Passa al contenuto (Premi Invio)
Lo Zenzero Candito

Lo Zenzero Candito

ricette sfiziose e piatti leggeri

  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
Lo Zenzero Candito

Lo Zenzero Candito

ricette sfiziose e piatti leggeri

  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
Homepage/funghi

funghi

Mostra: 1 – 10 di 10 Ricette
Primi piatti

Spatzle alla zucca con funghi porcini

lozenzerocandito lozenzerocandito14 Ottobre 202214 Ottobre 2022 Lascia un commento su Spatzle alla zucca con funghi porcini

Quando arriva l’autunno a casa nostra la zucca non manca mai, la trovo un ingrediente versatile. Il suo sapore dolce la rende perfetta per preparare sia piatti salati, che dolci. Infatti qui sul blog trovate …

Leggi tutto
Primi piatti

Crema di castagne e cannellini

lozenzerocandito lozenzerocandito27 Settembre 202227 Settembre 2022 Lascia un commento su Crema di castagne e cannellini

Con l’arrivo dell’autunno le temperature si abbassano e viene voglia di mangiare piatti più cremosi e avvolgenti, che possono darci una sensazione di calore. Visto che nei boschi qui in Trentino, in questo periodo, si …

Leggi tutto
Secondi piatti

Pizza di zucca con funghi e Asiago

lozenzerocandito lozenzerocandito12 Settembre 202223 Novembre 2021 Lascia un commento su Pizza di zucca con funghi e Asiago

Anni fa avevo scoperto per caso la pizza di zucchine: in realtà non ha nulla a che spartire con la vera pizza, ma è comunque buonissima e davvero facile da preparare. Visto che siamo in …

Leggi tutto
Primi piatti

Orzotto con zucca e funghi pioppini

lozenzerocandito lozenzerocandito5 Ottobre 202127 Ottobre 2020 Lascia un commento su Orzotto con zucca e funghi pioppini

Ho riscoperto l’orzotto da poco e mi piace davvero tanto: è cremoso e versatile, perchè si abbina facilmente con tanti ingredienti. Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, mi è venuta voglia di prepararne una …

Leggi tutto
Primi piatti

Bigoli con finferli e nocciole tostate

lozenzerocandito lozenzerocandito24 Settembre 201924 Settembre 2019 Lascia un commento su Bigoli con finferli e nocciole tostate

E’ arrivato l’autunno e vien voglia di mangiare piatti caldi dai sapori autunnali. Adoro i finferli e, visto che qui in città c’è una piazzetta, dove a settembre si possono trovare i funghi di bosco …

Leggi tutto
Secondi piatti

Spezzatino con funghi e paprika affumicata

lozenzerocandito lozenzerocandito18 Marzo 201718 Marzo 2017 Lascia un commento su Spezzatino con funghi e paprika affumicata

Da quando mi è stata regalata la slow cooker, mi piace sperimentare nuovi piatti di carne o pesce cotti “in umido”. Da tempo volevo provare a cucinare uno spezzatino con la paprika affumicata così, l’altro …

Leggi tutto
Primi piatti

Crema di patate e funghi shiitake

lozenzerocandito lozenzerocandito18 Marzo 201618 Marzo 2016 1 commento su Crema di patate e funghi shiitake

Adoro provare nuovi ingredienti e utilizzarli per preparare nuove ricette. Così, quando dalla mia fruttivendola ho trovato i funghi shiitake, non ho esitato nemmeno un minuto e li ho subito acquistati. I funghi shiitake sono …

Leggi tutto
Primi piatti

Foglie d’ulivo con finferle, patate vitellotte e bacon croccante

lozenzerocandito lozenzerocandito10 Novembre 201510 Novembre 2015 6 commenti su Foglie d’ulivo con finferle, patate vitellotte e bacon croccante

Da qualche giorno avevo voglia di funghi così, quando l’altro giorno al mercato ho trovato delle finferle belle fresche, non ho esitato nemmeno un secondo e ne ho subito preso un bel sacchetto. Mentre passeggiavo …

