Passa al contenuto (Premi Invio)
Lo Zenzero Candito

Lo Zenzero Candito

ricette sfiziose e piatti leggeri

  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
Lo Zenzero Candito

Lo Zenzero Candito

ricette sfiziose e piatti leggeri

  • Home
  • Eccomi qui…
    • Perché zenzero candito?
    • Riconoscimenti
    • Contest
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Lievitati
  • Insalate
  • Dolci
  • Marmellate e confetture
  • Giriingiro
  • Esplorazioni culinarie
  • Le pappe di Cotti
Homepage/cucina tradizionale

cucina tradizionale

Mostra: 1 – 10 di 11 Ricette
Primi piatti Secondi piatti

La genovese

lozenzerocandito lozenzerocandito9 Marzo 20219 Marzo 2021 Lascia un commento su La genovese

Ho sentito parlare per la prima volta della genovese qualche anno fa, dalla mia amica Carmen, napoletana doc. Mi parlò di questo piatto tipico napoletano a base di carne e cipolle: un sugo molto saporito, …

Leggi tutto
Primi piatti

Lasagna tradizionale delle feste

lozenzerocandito lozenzerocandito6 Dicembre 20196 Dicembre 2019 Lascia un commento su Lasagna tradizionale delle feste

Da sempre a casa nostra per Natale si prepara la lasagna, quella classica con il ragù! La massima esperta del settore è la Zia Mariella, che prepara una versione super golosa, arricchita anche con mozzarella …

Leggi tutto
Dolci

Torta al grano saraceno e marmellata di lamponi

lozenzerocandito lozenzerocandito5 Dicembre 20175 Dicembre 2017 Lascia un commento su Torta al grano saraceno e marmellata di lamponi

Fin da bambina sono stata abituata ad andare in montagna a camminare. Con i miei genitori andavamo a passeggiare sulla neve d’inverno ed in mezzo ai boschi l’estate: che bello, ma che fatica! La frase …

Leggi tutto
Antipasti

Tonno del Chianti

lozenzerocandito lozenzerocandito25 Settembre 201725 Settembre 2017 2 commenti su Tonno del Chianti

Oramai lo sapete, mi piace sperimentare e provare nuove ricette che trovo qua e la. Nella mia cucina non mancano di sicuro gli elettrodomestici più strani: l’ultimo arrivato è la pentola elettrica per la cottura …

Leggi tutto
Secondi piatti

Spezzatino con funghi e paprika affumicata

lozenzerocandito lozenzerocandito18 Marzo 201718 Marzo 2017 Lascia un commento su Spezzatino con funghi e paprika affumicata

Da quando mi è stata regalata la slow cooker, mi piace sperimentare nuovi piatti di carne o pesce cotti “in umido”. Da tempo volevo provare a cucinare uno spezzatino con la paprika affumicata così, l’altro …

Leggi tutto
Primi piatti

Lasagne con porri, speck cotto e mozzarella

lozenzerocandito lozenzerocandito3 Febbraio 20173 Febbraio 2017 Lascia un commento su Lasagne con porri, speck cotto e mozzarella

Durante la settimana il tempo per cucinare è sempre poco: cerco di preparare cose sane e gustose, ma veloci. Il weekend invece c’è più tempo per stare ai fornelli e provare piatti nuovi. Da tempo …

Leggi tutto
Dolci

La Russa di Verona

lozenzerocandito lozenzerocandito11 Marzo 201611 Marzo 2016 2 commenti su La Russa di Verona

Qualche giorno fa era il compleanno del mio papà, il primo festeggiato da nonno! Così ho deciso per l’occasione di preparare una torta speciale, che mi ricorda la mia città: La Russa. Ebbene si, questo …

Leggi tutto
Primi piatti

Ribollita

lozenzerocandito lozenzerocandito15 Gennaio 201615 Gennaio 2016 Lascia un commento su Ribollita

