• Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti

Cerca nel sito

  • Primi piatti

    Mac & cheese alla zucca

    17 Novembre 2020

    Da anni volevo provare a preparare i Mac & cheese: li conoscete? Sono un piatto tipico americano a base di maccheroni e formaggio cheddar, molto simile ad una pasta al forno: è davvero goloso perchè è cremoso all’interno e croccante sopra, insomma una vera delizia! Ispirandomi alla ricetta originale, ho creato una mia versione italianizzata, alla quale ho aggiunto la mia amata zucca. Risultato? Una pasta al forno cremosa e saporita, perfetta per un pranzo in famiglia: sono sicura che piacerà anche hai vostri bimbi! Eccovi la ricetta.   Ingredienti per 3-4 persone: 280 gr di pasta corta (per me gigli) 200 gr di zucca senza buccia ½ porro 1…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pesto di ciuffi di carota ed anacardi

    9 Aprile 2017

    Vellutata di patate dolci e porro

    20 Gennaio 2017

    Pasta integrale con cipolle, capperi e olive

    17 Maggio 2019
  • Lievitati

    Pane con zucca e noci

    4 Novembre 2020

    Adoro la zucca e, quando arriva l’autunno e finalmente la trovo al banco della mia fruttivendola di fiducia, sono sempre contenta. Mi piace utilizzarla per preparazioni sia dolci che salate (trovate diverse ricette qui sul blog). L’ultimo esperimento è stato una pagnotta arricchita con zucca e noci nell’impasto: l’aggiunta della zucca ha dato al pane un sapore più rustico, che si sposa alla perfezione con quello delle noci. Ottimo da mangiare a colazione accompagnato da marmellata, ma perfetto anche affettato e farcito con hummus, formaggi e salumi. Io ho cotto la pagnotta nella mia amata pentola in ghisa, che rende la crosta più croccante, ma se non la avete, potete…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Rustico alla Trentina

    21 Aprile 2019

    Brioche al caffè

    18 Dicembre 2020

    Pizza Inverno e Primavera

    22 Marzo 2019
  • Primi piatti

    Orzotto con zucca e funghi pioppini

    27 Ottobre 2020

    Ho riscoperto l’orzotto da poco e mi piace davvero tanto: è cremoso e versatile, perchè si abbina facilmente con tanti ingredienti. Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, mi è venuta voglia di prepararne una versione con la zucca e i funghi pioppini: la dolcezza della zucca si abbina davvero bene con la consistenza e la sapidità dei funghi. Non vi resta che provare: sono sicura che vi piacerà! Eccovi la ricetta.   Ingredienti per 2-3 persone: 140 gr di orzo perlato 300 gr di funghi pioppini 4 cucchiai di olio 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato Sale e pepe q.b. Qualche ago di rosmarino Brodo vegetale per…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Lasagna tradizionale delle feste

    6 Dicembre 2019

    Cous cous di cavolfiore con verdure al forno

    3 Aprile 2017

    Gyoza con gamberi e zucchine

    27 Marzo 2020
  • Lievitati

    Pizza con crema di zucca asiago e speck

    27 Dicembre 2019

    Sapete che ho un debole per la pizza: adoro preparala a casa e non c’è fine settimana in cui non ne inforni una! A volte scelgo farciture classiche e semplici, altre invece mi piace azzardare con impasti diversi e ingredienti particolari. Non sono una grande amante della classica salsa di pomodoro e quindi opto spesso per pizze bianche o con creme di verdura al posto del pomodoro. Volete sapere qual è stato il mio ultimo esperimento? Ho preparato un impasto con un mix di farine (orzo, segale, riso e avena) che lo ha reso più saporito e croccante ed ho farcito con una crema di zucca, asiago (che in cottura…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Panini dolci con scorza di limone e bacche di goji