Leggi tutto
Primi piatti

Gnocchi di zucca con funghi trifolati

lozenzerocandito lozenzerocandito14 Ottobre 201514 Ottobre 2015 2 commenti su Gnocchi di zucca con funghi trifolati

È arrivato l’autunno e finalmente al banco del fruttivendolo è tornata la zucca, uno dei miei ortaggi preferiti. Il suo gusto delicato e dolciastro la rende adatta a preparazioni sia dolci che salate. Questa volta …

Leggi tutto
Primi piatti

Vellutata di zucca, ceci e funghi di bosco

lozenzerocandito lozenzerocandito1 Ottobre 20141 Ottobre 2014 Lascia un commento su Vellutata di zucca, ceci e funghi di bosco

E’ ufficialmente iniziato l’autunno! La stagione della zucca, che io adoro, e dei funghi. Quando le giornate cominciano ad accorciarsi e le temperature iniziano a scendere, amo cenare con una bella vellutata fumante. Questa mi …

Leggi tutto

Cerca

Instagram

lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
❤️Amo cucinare piatti semplici e leggeri
🌱uso verdura e frutta di stagione
✈️ condivido i nostri viaggi e gite in ⛰

Silvia Richelli
Dopo un weekend lungo fuori porta sono pronta per Dopo un weekend lungo fuori porta sono pronta per una nuova settimana!
Prima però ci vuole una colazione come si deve😍 
Magari con una bella fetta di plum-cake all’arancia 🍊in versione natalizia 🎄
Che dite; ne taglio una fetta anche per voi?
La ricetta è qui di seguito 👇🏻e sul blog!
Felice lunedì ❤️