La scorsa settimana ci siamo concessi un’ultima vacanza romantica, prima dell’arrivo del nostro fagottino. Siamo stati qualche giorno in Toscana: é stato meraviglioso e abbiamo visto posti incantevoli, come Siena e la Val d’Orcia, con …

Leggi tutto
Dolci

Tortine all’uva

lozenzerocandito lozenzerocandito5 Gennaio 20165 Gennaio 2016 Lascia un commento su Tortine all’uva

Vi domanderete: ma che le salta in mente? Cucinare tortine all’uva a gennaio? Ebbene si, ho deciso di preparare queste tortine proprio ora perché, tornado da Verona dopo il Natale, ho portato con me dell’uva …

Leggi tutto
Primi piatti

Canederli rosa

lozenzerocandito lozenzerocandito31 Dicembre 201531 Dicembre 2015 Lascia un commento su Canederli rosa

Finalmente abbiamo finito il trasloco e ci siamo ambientati nella nuova casetta. La cucina è nuova, quindi ho dovuto imparare come si usano gli elettrodomestici, soprattutto il piano ad induzione, che non avevo mai utilizzato …

Leggi tutto

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Successivo

Cerca

Instagram

lozenzerocandito

Foodblogger & family reporter
❤️Amo cucinare piatti semplici e leggeri
🌱uso verdura e frutta di stagione
✈️ condivido i nostri viaggi e gite in ⛰

Silvia Richelli
Per la serie cose da foodblogger…qualche settima Per la serie cose da foodblogger…qualche settimana fa ho comprato degli gnocchi di patate Viola con l’unico obbiettivo di farci una bella foto🤪
Che dite ci sono riuscita?
Però è erano pure buoni😋
Ecco come dovete fare se volete stupire anche voi i vostri ospiti 👇🏻
Taglio a cubetti 1/4 di zucca e la metto a cuocere per 10 minuti con un cucchiaio di olio 1/2 porro e sale. Frullo con il minipimer.
Taglio 5 fette di speck a striscioline e le cuocio in padella in modo che diventino croccanti. Metto a cuocere gli gnocchi in acqua bollente. Condisco con una noce di burro. Verso la crema di zucca sul fondo dei piatti aggiungo gli gnocchi e poi lo speck.

#gnocchi#zucca#patateviola#cucinafacile#ricettasalata#ricettadasalvare#solocosebuone#speck#primipiatti#amocucinare 

Che dite li ho resi abbastanza belli?
Mi sembra una buona idea iniziare la settimana con Mi sembra una buona idea iniziare la settimana con una bella crostata con crema 
di marroni 🌰
e cioccolato 🍫 
Burrosa e golosa è quello che ci vuole per affrontare il lunedì!
Taglio una fetta anche per voi? 
La ricetta è qui di seguito 👇🏻 e sul blog!
Felice lunedì ❤️

Ingredienti per una tortiera con il diametro di 20m cm:
per la frolla:
250 g di farina 00
1 uovo intero
1 tuorlo
120 g di burro freddo
120 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
per farcire:
300 g di crema di marroni
50 g di gocce di cioccolato
 