    28 Giugno 2018

    Pizza integrale con acciughe e stracciatella

    29 Novembre 2019

    Pane rustico con esubero di lievito madre

    18 Dicembre 2017
  • Dolci,  Lievitati

    Panini alla zucca e cioccolato

    25 Novembre 2019

    Adoro la zucca in tutte le sue forme e quando ho visto sul blog di Monica i panini alla zucca non ho resistito e ho messo subito le mani in pasta. Ovviamente mica potevo limitarmi a preparare la ricetta così com’era: per renderli ancora più golosi ho diviso l’impasto a metà e ho sostituito l’uvetta con gocce di cioccolato o con un cuore morbido di Nutella. Indovinate un po’ quanto sono durati a casa nostra? Pochissimo 😉 Ingredienti per 12 panini Per il lievitino: 150 ml acqua tiepida 2 g di lievito di birra secco 1 cucchiaino malto o miele 150 g farina forte W330 Per l’impasto: 250 g zucca…

    read more
    lozenzerocandito 2 Comments

    You May Also Like

    Sbriciolata con cioccolato e ricotta

    24 Giugno 2020

    Crema spalmabile Raffaello

    20 Dicembre 2017

    Crostata con le fragole

    24 Aprile 2020
  • Primi piatti

    Crema di zucca e lenticchie

    22 Ottobre 2019

    Quando arriva l’autunno ed iniziano a calare le temperature, mi vien voglia di cucinare zuppe e vellutate, che scaldano e fanno pure bene. Adoro la zucca e piace pure alle bambine, che chiedono spesso “la minestra gialla”. Così utilizzo spesso la zucca come base per le mie vellutate, arricchendole poi con altre verdure o legumi, a seconda dell’ispirazione. La scorsa settimana ho preparato una crema di zucca e lenticchie che è piaciuta molto a tutta la famiglia: per renderla più saporita e insolita ho aggiunto, prima di servire, un po’ di feta sbriciolata e dei semi di papavero. Provatela e fatemi sapere se piace anche a voi.   Ingredienti per…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Bowl con riso venere mozzarella e pomodorini secchi

    20 Febbraio 2020

    Scialatielli a modo nostro

    24 Marzo 2020

    Risotto con Taleggio e melograno

    20 Novembre 2020
  • Lievitati

    Pizza in teglia con crema di zucca, salsiccia e mozzarella di bufala affumicata

    2 Novembre 2018

    Ogni weekend a casa nostra si prepara la pizza e ogni volta mi diverto a farcirla in modo diverso. Visto che l’autunno è finalmente arrivato, ho voluto provare a preparare una versione arricchita con ingredienti di stagione. Quindi niente pomodoro e mozzarella, ma al loro posto una dolce crema di zucca e della mozzarella di bufala affumicata per creare contrasto. Per rendere il tutto più goloso, ho aggiunto anche della salsiccia. inutile dirvelo, è finita in cinque minuti, perché era veramente golosa 😉 Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta: sono sicura che vi piacerà.     Ingredienti per 2 persone: per l’impasto: 50 gr di farina…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizza con crema di zucchine salmone e stracciatella

    4 Ottobre 2019

    Panini morbidi con uvetta e cannella

    3 Aprile 2019

    Pizza fichi e crudo

    5 Settembre 2018
  • Lievitati

    Focaccia alla zucca con rosmarino e olive taggiasche

    21 Febbraio 2018

    Finalmente torno a scrivere! Questi mesi sono stati impegnativi: prima la panciotta che iniziava a pesare, poi l’arrivo di Astrid e la ricerca di un nuovo equilibrio famigliare. Sapete che adoro cucinare ed impastare quindi, anche se il tempo era poco, non ho mai abbandonato il timone della mia cucina e Geronimo è rimasto sempre attivo. Ho fatto tanti esperimenti, ma non ho avuto il tempo di fotografare e scrivere… ma l’intenzione è quella di recuperare 😉 Quando ho visto la ricetta di questa focaccia, non ho resistito ed ho voluto subito provarla: adoro la zucca e le olive taggiasche! La ricetta è davvero facile e questa volta ho seguito…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Focaccia integrale con cipolla, olive e rosmarino

    19 Giugno 2020

    Focaccia con le noci

    24 Ottobre 2019

    Pane con farina di segale e semi

    18 Aprile 2019
  • Le pappe di Cotti

    Crema di zucca, ceci e riso venere

    5 Ottobre 2017

    Con l’arrivo dell’autunno alla sera mi piace preparare per cena una bella zuppa fumante: un vero comfort food dopo una lunga giornata. Da quando c’è Cotti, cerco di cucinare piatti che possano piacere a tutta la famiglia, in modo da poterci sedere a tavola insieme e condividere la stessa cena. Io adoro la zucca e appena l’ho vista dalla mia fruttivendola, ho subito pensato di usarla per preparare un crema: per renderla ancora più ricca e saporita ho aggiunto i ceci e il porro. Inutile dirvi che Cotti ha fatto il bis, e pure la mia dolce metà ?. Il sapore delicato e dolciastro della zucca, abbinato al gusto intenso…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizzoccheri con radicchio rosso e mozzarella