Ingredienti per un plum cake:
300 g di farina 00
250 g di zucchero
1 tazzina di olio di semi
3 uova
1 grossa arancia biologica
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
1 pizzico di sale
Procedimento:
taglio l’arancia con la buccia in quattro pezzi, la metto nel frullatore e frullo per un paio di minuti in modo da ottenere una purea. 
Metto le uova e lo zucchero in una ciotola e monto con una frusta fino a quando non saranno diventate belle spumose. Aggiungo l’olio, l’arancia frullata e frullo per qualche minuto. Aggiungo la cannella, il sale e la farina poca alla volta, incorporandola con la frusta. 
Verso nello stampo da plum cake, imburrato ed infarinato, e cuocio a 170° per circa 40 minuti.
Faccio la prova stecchino prima di sfornare.
#plumcake#arancia#orangecake#colazionetime#merendatime#ricettadelgiorno#ricettadolce#senzaburro#senzaebuono#dolcivisioni#tortedacredenza#realsimple
Due delle cose che amo di più: manine cicciotte e Due delle cose che amo di più: manine cicciotte e pane appena sfornato 😍
Noi siamo in partenza 🚊 da Bologna per tornare dalle nostre montagne ⛰️ 
Ci aspetta una giornata di viaggio, lavatrici, riordino casa 🏠 e magari impasto pure una pagnotta 😉
Voi cosa farete oggi?
Non temete, 
domani arriva una nuova ricetta!
Felice domenica ❤️
#bread#breadmaking#breads#breadbaking#pagnotta#panefattoincasa#amoimpastare#impastare#impastarechepassione#licoli#licolichepassione
Riassunto delle nostra giornata bolognese! Ecco co Riassunto delle nostra giornata bolognese!
Ecco cosa abbiamo fatto: 
📍 una seconda colazione da @fornobrisa super il loro cappuccino e anche la schiacciata 😋
📍ci siamo persi per le viuzze pieni di negozi colorati e originali 
📍siamo saliti sulla @torreprendiparte un bel po’ di scalini per vedere il panorama della città 🤩
📍abbiamo pranzato da @ofioremio dove fanno una pizza al taglio stratosferica 😋 (grazie @fornourbano per le dritta!)
📍 non poteva mancare un giretto 
da @gallinasmilza 😉
Ps. Da buoni montanari non siamo abituati a vedere tutta questa gente 🤭
#viaggiareconibambini#bimbiinviaggio#familytravel#bologna#bolognadascoprire#emiliaromagna#vivereacolori#faidellordinariounapoesia
Riassunto veloce della nostre prime ore a Bologna🤩
Ci siamo persi a passeggiare per le vie del centro alla scoperta di negozi e lucine colorate. 
Abbiamo anche capito che il cibo per i bolognesi è una cosa seria 😂
Due consigli se viaggiate con i bimbi 
📍fate un giro alla meravigliosa biblioteca Salaborsa in pieno centro 
📍 non perdetevi la libreria per ragazzi Giannino Stoppani io avrei comprato tutto!
Domani andremo alla 
scoperta della città 
#famigliainviaggio#familytravel#bologna#viaggiareconibambini#bolognadascoprire
Una delle mie colazioni preferite è pane 🍞 e m Una delle mie colazioni preferite è pane 🍞 e marmellata 😋
Oggi sul blog trovate la ricetta del pane in cassetta con il metodo Yudane (scoperto grazie a @nicolettapalmas )
che lo rende sofficissimo!
È perfetto per la colazione ma anche per preparare un goloso club sandwich 😋
Andate a sbirciare!
Felice mercoledì ❤️
#paneincassetta#panefattoincasa#homemadebread#lievitati#maniinpasta#homemadebakery#fattoincasa#ricettadelgiorno
Qui la giornata è molto grigia e fresca…c’è Qui la giornata è molto grigia e fresca…c’è aria 
di neve ❄️
Allora ci vuole un pranzo confortante 
che ci scaldi un po’!
Come i canederli un primo piatto tipico del Trentino perfetto per riscaldarsi un po’ 🥰
La ricetta con tutti i trucchetti per ottenere dei canederli perfetti è sul blog!
Felice lunedì ❤️
#canederli#comfortfood#cucinadirecupero#cucinatradizionale#cucinatrentinatop#speck#formaggio#primipiatti#primipiattiitaliani#deliciousfood
Qualche giorno fa abbiamo fatto i turisti nella no Qualche giorno fa abbiamo fatto i turisti nella nostra città!
Abbiamo portato le bimbe a scoprire i mercatini di Natale di piazza Mostra. 
A pochi passi dal 
castello del Buonconsiglio 🏰 immersi in un’atmosfera magica abbiamo assaggiato tante cose buone e scoperto i prodotti dagli artigiani locali.
È stato davvero bellissimo 🥰🎄
#mercatini#trento#trentino#trentinoaltoadige#mercatinidinatale#trentocittadelnatale#natale#chrismasiscoming
Ormai lo sapete: adoro impastare focacce e mi piac Ormai lo sapete: adoro impastare focacce e mi piacciono le ricette colorate!
Sul blog trovate la ricetta della focaccia verde arricchita con gli spinaci 🍃 e tante olive taggiasche 😋
Secondo me è perfetta per un aperitivo con gli amici!
Andate sul blog e cercate 🔎 “focaccia verde” sono sicura che vi piacerà!
Felice weekend ❤️
#focaccia#focacciabread#focaccialovers#ilovebaking#impastare#spinaci#olivetaggiasche#homemadebakery#lungalievitazione#delicious_food#ricettasalata#ricetttadelgiorno
Per la serie cose da foodblogger…qualche settima Per la serie cose da foodblogger…qualche settimana fa ho comprato degli gnocchi di patate Viola con l’unico obbiettivo di farci una bella foto🤪
Che dite ci sono riuscita?
Però è erano pure buoni😋
Ecco come dovete fare se volete stupire anche voi i vostri ospiti 👇🏻
Taglio a cubetti 1/4 di zucca e la metto a cuocere per 10 minuti con un cucchiaio di olio 1/2 porro e sale. Frullo con il minipimer.
Taglio 5 fette di speck a striscioline e le cuocio in padella in modo che diventino croccanti. Metto a cuocere gli gnocchi in acqua bollente. Condisco con una noce di burro. Verso la crema di zucca sul fondo dei piatti aggiungo gli gnocchi e poi lo speck.