Procedimento:
in una ciotola metto il burro freddo tagliato a tocchetti, aggiungo la farina, lo zucchero, il sale e lavoro l’impasto con le mani: otterrò un impasto con la consistenza simile a quella della sabbia. Unisco le uova e impasto velocemente, fino a quando non avrò ottenuto un panetto compatto. Lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora. Infarino il piano di lavoro e stendo la frolla sottile (non la userò tutta, ma ne tengo una parte per fare strisce e stampini), la adagio sulla tortiera e mi aiuto con le mani per farla aderire bene. Aggiungo la crema di marroni e le gocce di cioccolato. Taglio le strisce e le formine e le adagio sopra la crostata. Metto in frigorifero a riposare per una mezz’ora (questo passaggio non è obbligatorio, ma permetterà alla crostata di mantenere meglio la forma in cottura). Inforno a 180° per circa 30 minuti
#crostata#frolla#frollachepassione#dolcivisioni#ricettadolce#ricettadelgiorno#cremadimarroni#chocolate#delizieperilpalato
Pronti per iniziare il weekend? Io non vedo l’or Pronti per iniziare il weekend? Io non vedo l’ora 🤩 
Vi lascio un’idea super per l’aperitivo 🥂
La salsa con yogurt feta e zaatar è perfetta da servire con delle tortillas o delle verdure a bastoncino!
La ricetta è qui di seguito 👇🏻 e sul blog!
Felice weekend ❤️
Ingredienti:
150 g di yogurt greco full fat
100 g di feta
1 cucchiaino di zaatar
Tortillas o verdurine a bastoncino per accompagnare
 
Procedimento:
Metto nel bicchiere del frullatore lo yogurt, la feta e frullo per bene. Aggiungo lo zaatar e frullo per un minuto in modo che si amalgami al resto degli ingredienti. Servo subito o conservo in frigorifero per al massimo due giorni.
#zaatar#yogurt#yogurtgreco#feta#fetacheese#ricettadelgiorno#ricettafacile#ricettasalata#ricettadasalvare#buonoesano
Soffici come una nuvola ☁️ questi buns alla z Soffici come una 
nuvola ☁️ questi buns alla zucca sono perfetti per un hamburger 🍔 ma anche da farcire con la marmellata e mangiare a colazione!
La ricetta è sul blog, felice mercoledì ❤️
A voi piace impastare? 
Rispondete al sondaggio…sono curiosa di scoprire 🥰
#buns#panini#hamburger#zucca#homemadebread#homemadebakery#lievitati#lievitatichepassione
Oggi voglio condividere con voi una ricetta davver Oggi voglio condividere con voi una ricetta davvero golosa di origine americana 🇺🇸
che è tipica di questo periodo: la pecan pie!
Proprio per questo ho deciso di includerla in un menu del Ringraziamento alternativo, reinterpretato in chiave nostrana, realizzato in collaborazione con altri amici creator 🥰

Per il Thanksgiving day (il prossimo 23 novembre!), giornata in cui gli americani festeggiano in segno di gratitudine per le benedizioni ricevute e l’abbondanza del raccolto, si è soliti portare in tavola alcuni piatti tradizionali che noi abbiamo rivisitato in stile italiano:

🦃 il tacchino farcito con salsiccia e castagne de @ilpugliesechecucina 
🍠 le patate dolci ripiene veg (un’alternativa al purè…) di @saraguida5 
🥦 i cavoletti di Bruxelles croccanti glassati di @joy.tahinaemirtilli 
🥔 le smashed potatoes prezzemolate (con patate novelle!) di @imieicolpidifrusta_ 
🌽 il cornbread… all’italiana (e che bread!) di @nicolettapalmas 
🎃 l’iconica pumpkin pie, ma con crust al cacao di @claudiaamancinii 
👉🏻 Per le ricette, visita i profili di tutti i creator!
Vuoi aiutarci a spargere la voce? Ricondividi nelle tue stories questo post 🧡
La ricetta della pecan pie è sul blog.

#pecanpie#thanksgiving#thanksgivingrecipes#giornodelringraziamento#cucinaamericana#pecan#ricettadolce#ricettadelgiorno#ricettadasalvare
Un anno fa abbiamo fatto una bellissima esperienza Un anno fa abbiamo fatto una bellissima esperienza ❤️
Abbiamo accolto @giuliamorandi_ph a casa nostra!
Con la sua macchina fotografica 📷 ha saputo cogliere semplici momenti quotidiani e renderli speciali 🥰
#viverelabellezza#attimidifelicità#familyphotography#familyphotos#familyportraits#famiglia#chrismasiscoming#faidellordinariounapoesia
Ho scoperto gli gnocchi alle forbici quasi per cas Ho scoperto gli gnocchi alle forbici quasi per caso e mi hanno letteralmente conquistata 🤩
Due ingredienti e una ✂️ per ottenere degli gnocchi davvero deliziosi 😋 
La ricetta degli gnocchi alle forbici con barbabietola è qui di seguito 👇🏻e sul blog!
Felice mercoledì ❤️

