Ho scoperto questi cornetti sfogliando il libro di Rossella “pane, pizza & co.”: mi hanno incuriosito e ho voluto subito provarli. Croccanti fuori e soffici all’interno, sono perfetti da servire tiepidi insieme ad un tagliere …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Ho scoperto questi cornetti sfogliando il libro di Rossella “pane, pizza & co.”: mi hanno incuriosito e ho voluto subito provarli. Croccanti fuori e soffici all’interno, sono perfetti da servire tiepidi insieme ad un tagliere …
Ormai lo sapete che il pane non lo compro mai, ma mi piace farlo da me. Solitamente preparo la pagnotta: la trovo comoda, perché dura più a lungo e la posso congelare già affettata, se …
L’anno scorso, per Pasquetta, eravamo stati ospiti a casa dei nostri amici Anna e Marco. Oltre ad aver preparato una super grigliata, ci hanno offerto del pane con farina di mais davvero buono. Mi è …
Se c’è un abbinamento che adoro è quello pane e noci: secondo me è perfetto! A Verona infatti, si dice in dialetto “pan e nose, majar da spose” ovvero: pane e noci, cibo per le …
Da sempre amo provare farine speciali, ma ultimamente sono particolarmente attratta da quelle di legumi: non essendo cereali sono un po’ diverse da quelle tradizionali. Solitamente le utilizzo per preparare polpette, piadine o la classica …
Se c’è un ingrediente che non manca mai a casa nostra sono le olive taggiasche: le uso per farcire una pizza o per condire una pasta e sono sempre presenti nei nostri aperitivi! Questa volta …
Ultimamente ho rivalutato i semi di sesamo: mi piace molto il loro sapore e trovo che conferisca ai piatti quel qualcosa in più, che li rende interessanti! Amo utilizzarlo per arricchire vellutate e insalate, ma …
Conoscete il farro monococco? Si tratta di una varietà molto antica e non facile da trovare. Io l’ho scoperto grazie a mia mamma che, al ritorno da una vacanza in Alto Adige, dove ha trovato …
Ormai mi conoscete e sapete quanto ami mettere le mani in pasta. Ho fatto mille esperimenti e provato tante ricette diverse ma, da quando ho scoperto la cottura in pentola di ghisa, il pane ha …
Chi come me ama utilizzare il lievito madre, sa bene che a volte capita di averne troppo! Personalmente evito sempre di buttarlo e cerco metodi alternativi per usarlo. Lo sapete che l’esubero (ovvero la parte …