#gnocchi#zucca#patateviola#cucinafacile#ricettasalata#ricettadasalvare#solocosebuone#speck#primipiatti#amocucinare 

Che dite li ho resi abbastanza belli?
Mi sembra una buona idea iniziare la settimana con Mi sembra una buona idea iniziare la settimana con una bella crostata con crema 
di marroni 🌰
e cioccolato 🍫 
Burrosa e golosa è quello che ci vuole per affrontare il lunedì!
Taglio una fetta anche per voi? 
La ricetta è qui di seguito 👇🏻 e sul blog!
Felice lunedì ❤️

Ingredienti per una tortiera con il diametro di 20m cm:
per la frolla:
250 g di farina 00
1 uovo intero
1 tuorlo
120 g di burro freddo
120 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
per farcire:
300 g di crema di marroni
50 g di gocce di cioccolato
 
Procedimento:
in una ciotola metto il burro freddo tagliato a tocchetti, aggiungo la farina, lo zucchero, il sale e lavoro l’impasto con le mani: otterrò un impasto con la consistenza simile a quella della sabbia. Unisco le uova e impasto velocemente, fino a quando non avrò ottenuto un panetto compatto. Lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora. Infarino il piano di lavoro e stendo la frolla sottile (non la userò tutta, ma ne tengo una parte per fare strisce e stampini), la adagio sulla tortiera e mi aiuto con le mani per farla aderire bene. Aggiungo la crema di marroni e le gocce di cioccolato. Taglio le strisce e le formine e le adagio sopra la crostata. Metto in frigorifero a riposare per una mezz’ora (questo passaggio non è obbligatorio, ma permetterà alla crostata di mantenere meglio la forma in cottura). Inforno a 180° per circa 30 minuti
#crostata#frolla#frollachepassione#dolcivisioni#ricettadolce#ricettadelgiorno#cremadimarroni#chocolate#delizieperilpalato
Pronti per iniziare il weekend? Io non vedo l’or Pronti per iniziare il weekend? Io non vedo l’ora 🤩 
Vi lascio un’idea super per l’aperitivo 🥂
La salsa con yogurt feta e zaatar è perfetta da servire con delle tortillas o delle verdure a bastoncino!
La ricetta è qui di seguito 👇🏻 e sul blog!
Felice weekend ❤️
Ingredienti:
150 g di yogurt greco full fat
100 g di feta
1 cucchiaino di zaatar
Tortillas o verdurine a bastoncino per accompagnare
 
Procedimento:
Metto nel bicchiere del frullatore lo yogurt, la feta e frullo per bene. Aggiungo lo zaatar e frullo per un minuto in modo che si amalgami al resto degli ingredienti. Servo subito o conservo in frigorifero per al massimo due giorni.
#zaatar#yogurt#yogurtgreco#feta#fetacheese#ricettadelgiorno#ricettafacile#ricettasalata#ricettadasalvare#buonoesano
Soffici come una nuvola ☁️ questi buns alla z Soffici come una 
nuvola ☁️ questi buns alla zucca sono perfetti per un hamburger 🍔 ma anche da farcire con la marmellata e mangiare a colazione!
La ricetta è sul blog, felice mercoledì ❤️
A voi piace impastare? 
Rispondete al sondaggio…sono curiosa di scoprire 🥰
#buns#panini#hamburger#zucca#homemadebread#homemadebakery#lievitati#lievitatichepassione
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Plum cake all’arancia
  • Pane in cassetta
  • Crostata con crema di marroni e cioccolato
  • Salsa con yogurt feta e zaatar
  • Pecan pie

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Senza categoria

Copyright

Copyright 2014-2023 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Copyright 2014-2023 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.Cookery Lite | Sviluppato da Blossom Themes.Powered by WordPress.