Ingredienti per due persone:
160 g di barbabietola cotta al vapore
200 g di farina 00
Burro e salvia per condire
Procedimento:
Metto nel frullatore la barbabietola e pezzi, la farina e frullo tutto per un minuto: otterrò un impasto di un bel fucsia intenso. Lo traferisco su una spianatoia ben infarinata e impasto per un paio di minuti (la quantità di farina è indicativa e dipenderà dall’umidità degli ingredienti: se l’impasto vi si appiccica alle mani, aggiungete farina poco per volta). Metto a bollire l’acqua in una pentola. Aiutandomi con la forbice taglio l’impasto, formando dei piccoli gnocchi e li faccio cadere direttamente nella pentola: una volta che salgono a galla, sono pronti. Li scolo con una schiumarola e li condisco con burro fuso e salvia o con il sugo che preferisco.
#gnocchi#barbabietola#beet#cucinavegetariana#veg#vegetarianrecipes#buonoesano#primipiatti#realsimple#ricettadelgiorno#ricettadasalvare#ricettasalata
Da quando Caterina ha iniziato la scuola mi divert Da quando Caterina ha iniziato la scuola mi diverto a prepararle la merenda! Una delle sue preferite? Le pizzette 🍕 morbide e saporite a casa nostra durano davvero poco!
La ricetta è ovviamente sul blog, felice martedì ❤️
#pizzette#pizzettefatteincasa#merenda#merendasana#mammeincucina#lievitatichepassione#ilovebaking#incucinaconleinstamamme
Ogni tanto ci vuole una restaurata 🤪 Che dite? Ogni tanto ci vuole una restaurata 🤪
Che dite? Potrebbe diventare la nuova foto profilo?
#me#myself#mylife#viverelabellezza#vivereacolori#attimidifelicità#solocosebelle
Gli gnudi sono degli gnocchi morbidi davvero deliz Gli gnudi sono degli gnocchi morbidi davvero deliziosi 😋 Solitamente si preparano con gli spinaci ma io ho voluto crearne una versione autunnale con il cavolo nero.
A noi sono piaciuti tanto!
Qui di seguito 👇🏻e sul blog trovate la ricetta. 
Felice weekend ❤️

ingredienti per 2 persone:
20 foglie di cavolo nero senza la costa centrale
½ cipolla
2 cucchiai di olio
Sale aromatico q.b.
1 uovo
250 g di ricotta
3 cucchiai di grana grattugiato
15 cucchiai di farina 00
Burro e ricotta salata per condire
 
Procedimento:
Taglio il cavolo nero a striscioline e trito la cipolla.
Verso l’olio nella padella, aggiungo la cipolla e faccio soffriggere per un paio di minuti. Aggiungo il cavolo nero, il sale aromatico e un goccino d’acqua. Copro con il coperchio e faccio cuocere per cinque minuti.
Lascio intiepidire e trasferisco nel boccale del frullatore, aggiungo l’uovo e frullo bene. Traferisco in una ciotola. Aggiungo la ricotta, il formaggio grattugiato ed inizio a mescolare con un cucchiaio. Unisco la farina e continuo a mescolare con il cucchiaio in modo che diventi omogeneo. Otterrò un impasto piuttosto compatto. Copro con la pellicola e faccio riposare in frigorifero per 30 minuti. Con delicatezza formo delle palline e le passo nella farina. Una volta pronti li cuocio in abbondante acqua salata (una volta messi a cuocere abbasso la fiamma, facendo sì che l’acqua non bolla troppo forte, in modo che non si rovinino). Sono pronti quando salgono in superficie. Li condisco con burro fuso e salvia.
#gnudi#ricotta#cavolonero#primipiatti#ricettasalata#ricettadelgiorno#ricettadasalvare#cucinavegetariana
Con l’arrivo dell’autunno mi piace sperimentar Con l’arrivo dell’autunno mi piace sperimentare diverse versioni di torta con le 🍎
Conoscete il pan di mela? È facilissimo da preparare ed è perfetto per la colazione o la merenda 😋
La ricetta è qui di seguito 👇🏻
Felice giovedì ❤️

