Dovete sapere che mi piace la pasta, ma amo ancora di più gli gnocchi in tutte le sue forme: sono facili da preparare e cuociono in pochi minuti. Alcune preparazioni richiedono tempo, ma in questa …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Dovete sapere che mi piace la pasta, ma amo ancora di più gli gnocchi in tutte le sue forme: sono facili da preparare e cuociono in pochi minuti. Alcune preparazioni richiedono tempo, ma in questa …
Ormai lo sapete che amo impastare e divertirmi con i colori così, dopo la focaccia fuxia e quella gialla, questa volta ho voluto provare a prepararne una verde! Ho messo nell’impasto tanti spinacini, per ottenere …
Ultimamente sono molto incuriosita dalla cucina trentina (visto che vivo qui da quasi vent’anni, mi pare anche ora! 😊) Dopo aver assaggiato vari piatti durante le nostre gite in montagna, adesso mi è venuta voglia …
Conoscete gli gnudi? Sono degli gnocchi toscani a base di ricotta e spinaci, dal gusto delicato e cremoso, come piace a me. Si preparano in un attimo e sono davvero buoni (potete farne grandi quantità …
Un po’ di tempo fa in dispensa c’era un sacco di pan grattato e allora ho pensato di utilizzarlo per preparare qualcosa di buono. Mi è venuto in mente che da tempo volevo provare a …
Da tempo volevo provare a preparare un impasto colorato, così ho pensato di colorare quello della pizza con gli spinaci: ho ottenuto un impasto di un bel verde brillante. Ho farcito la mia pizza con …
Caterina per il momento si è rivelata una buona forchetta! Assaggia tutto e difficilmente lascia qualcosa nel piatto. Ma a volte penso a quelle mamme che devono diventare matte per far mangiare la verdura ai …
L’ultima volta che siamo scesi a Verona, mamma Anna mi ha regalato un giornale pieno di ricette veg davvero interessanti.Tra le tante, quella che più ha attirato la mia attenzione, è stata una frittata senza …
Qualche settimana fa, la mia vicina di casa Antonella, mi ha prestato un ricettario: adoro leggere nuove ricette da cui prendere ispirazione. Tra le tante, quella che subito ha attirato la mia attenzione, è stata …
Ormai lo sapete: vivo a Trento da più di dieci anni, ma non sono nata qui. Vengo da un piccolo paese della Valpolicella, zona di vigne e ciliegie poco lontano da Verona. Sebbene gli strangolapreti …