Non sono molto abile a preparare la pasta fresca ma, qualche settimana fa, avevo in frigo della barbabietola cotta e mi è venuta voglia di provare a preparare della pasta fatta in casa. Questa versione …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Non sono molto abile a preparare la pasta fresca ma, qualche settimana fa, avevo in frigo della barbabietola cotta e mi è venuta voglia di provare a preparare della pasta fatta in casa. Questa versione …
Da tempo volevo provare la farina d’orzo: mi incuriosiva così, quando l’ho trovata al supermercato, non ho resistito e l’ho messa subito nel carrello! Ho voluto provare a utilizzarla per preparare una focaccia. Il risultato? …
Ultimamente sono molto attratta dagli abbinamenti con la frutta e mi piace molto l’accostamento dolce/salato: lo trovo davvero interessante. Così ho pensato: perché non provarlo per farcire una pizza? Ho scelto due prodotti locali: le …
Adoro la ricotta in tutte le sue forme: mi piace usarla per preparare dolci, per arricchire torte salate, ma anche mangiata semplicemente a cucchiaiate, magari accompagnata con un po’ di marmellata. Questa volta però l’ho …
Se c’è un ingrediente che non manca mai a casa nostra sono le olive taggiasche: le uso per farcire una pizza o per condire una pasta e sono sempre presenti nei nostri aperitivi! Questa volta …
La settimana scorsa è arrivato a casa un pacco ricco di formaggi di malga! Quando li ho visti, ho subito pensato di usarli per preparare una schiacciata speciale, utilizzando tutti ingredienti del territorio! Per farcirla …
Conoscete i casunziei? Sono una pasta ripiena, tipica della zona delle Dolomiti, dalla forma a mezzaluna. Io non sono di certo un’esperta di pasta ripiena, ma ogni tanto mi diverto a provare. Il risultato è …
Quando ero piccola con i miei genitori andavo sempre in una pizzeria dove, in attesa dell’arrivo della pizza, servivano ai clienti un po’ di schiacciata tagliata a fette. La condivano con olio, rosmarino e un …
Conoscete il farro monococco? Si tratta di una varietà molto antica e non facile da trovare. Io l’ho scoperto grazie a mia mamma che, al ritorno da una vacanza in Alto Adige, dove ha trovato …
Ormai mi conoscete e sapete quanto ami mettere le mani in pasta. Ho fatto mille esperimenti e provato tante ricette diverse ma, da quando ho scoperto la cottura in pentola di ghisa, il pane ha …