Finalmente nell’orto inizia a spuntare la prima rucola e io ovviamente sono andata subito a raccoglierne un po’, per fare qualche esperimento in cucina! Questa volta ho voluto utilizzarla per preparare un hummus speciale (che poi un vero hummus non è, ma mi piace l’idea di chiamarlo così) con i cannellini e della crema di anacardi al posto della classica tahina. Il risultato? Una crema di un bel verde brillante, perfetta da servire come antipasto o durante un aperitivo con tortillas di mais o del pane integrale, magari tostato. Provatelo: sono sicura che vi piacerà! Ingredienti: 1 mazzetto di rucola lavata 240 gr di fagioli cannellini già cotti…
-
-
Bowl con riso integrale, cavolo cappuccio viola e avocado
Solo pochi mesi fa ho scoperto le creme di frutta secca: voi le utilizzate? Io ho scoperto che sono buonissime e che possono arricchire le pietanze, dando loro un tocco speciale. Ultimamente a pranzo preparo spesso una bowl che mi piace tantissimo e avevo piacere di condividere la ricetta con voi. Potete preparare tutti gli ingredienti in anticipo e assemblare la bowl all’ultimo, per aver pronto in 5 minuti un pranzo sano e gustoso. Sapete cosa la rende super buona? Il condimento con cui insaporisco il riso: io lo preparo con burro di arachidi, salsa di soia e limone. Il riso diventerà saporito e cremoso! Se poi amate avere nel…
-
Riso basmati con limone, zafferano e anacardi
Qualche settimana fa la nostra piccola ricottina ha portato in dono dal nido un bel po’ di microbi. Risultato? Lei indenne e mamma e papà ko! Ci siamo beccati un’influenza intestinale senza precedenti: un paio di giorni senza toccare cibo, per passare poi a patate bollite e riso in bianco. Piano piano l’appetito è tornato, ma bisognava andare cauti, lo stomaco non era ancora tornato in piena forma. Allora mi è venuto in mente di aver letto la ricetta di un riso con limone, zafferano e anacardi: leggero, ma allo stesso tempo gustoso e saporito. Al posto del riso integrale, io ho utilizzato il basmati, che è profumato e cuoce…