Conoscete la caponata? È un contorno ricco, tipico siciliano, che ha come base le melanzane e un sapore agrodolce che la rende davvero unica. Ne ho assaggiate diverse versioni, ma quella che più mi è piaciuta è quella della mia amica Chiara, perché le melanzane non si friggono (non sono capace e odio l’odore di fritto) ed è facile da preparare. La caponata è perfetta da preparare in anticipo e servire a temperatura ambiente, magari accompagnata da una bella fetta di pane rustico ed un po’ di burrata. Vi è venta fame? Allora eccovi la ricetta facilissima. Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane 100 g di olio + 2…
-
-
Filetto di maiale in agrodolce
Devo ammettere che non cucino spesso la carne, soprattutto quella di maiale, ma l’altro giorno ho visto dal macellaio un bel filetto di maiale e l’ho preso. Subito non avevo un’idea ben chiara di come utilizzarlo e ho cercato ispirazione sul web dove ho trovato vari modi di cucinare il filetto di maiale. Poi sono passata dalla mia fruttivendola di fiducia e tra le mille verdure colorate, subito mi sono saltati all’occhio dei bei peperoni rossi. Allora ho pensato: perché non utilizzarli per preparare qualcosa di gustoso insieme al filetto? Non avevo ancora bene idea di cosa preparare. Quando siamo stati in viaggio di nozze a Mauritius, nel resort che…