    21 Febbraio 2017

    Granita pesche e menta

    19 Luglio 2019

    Gnocchi alla romana

    12 Marzo 2017
  • Le pappe di Cotti

    Polpette con zucca, tofu e curry

    10 Gennaio 2017

    lo sapete, io sono onnivora, mangio di tutto! Ma amo tanto le verdure e non disdegno la cucina vegana. Credo che i bimbi debbano assaggiare, a tempo debito, un po’ di tutto, in modo da poter capire cosa gli piace e cosa no. Io ho deciso di fare così con Caterina. Qualche giorno fa ho comprato il tofu per farglielo assaggiare: come ben sapete non è molto saporito, anzi direi che è più o meno insapore. Come renderlo saporito ed invitante per una bimba di dieci mesi? Ma ovvio! Preparandoci delle gustose polpette 😉 Vista la stagione, ho pensato di utilizzare insieme a tofu, zucca e porri e, per dare…

    read more
    lozenzerocandito No Comments

    You May Also Like

    Pizzoccheri con radicchio rosso e mozzarella

    21 Febbraio 2017

    Polpette di tonno e ricotta

    26 Aprile 2019

    Crema di zucca, ceci e riso venere

    5 Ottobre 2017
 Older Posts

Cerca

Instagram

silvia_lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
Mamma di Caterina e Astrid
Amo cucinare, viaggiare e fotografare.
Veneta d’origine, Trentina d’adozione😅

Silvia Richelli
Erano giorni che ero nervosa e pensierosa....spess Erano giorni che ero nervosa e pensierosa....spesso mi sembrava mi mancasse l’aria! Oggi siamo scappati in montagna per qualche ora di “straordinaria normalità”.
Giochi con la neve, un pranzo in baita per ricaricare le batterie.
Ci voleva proprio❤️
#felicità#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#visittrentino#paroladimamma#instamamme#mammaaiutamamma#family#familytime#familyfirst#littleandbrave#littlegirl#mumlife#mumwithcamera#cameramama
La protagonista di #ticucinolinverno di questa set La protagonista di #ticucinolinverno di questa settimana è la barbabietola!
Devo ammettere che l’ho sempre snobbata ma da qualche anno a questa parte l’ho davvero rivalutata! 
Ha un sapore interessante e dà ai piatti un colore bellissimo 🥰
Oggi vi propongo gli spatzle Magenta che tanto piacciono alle mie bimbe, provateli! Sono sicura che vi piaceranno 😃
Sui profili di @barbiemagicacuoca 
@lacucinadellostivale e @alicegrandi87 trovate altre proposte interessanti.
@profumo.di.buono invece vi spiega quali sono le proprietà della barbabietola 
La ricetta degli spatzle Magenta è sul blog e qui sotto 👇🏻
Felice weekend ❤️

Ingredienti per 2/3 persone:
 
150 gr di rapa rossa cotta al vapore
2 uova
200 gr di farina
130 gr di latte
sale q.b.
 
Per condire:
 
20 gr di burro
sale affumicato
granella di nocciole tostate
 
Procedimento:
 
