Da giorni avevo in mente di provare a fare questo piatto, visto che siamo in autunno l’abbinamento di funghi e castagne mi sembra davvero azzeccato. La farina di castagne l’ho sempre usata per preparare dei …
Risotto con barbabietola e burrata
Adoro cucinare, questo già lo sapete, ma oltre a questo sono molto incuriosita dai colori e amo creare piatti colorati. Lo devo ammettere l’idea di preparare un risotto con la barbabietola mi è venuta perché …
Zuppa di lenticchie rosse e orzo
La settimana scorsa avevo proprio voglia di cucinare una zuppa calda e fumante, adatta alle fresche sere autunnali. Ormai lo avrete capito: amo cucinare piatti semplici, leggeri ma con un gusto un po’ diverso dal …
Farrotto con zucca e piselli
L’altro giorno mentre ero in erboristeria ho scovato del farro coltivato con il metodo biodinamico e subito ho pensato di preparare un buon farrotto! Io adoro il farro, sia per il gusto che per la …
Gnocchi di ricotta black & white
Se c’è un ingrediente che adoro è la ricotta! È versatile, perchépuò essere usata sia per preparazioni dolci che salate e dà ad ogni piatto un gusto cremoso senza troppe calorie. Gli gnocchi di ricotta …
Pasta integrale con pesto di cavolo nero
Arriva l’autunno e cambiano gli ingredienti a disposizione, l’altro giorno dal fruttivendolo ho trovato il cavolo nero e ho deciso subito di acquistarlo, non lo avevo mai cucinato e volevo provare. Il cavolo nero è …
Vellutata di zucca, ceci e funghi di bosco
E’ ufficialmente iniziato l’autunno! La stagione della zucca, che io adoro, e dei funghi. Quando le giornate cominciano ad accorciarsi e le temperature iniziano a scendere, amo cenare con una bella vellutata fumante. Questa mi …
Riso basmati leggero
Riso basmati leggero: per un pranzo velocissimo! Questa è una ricetta facilissima, che chiunque potrà replicare. Cucino spesso questo riso per pranzo, soprattutto quando ho fretta e devo fare un mucchio di cose; lo preparo …
Pasta al pesto leggero di peperoni
Come già detto nella presentazione amo creare piatti leggeri e veloci, ma che al tempo stesso soddisfino anche il palato! Così ho pensato di provare a cucinare una mia versione del pesto di peperoni, che potrete preparare pure …