Vi ho già raccontato in passato della mia passione per la raccolta delle erbe spontanee: la mia preferita è il luppolo selvatico, che a Verona chiamiamo “bruscansi”. Adoro andare in campagna per raccoglierlo e poi …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
Vi ho già raccontato in passato della mia passione per la raccolta delle erbe spontanee: la mia preferita è il luppolo selvatico, che a Verona chiamiamo “bruscansi”. Adoro andare in campagna per raccoglierlo e poi …
Ditemi un po’: voi utilizzate spesso il tofu? Io ammetto che non lo compro spesso, anche se lo trovo un ingrediente interessante. È versatile e, se esaltato con i giusti sapori, diventa davvero buono! Un …
Fino a poco tempo fa Caterina non mangiava granché: fosse stato per lei, avrebbe mangiato sempre pasta al pomodoro, formaggio o prosciutto. Ma da un po’ di tempo a questa parte, finalmente, ha iniziato a …
la mia amica Carmen per Pasqua prepara sempre il Casatiello, un rustico che si prepara in Campania proprio per questa festività. La prima volta che l’ho assaggiato me ne sono innamorata e ne ho mangiate …
Se dovessi associare la primavera ad un colore, sceglierei il verde, come i prati e le verdure di stagione. In onore della primavera ho voluto preparare questo cous cous tutto verde: ho cotto le verdure …
Quando iniziano ad allungarsi le giornate e il sole inizia a scaldare, mi piace pensare ai pranzi all’aperto: in terrazzo con gli amici, oppure un pic-nic al parco. Spesso è l’occasione per incontrarsi, chiacchierare e …
Non so se ve l’ho mai raccontato, ma io sono una maestra elementare! Quest’anno seguo una classe quinta e, visto che si studiano le regioni italiane, la maestra ha proposto ai bimbi di dividersi in …