Metto nel frullatore le rape rosse tagliate a pezzi, le uova, il latte, la farina e un pizzico di sale.
Frullo tutto. Devo ottenere una pastella densa, che coli dal cucchiaio lentamente.
Lascio riposare in frigorifero per una mezz'ora almeno (io ho preparato il commposto la mattina per poi mangiarli a pranzo).
Metto a bollire in una pentola l'acqua e, aiutandomi con l'apposito attrezzo, preparo gli spatzle.
Appena salgono a galla sono pronti (toglieteli subito, così resteranno di un bel colore brillante).
Metto a fondere il burro in una padella e ci trasferisco gli spatzle man mano che sono pronti.
Mescolo per bene, aggiungo il sale affumicato e, una volta impiattato, guarnisco con un po' di nocciole tritate.
Non mi faccio vedere spesso qui, preferisco mostra Non mi faccio vedere spesso qui, preferisco mostrare i miei piatti, le montagne o la mia famiglia!
Ma visto che in queste settimane sono arrivate in questo angolino tante persone nuove mi andava di presentarmi un po’!
Sono Silvia, ho 37 anni veneta  d’origine ma ormai Trentina d’adozione. 
Amo cucinare e cogliere con i miei scatti tutto ciò che trovo bello: cibo, colori, emozioni e paesaggi. 
Qui e sul blog puoi trovare tante ricette facili e spesso un po’ alternative. Mi piace condividere con voi anche i miei viaggi e la mia quotidianità. Ho due bimbe curiose e un marito amante della montagna insieme quando è possibile 😅 scappiamo tra i monti a prendere una boccata d’aria buona! 
Spero che questo angolino ti piaccia e ti ci possa trovar bene!
Silvia ❤️
#storytelling#storytellingphotography#solocosebelle#amocucinare#foodblogger#feliceadesso#attimidifelicità#attiminunoscatto#attimidivita#cucinarechepassione#faidellordinariounapoesia#cucinoperamore#coloriincucina#realsimple#family#familytime
In questi giorni qui a Trento fa davvero freddo! C In questi giorni qui a Trento fa davvero freddo! Ci vuole un piatto che scaldi un po’, che ne dite di uno dei miei comfort food preferiti? Il dahl di lenticchie è perfetto, cremoso e speziato scalda il cuore.
La ricetta è sul blog, felice mercoledì ❤️
#curry#spicy#dahl#lenticchie#vegan#veganfood#veganrecipes#veganuary
La settimana scorsa vi ho chiesto consigli su come La settimana scorsa vi ho chiesto consigli su come smaltire il pan grattato. 
Mi avete dato tantissime idee ma quella che più mi ha incuriosito è stata quella di utilizzarlo per preparare una torta!
Grazie ai consigli di @little_rome___81 e @lacucinadellostivale ho sfornato una torta davvero golosa 😋
Umida e soffice, perfetta per la colazione.
Oggi trovate la ricetta sul blog, vi aspetto! 
Felice lunedì ❤️
#torta#colazione#pangrattato#panegrattugiato#cucinoperamore#cucinaitaliana#cucinadiriciclo#aproladispensaecucino#breakfast
Per il primo appuntamento con #ticucinolinverno ab Per il primo appuntamento con #ticucinolinverno abbiamo scelto le arance!
La mia proposta è molto semplice: 
un carpaccio di arance dal sapore speziato!
Si prepara in un attimo ed è perfetto da servire a fine pasto ma anche per una merenda diversa o una colazione alternativa!
Che cosa avranno preparato le mie socie @alicegrandi87 @lacucinadellostivale @barbiemagicacuoca ?
Andate a sbirciare in gallery!
La ricetta del carpaccio di arance la trovate qui sotto👇🏻
Felice weekend!❤️

2 arance 
Succo di un’arancia
1 cucchiaino di miele 
1/2 cucchiaino di cannella in polvere 
1/2 cucchiaino di noce moscata o anice stellato 
Lamelle di mandorle o altra frutta secca

