Qualche settimana fa la nostra piccola ricottina ha portato in dono dal nido un bel po’ di microbi. Risultato? Lei indenne e mamma e papà ko! Ci siamo beccati un’influenza intestinale senza precedenti: un paio di giorni senza toccare cibo, per passare poi a patate bollite e riso in bianco. Piano piano l’appetito è tornato, ma bisognava andare cauti, lo stomaco non era ancora tornato in piena forma. Allora mi è venuto in mente di aver letto la ricetta di un riso con limone, zafferano e anacardi: leggero, ma allo stesso tempo gustoso e saporito. Al posto del riso integrale, io ho utilizzato il basmati, che è profumato e cuoce anche più velocemente. Sarà stata la fame e la voglia di assaggiare qualcosa di diverso dalla solita patata bollita, ma questo riso era davvero strepitoso, tanto da diventare uno dei miei preferiti! Provare per credere! Eccovi la ricetta.
Ingredienti per due persone:
160 gr di riso basmati
1 bustina di zafferano
30 gr di anacardi
1 limone non trattato
2 cucchiai di olio
sale q.b.
320 gr di acqua calda
Procedimento:
Grattugio la buccia del limone, la trasferisco in una pentola antiaderente insieme all’olio (ne lascio da parte un po’ che aggiungerò alla fine). Scaldo l’olio e aggiungo il riso e lo tosto per qualche secondo. Unisco lo zafferano e l’acqua calda, aggiungo il sale e lascio cuocere a fuoco basso per i minuti indicati sulla confezione (evitando di mescolare). Condisco con il succo di limone, unisco il resto della scorza di limone e gli anacardi tritati grossolanamente. Mescolo per bene e servo subito.