Da anni volevo provare a preparare i Mac & cheese: li conoscete? Sono un piatto tipico americano a base di maccheroni e formaggio cheddar, molto simile ad una pasta al forno: è davvero goloso perchè è cremoso all’interno e croccante sopra, insomma una vera delizia! Ispirandomi alla ricetta originale, ho creato una mia versione italianizzata, alla quale ho aggiunto la mia amata zucca. Risultato? Una pasta al forno cremosa e saporita, perfetta per un pranzo in famiglia: sono sicura che piacerà anche hai vostri bimbi! Eccovi la ricetta. Ingredienti per 3-4 persone: 280 gr di pasta corta (per me gigli) 200 gr di zucca senza buccia ½ porro 1…
-
-
Pane con zucca e noci
Adoro la zucca e, quando arriva l’autunno e finalmente la trovo al banco della mia fruttivendola di fiducia, sono sempre contenta. Mi piace utilizzarla per preparazioni sia dolci che salate (trovate diverse ricette qui sul blog). L’ultimo esperimento è stato una pagnotta arricchita con zucca e noci nell’impasto: l’aggiunta della zucca ha dato al pane un sapore più rustico, che si sposa alla perfezione con quello delle noci. Ottimo da mangiare a colazione accompagnato da marmellata, ma perfetto anche affettato e farcito con hummus, formaggi e salumi. Io ho cotto la pagnotta nella mia amata pentola in ghisa, che rende la crosta più croccante, ma se non la avete, potete…
-
Orzotto con zucca e funghi pioppini
Ho riscoperto l’orzotto da poco e mi piace davvero tanto: è cremoso e versatile, perchè si abbina facilmente con tanti ingredienti. Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, mi è venuta voglia di prepararne una versione con la zucca e i funghi pioppini: la dolcezza della zucca si abbina davvero bene con la consistenza e la sapidità dei funghi. Non vi resta che provare: sono sicura che vi piacerà! Eccovi la ricetta. Ingredienti per 2-3 persone: 140 gr di orzo perlato 300 gr di funghi pioppini 4 cucchiai di olio 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato Sale e pepe q.b. Qualche ago di rosmarino Brodo vegetale per…
-
Pizza con crema di zucca asiago e speck
Sapete che ho un debole per la pizza: adoro preparala a casa e non c’è fine settimana in cui non ne inforni una! A volte scelgo farciture classiche e semplici, altre invece mi piace azzardare con impasti diversi e ingredienti particolari. Non sono una grande amante della classica salsa di pomodoro e quindi opto spesso per pizze bianche o con creme di verdura al posto del pomodoro. Volete sapere qual è stato il mio ultimo esperimento? Ho preparato un impasto con un mix di farine (orzo, segale, riso e avena) che lo ha reso più saporito e croccante ed ho farcito con una crema di zucca, asiago (che in cottura…
-
Panini alla zucca e cioccolato
Adoro la zucca in tutte le sue forme e quando ho visto sul blog di Monica i panini alla zucca non ho resistito e ho messo subito le mani in pasta. Ovviamente mica potevo limitarmi a preparare la ricetta così com’era: per renderli ancora più golosi ho diviso l’impasto a metà e ho sostituito l’uvetta con gocce di cioccolato o con un cuore morbido di Nutella. Indovinate un po’ quanto sono durati a casa nostra? Pochissimo 😉 Ingredienti per 12 panini Per il lievitino: 150 ml acqua tiepida 2 g di lievito di birra secco 1 cucchiaino malto o miele 150 g farina forte W330 Per l’impasto: 250 g zucca…
-
Crema di zucca e lenticchie
Quando arriva l’autunno ed iniziano a calare le temperature, mi vien voglia di cucinare zuppe e vellutate, che scaldano e fanno pure bene. Adoro la zucca e piace pure alle bambine, che chiedono spesso “la minestra gialla”. Così utilizzo spesso la zucca come base per le mie vellutate, arricchendole poi con altre verdure o legumi, a seconda dell’ispirazione. La scorsa settimana ho preparato una crema di zucca e lenticchie che è piaciuta molto a tutta la famiglia: per renderla più saporita e insolita ho aggiunto, prima di servire, un po’ di feta sbriciolata e dei semi di papavero. Provatela e fatemi sapere se piace anche a voi. Ingredienti per…
-
Pizza in teglia con crema di zucca, salsiccia e mozzarella di bufala affumicata
Ogni weekend a casa nostra si prepara la pizza e ogni volta mi diverto a farcirla in modo diverso. Visto che l’autunno è finalmente arrivato, ho voluto provare a preparare una versione arricchita con ingredienti di stagione. Quindi niente pomodoro e mozzarella, ma al loro posto una dolce crema di zucca e della mozzarella di bufala affumicata per creare contrasto. Per rendere il tutto più goloso, ho aggiunto anche della salsiccia. inutile dirvelo, è finita in cinque minuti, perché era veramente golosa 😉 Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta: sono sicura che vi piacerà. Ingredienti per 2 persone: per l’impasto: 50 gr di farina…
-
Focaccia alla zucca con rosmarino e olive taggiasche
Finalmente torno a scrivere! Questi mesi sono stati impegnativi: prima la panciotta che iniziava a pesare, poi l’arrivo di Astrid e la ricerca di un nuovo equilibrio famigliare. Sapete che adoro cucinare ed impastare quindi, anche se il tempo era poco, non ho mai abbandonato il timone della mia cucina e Geronimo è rimasto sempre attivo. Ho fatto tanti esperimenti, ma non ho avuto il tempo di fotografare e scrivere… ma l’intenzione è quella di recuperare 😉 Quando ho visto la ricetta di questa focaccia, non ho resistito ed ho voluto subito provarla: adoro la zucca e le olive taggiasche! La ricetta è davvero facile e questa volta ho seguito…
-
Crema di zucca, ceci e riso venere
Con l’arrivo dell’autunno alla sera mi piace preparare per cena una bella zuppa fumante: un vero comfort food dopo una lunga giornata. Da quando c’è Cotti, cerco di cucinare piatti che possano piacere a tutta la famiglia, in modo da poterci sedere a tavola insieme e condividere la stessa cena. Io adoro la zucca e appena l’ho vista dalla mia fruttivendola, ho subito pensato di usarla per preparare un crema: per renderla ancora più ricca e saporita ho aggiunto i ceci e il porro. Inutile dirvi che Cotti ha fatto il bis, e pure la mia dolce metà ?. Il sapore delicato e dolciastro della zucca, abbinato al gusto intenso…
-
Polpette con zucca, tofu e curry
lo sapete, io sono onnivora, mangio di tutto! Ma amo tanto le verdure e non disdegno la cucina vegana. Credo che i bimbi debbano assaggiare, a tempo debito, un po’ di tutto, in modo da poter capire cosa gli piace e cosa no. Io ho deciso di fare così con Caterina. Qualche giorno fa ho comprato il tofu per farglielo assaggiare: come ben sapete non è molto saporito, anzi direi che è più o meno insapore. Come renderlo saporito ed invitante per una bimba di dieci mesi? Ma ovvio! Preparandoci delle gustose polpette 😉 Vista la stagione, ho pensato di utilizzare insieme a tofu, zucca e porri e, per dare…