Pelo a vivo le arance e le taglio fette molto sottili.
Adagio le fette in una pirofila. 
Mescolo il succo con il miele e le spezie.
Aggiungo il succo sopra le fette di arance.
Decoro con le lamelle di mandorle e l’anice stellato. 
#arance#vegan#ilmiogiornoacolori#ilmiocolorefelice
Pronti per tornare al lavoro? Io personalmente sa Pronti per tornare al lavoro? 
Io personalmente sarei rimasta a letto ancora una mezz’oretta😅 
Però sono contenta di tornare a scuola rivedere i miei bimbi e uscire di casa...quindi avanti tutta! Pronta a ripartire!
Per iniziare al meglio la giornata che ne dite di una fetta di sbriciolata con cioccolato e ricotta?
Preparo il caffè e taglio qualche fetta,
felice giovedì ❤️
#homebaking#homebaked#frollachepassione#colazione#colazionetime#breakfasttime#cioccolato#chocolate#ricotta
Ricordi belli ❤️ #visittrentino#trentinodascop Ricordi belli ❤️
#visittrentino#trentinodascoprire#trentinodavivere#trentinoaltoadige#igerstrentino#trentino#trentinowow#family#familytime#mumlife#mumwithcamera#familytravel#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#vivereicolori
Non sono molto abile con la pasta fresca ma ogni t Non sono molto abile con la pasta fresca ma ogni tanto mi diverto a provare! Avete mai provato gli scialatielli? Si preparano semplicemente con acqua e farina, sono facili e buonissimi! 
Noi li abbiamo conditi con un sugo preparato con pomodoro olive taggiasche e tonno 😋 una vera delizia!
Trovate la ricetta sul blog, felice martedì ❤️
#scialatielli#pastafresca#homemadepasta#pasta#pastalover#maniinpasta#realsimple#beautifulcuisines#inmykitchen#onmytabletoday#foodphotography#foodphotooftheday#f52grams#f52community#ilmioritmolento#spontaneamentecurato#cucinafacile#cucinarechepassione#cucinoperamore#cucinafacile#deliciousfood#pranzoitaliano#pranzo#lunchideas
Mancano pochi giorni alla fine delle vacanze! Devo Mancano pochi giorni alla fine delle vacanze! Devo dire che ci voleva proprio uno stop per ricaricare le batterie 😅
Cosa ho fatto in questi giorni? 
Ne ho approfittato per riordinare casa; 
Cucinare (stranamente 🤪);
Ma soprattutto ho coccolato un sacco queste due furbette!
Del resto come si fa a resistere? Sono da mangiare di baci 🥰 
Ph @giuliamorandi_fotopiperita 
#mumlife#mumandson#solocosebelle#feliceadesso#faidellordinariounapoesia#attimidifelicità#attiminunoscatto#attimidivita#sorellanza#sisterhood#littleandbrave#littlegirl#mylittleprincess#family#familytime#familyfirst#famiglia#ilmiotutto#ilmioritmolento#felicità#vivodiparticolari#mammaaiutamamma#paroladimamma
Durante queste vacanze mi sono così rilassata che Durante queste vacanze mi sono così rilassata che ho perso il conto dei giorni😅
Ieri mi sono resa conto che era arrivato il weekend e allora mi sono messa ad impastare la pizza!
Ditemi un po’; voi amate la pizza classica o vi divertite ad azzardare abbinamenti più arditi?
Io mi diverto ad alternare😋
Sul blog trovate tante idee per farcire la vostra pizza, andate a sbirciare!
In foto la mia pizza con crema di zucchine, salmone e stracciatella 😋
Felice domenica ❤️
#pizza#pizzalover#lungalievitazione#maniinpasta#lievitatichepassione#pizzachepassione#realsimple#faidellordinariounapoesia#spontaneamentecurato#salmone#salmoneaffumicato#zucchine#stracciatella#burrata#beautifulcuisines#pizzagurmet#f52grams#onmytable#pizzainteglia#amocucinare#deliveryfood#delizieperilpalato#bake#instabaker
Il 2020 è stato un anno davvero particolare che r Il 2020 è stato un anno davvero particolare che ricorderemo tutti! 
Voglio condividere con voi gli scatti e le ricette che vi sono piaciute di più.
Ammetto che questi nove scatti piacciono tanto anche a me, forse perché mi rappresentano un po’! 
Piatti semplici, colorati e ovviamente non potevano mancare pane e pizza😅
Chissà che cosa ci riserverà il 2021...io sono curiosa!
Felice ultimo  giorno dell’anno ❤️
#bestnine#bestshot#focaccia#foodblogger#foodbloggeritaliani#solocosebelle#solocosebuone#faidellordinariounapoesia#feliceadesso#ilmioritmolento#ilmiocolorefelice#ilmiogiornoacolori#foodlifepassion#foodphotography#flatlay#flatlayphotography#stilllife#stilllifephotography#still_life_gallery
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Torta con pan grattato, cioccolato e amaretti
  • Brioche al caffè
  • Focaccia rosa con barbabietola olive e cipolla
  • Granola natalizia
  • Galette con farina di castagne patate e pancetta

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti

Copyright

Copyright 2014-2020 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Ashe Theme by Royal-Flush