La reclusione forzata si sta rivelando meno dura del previsto, devo ammetterlo! Cerchiamo di vedere il lato positivo dello stare a casa tutti e quattro insieme: le giornate passano tranquille tra smart working, puzzle, faccende domestiche e esperimenti in cucina. Le bimbe si divertono un mondo ad aiutarci: se poi si tratta di mettere le mani in pasta, di sicuro non si tirano indietro 🙂
Oltre al preparare pane e pizza, abbiamo provato a preparare insieme anche la pasta fresca. Ognuno ha il suo compito: io impasto, Matteo e Caterina stendono e formano la pasta e Astrid si occupa di spargere farina per tutta la cucina. Insomma siamo una squadra ben assortita e devo dire che il risultato è anche buono! Insieme abbiamo preparato gli scialatielli: sono davvero facili, perché si preparano semplicemente con acqua, farina ed un goccio d’olio. Noi li abbiamo conditi con un sughetto a base di salsa di pomodoro, olive taggiasche e tonno (la ricetta la trovate qui) ma potete sbizzarrirvi e usare il sugo che più vi piace!
Pronti ad impastare? Eccovi la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di farina 0
250 gr di acqua
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 pizzico di sale
semola
Procedimento:
in una ciotola verso l’acqua, aggiungo l’olio e emulsiono con una forchetta. Aggiungo il sale e poi la farina, poco per volta e mi aiuto a mescolare con una forchetta. Quando l’impasto sarà più compatto, lo trasferisco sulla spianatoia infarinata e lo lavoro, fino a quando non avrò ottenuto un impasto liscio ed omogeneo. Copro l’impasto con una ciotola e lo lascio riposare 30 minuti.
Con l’aiuto di un matterello stendo l’impasto di uno spessore di circa 2-3 millimetri e formo delle strisce larghe circa 10 centimetri. Con una rotella taglia pizza o un coltello taglio delle strisce larghe circa mezzo centimetro. Una volta pronti passo gli scialatielli nella semola, in modo che non si appiccichino tra loro e li adagio su un vassoio. Cuocio gli scialatielli in abbondante acqua salata per pochi minuti e, una volta cotti, li tuffo nel sugo che ho scelto. Servo ben caldi.