Ho scoperto il poke bowl qualche mese fa e mi ha subito conquistato: si tratta di un piatto di origine hawaiana, composto da una base di riso arricchita con pesce, verdure e condito con una salsa saporita. La cosa bella è che puoi creare il tuo poke bowl come più ti piace: inoltre è un piatto che si presta anche ad essere preparato in anticipo, quindi perfetto anche per chi ha poco tempo e vuole mangiare qualcosa di sano, ma saporito. Io lo preparo spesso, variando di volta in volta gli ingredienti. Voi avete mai provato il poke bowl? Se vi ho incuriosito, eccovi la ricetta. Ingredienti per 2…
-
-
Cous Cous Green
Se dovessi associare la primavera ad un colore, sceglierei il verde, come i prati e le verdure di stagione. In onore della primavera ho voluto preparare questo cous cous tutto verde: ho cotto le verdure il meno possibile, in modo che restassero croccanti e per dare un po’ di acidità ho aggiunto il succo e la scorza del limone. A noi è piaciuto tanto: è un piatto che si prepara velocemente ed è perfetto per un pic-nic con gli amici o da portare nella schiscetta al lavoro. Provatelo e fatemi sapere se vi piace. Ingredienti per due persone: 100 gr di cous cous (nel mio caso integrale) 200…
-
Cous cous con avocado e ceci speziati
Ultimamente ho riscoperto l’avocado: il suo sapore delicato e la consistenza cremosa lo rendono davvero speciale. Mi piace schiacciato sul pane, dentro le insalate o nei primi piatti: a casa nostra non manca mai. Questa volta ho voluto abbinarlo a ceci speziati e cous cous integrale. Il risultato è stato davvero buono: un primo piatto leggero, semplice e dal sapore rustico. Questo cous cous è perfetto per un pranzo veloce, magari da portare in ufficio nella schiscetta 😉 Eccovi la ricetta. Ingredienti per 2 persone: 100 gr di cous cous 200 gr di acqua o brodo vegetale 250 gr di ceci già cotti 1 avocado maturo 2 cucchiaini…
-
Tortiglioni di segale con salsa di noci e robiola
Quando sono stata in visita all’Antico Molino Rosso, il signor Gaetano mi ha omaggiato diversi pacchi di farina di vario tipo e di pasta trafilata al bronzo. Quella che più mi incuriosiva era la pasta con farina di segale, che non avevo mai assaggiato: il suo gusto intenso e saporito si abbina bene con sughi rustici. A casa avevo noci e robiola, così mi sono armata di frullatore e…tac, in due minuti il sugo per la pasta era pronto. Ho creato una crema gustosa, nella quale ho tuffato i Tortiglioni, aggiunto un po’ di acqua di cottura della pasta et voilà: il pranzo è servito! Bastano pochi minuti per ottenere…