Ingredienti per una ciambella del diametro di 20 cm:
1 mela grande
250 g di farina 00
50 g di fecola di patate
3 uova
70 g di olio di semi
30 g di burro a temperatura ambiente
130 g di zucchero
120 g di latte
1 bustina di lievito per dolci
Cannella in polvere a.b.
1 pizzico di sale
succo di mezzo limone
Procedimento:
Taglio la mela a pezzetti, la metto nel frullatore insieme al succo di limone e frullo
Per bene. Aggiungo il latte, l'olio, le uova, il burro e frullo di nuovo.
Unisco la farina, la fecola, la cannella e per ultimo il lievito.
Verso l'impasto nello stampo imburrato e inforno a 170 gradi per 45 minuti.
#tortadimele#mele#tortedacredenza#buonoesano#dolciinforno#dolcifattiincasa#dolcivisioni#ricettadelgiorno#incucinaconleinstamamme#realsimple
La one pot pasta è un’idea davvero furba per pr La one pot pasta è un’idea davvero furba per preparare un primo piatto cremoso sporcando una sola pentola!
Ho provato a prepararne una versione autunnale con zucca e feta @pavlakis_mondo_greco 
É vera delizia 😋 
La ricetta è qui di seguito 👇🏻
Felice lunedì ❤️

Ingredienti per 2 persone:
¼ di zucca delica
180 g di pasta corta
100 g di feta @pavlakis_mondo_greco 
500 g di acqua calda
½ porro
1 cucchiaio d’olio
1 pizzico di sale
 
Procedimento:
Affetto il porro e taglio la zucca a cubetti piuttosto piccoli. Metto della pentola la pasta, la zucca, l’olio e il porro. Aggiungo l’acqua calda e mescolo con un cucchiaio. Accendo il fuoco portando a bollore. Continuo la cottura per il tempo indicato sulla confezione della pasta (otterrete così una pasta al dente, altrimenti potete cuocere per un paio di minuti in più), continuando a mescolare come si fa con il risotto. Con il passare del tempo diventerà sempre più cremosa. Una volta cotta, aggiungo la feta e il sale se necessario. Mescolo per bene e servo subito.
#onepotpasta#onepotrecipe#feta#fetagreca#fetacheese#ricettasana#zucca#ricettadelgiorno#ricettadasalvare#cucinavegetariana#vegetarian
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Lo Zenzero Candito

Contatti

lozen0candito@gmail.com

Articoli Recenti

  • Crostata con crema di marroni e cioccolato
  • Salsa con yogurt feta e zaatar
  • Pecan pie
  • Gnocchi alle forbici con barbabietola
  • Gnudi con cavolo nero

Categorie

  • Antipasti
  • Dolci
  • Esplorazioni culinarie
  • Giriingiro
  • Insalate
  • Le pappe di Cotti
  • Lievitati
  • Marmellate e confetture
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Senza categoria

Copyright

Copyright 2014-2023 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli

Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.

Copyright 2014-2023 – LoZenzeroCandito di Silvia Richelli Tutte le ricette e fotografie sono di proprietà di Silvia Richelli. Tutti i diritti sono riservati.Cookery Lite | Sviluppato da Blossom Themes.Powered by WordPress.