Con l’arrivo della bella stagione, sui banchi del fruttivendolo, finalmente si trova tanta frutta fresca: ottima da mangiare al naturale, ma perfetta anche per arricchire i dolci. Visto che ho trovato delle belle albicocche mature ho pensato di usarle per preparare un plumcake al cioccolato. Il risultato? Un dolce super soffice, perfetto per la colazione o la merenda: a casa nostra è durato poche ore 😊 Eccovi la ricetta facilissima! Ingredienti: 120 g di farina 00 30 g di cacao amaro 50 g di fecola di patate 3 uova 1 tuorlo 150 g di zucchero 200 g di yogurt alla vaniglia 100 g di olio di semi…
-
-
Galette di mele e marmellata di fragole
Ormai lo sapete, adoro le galette: mi piacciono perchè sono facili da preparare e stimolano la mia fantasia, creando ogni volta abbinamenti diversi. L’ultima che ho preparato è quella con le mele e la marmellata di fragole. Per l’impasto ho utilizzato la frolla senza burro e uova che ho scoperto da Laura (è buonissima e si prepara in un attimo) e l’ho aromatizzata con un po’ di vaniglia. All’interno ho messo semplicemente un velo di marmellata e le mele rosse, affettate finemente. Il risultato? Una torta leggera dal sapore casalingo, perfetta da mangiare a colazione o a merenda, magari accompagnata da una bella tazza di te fumante. Eccovi la ricetta,…
-
Crostata senza burro con fichi e rosmarino
Se c’è un frutto che mi ricorda il mese di settembre è il fico: così dolce e saporito, è perfetto da mangiare appena raccolto dall’albero, senza tanti fronzoli. Quando ero piccola non lo amavo molto, forse perchè aveva tanti semini o forse perchè molto dolce. Crescendo invece l’ho rivalutato e ora lo apprezzo molto! Mi piace abbinarlo a qualcosa di salato (come il prosciutto crudo) o di acidulo (come lo stracchino) perchè secondo me questi due sapori mettono in risalto ancora di più il suo gusto. La settimana scorsa i miei mi hanno portato un po’ di fichi della zia Mariella e mi è subito venuta voglia di utilizzarli per…
-
Morbidosa pere e cioccolato
Definirei la morbidosa uno dei miei cavalli di battaglia: nel blog ne trovate diverse versioni, tutte buonissime. Quello che la rende speciale è la sua morbidezza, data dall’utilizzo della ricotta all’interno dell’impasto. Si prepara in un attimo ed è perfetta per la colazione o la merenda. Questa volta vi propongo la versione pere e cioccolato, che è davvero golosissima! A casa nostra è durata davvero poco: provatela, sono sicura che piacerà anche a voi Ingredienti per tortiera del diametro di 18 cm: 180 gr di ricotta 2 uova 100 gr di cioccolato fondente 60 gr di olio di semi 120 gr di zucchero 10 gr di cacao amaro…