Amo preparare piatti colorati, utilizzando verdure diverse in base alla stagione. Dopo le focacce, questa volta è toccato ai canederli, che sono diventati fucsia grazie alla barbabietola. Morbidi e saporiti a casa nostra sono andati …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Amo preparare piatti colorati, utilizzando verdure diverse in base alla stagione. Dopo le focacce, questa volta è toccato ai canederli, che sono diventati fucsia grazie alla barbabietola. Morbidi e saporiti a casa nostra sono andati …
Qui in Trentino, dopo settimane di sole e temperature quasi primaverili, in questi giorni è tornato il freddo, ed allora ne ho approfittato per preparare un buon risotto: cremoso e avvolgente, perfetto per riscaldarsi un …
Qualche mese fa siamo stati a cena a casa di amici e la mia amica Marta ci ha preparato una lasagna con il pane carasau al posto delle sfoglie. Avevo già preparato una lasagna utilizzando …
Adoro la ricotta in tutte le sue forme: mi piace usarla per preparare dolci, per arricchire torte salate, ma anche mangiata semplicemente a cucchiaiate, magari accompagnata con un po’ di marmellata. Questa volta però l’ho …
Ditemi un po’: voi utilizzate spesso il tofu? Io ammetto che non lo compro spesso, anche se lo trovo un ingrediente interessante. È versatile e, se esaltato con i giusti sapori, diventa davvero buono! Un …
Conoscete gli gnudi? Sono degli gnocchi toscani a base di ricotta e spinaci, dal gusto delicato e cremoso, come piace a me. Si preparano in un attimo e sono davvero buoni (potete farne grandi quantità …
Negli ultimi anni sono diventata una grande amante della cucina etnica: amo soprattutto quella indiana e quella orientale, ma non disdegno quella creola e quella sudamericana! Prima che nascessero le bimbe, andavamo spesso al ristorante …
Conoscete i casunziei? Sono una pasta ripiena, tipica della zona delle Dolomiti, dalla forma a mezzaluna. Io non sono di certo un’esperta di pasta ripiena, ma ogni tanto mi diverto a provare. Il risultato è …
In questo periodo, in cui ci si priva di tutto, mi sono presa un paio d’ore tutte per me! Niente bimbe, né pulizie e nemmeno foto: solo tante chiacchiere e cucina. Marina mi ha accolto …
Quando ero piccola con i miei genitori andavo sempre in una pizzeria dove, in attesa dell’arrivo della pizza, servivano ai clienti un po’ di schiacciata tagliata a fette. La condivano con olio, rosmarino e un …