La reclusione forzata si sta rivelando meno dura del previsto, devo ammetterlo! Cerchiamo di vedere il lato positivo dello stare a casa tutti e quattro insieme: le giornate passano tranquille tra smart working, puzzle, faccende …

ricette sfiziose e piatti leggeri
ricette sfiziose e piatti leggeri
La reclusione forzata si sta rivelando meno dura del previsto, devo ammetterlo! Cerchiamo di vedere il lato positivo dello stare a casa tutti e quattro insieme: le giornate passano tranquille tra smart working, puzzle, faccende …
L’orto sta producendo tantissimi pomodori, così ne approfitto per sperimentare nuove ricette. La mia amica Elena mi ha consigliato di utilizzarli per preparare un pesto furbissimo. Perché furbissimo, vi domanderete? Perché si prepara in un …
Adoro il pesto rosso: devo ammettere che lo preferisco a quello classico! Lo uso per condire la pasta, ma non solo: mi piace anche sulla pizza o spalmato sul pane, per rendere un panino meno …
Quando la dispensa è vuota ed ho voglia di qualcosa di saporito, preparo la pasta al tonno! Io lo chiamo il sugo “salva pranzo” perché, con pochi semplici ingredienti, si ottiene un sughetto davvero goloso, …
Sul blog di Marco Bianchi ho visto delle polpette di cannellini che mi hanno subito incuriosito! Come succede spesso, prendo ispirazione da una ricetta per poi creare la mia versione personale: al posto di scalogno …
Provare cose nuove e sapori alternativi mi incuriosisce sempre! Così, quando sul web ho visto questa finta “salsa tonnata”, preparata da Marco Bianchi, ho subito voluto provare. Si prepara in un attimo ed è davvero …
A Natale i miei genitori ci hanno fatto un regalo bellissimo: una gerla piena zeppa di prodotti buonissimi, farine speciali, pasta, legumi e tanto altro. Insomma… il sogno di qualsiasi foodblogger! Io adoro impastare, lo …
Questo piatto lo definirei un vero e proprio “comfort food”, perché mi ricorda la mia infanzia; me lo preparava spesso mamma Anna, ed era uno dei miei piatti preferiti! Si tratta di una ricetta davvero …
Da settimane, ogni volta che andavo a comprare verdura mi saltavano subito all’occhio le cime di rapa, così finalmente qualche giorno fa ho deciso di comprale! Non avevo bene idea di come le avrei usate, …
Fino a qualche anno fa la scarola la mangiavo solo cruda in insalata, fino a quando non ho scoperto che si poteva gustare anche cotta. Ovviamente ho subito voluto provare a cucinarla e mi è …