendoli a ¾  e inforno i muffin nel forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti.

Per gustare al meglio i muffin consiglio di lasciarli intiepidire e poi metterli a riposare in un contenitore di vetro chiuso (io li metto in un’alzatina di vetro) fino al giorno seguente.

 

Potrebbe anche interessarti...

2 commenti

  1. susy dice:

    Wow! ho provato questa semplice e azzeccata ricetta con pezzettini di mela al posto dei mirtilli (che non avevo), con 140gr di zucchero, risultato… MUFFIN FANTASTICI!! leggeri e gustosi, sono spariti in mezz’ora!
    Grazie mille! è perfetta come ricetta facile e veloce 😉

  2. Silvia Richelli dice:

    Grazie Susy!sono contenta che ti siano piaciuti.
    un abbraccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *