In genere non amo i dolci e preferisco di gran lunga i cibi salati: quando fa caldo, però, il gelato è una di quelle cose che mangio volentieri, soprattutto quello artigianale. Da quando ci sono le bimbe, ho provato a prepararne diverse versioni, così da averne sempre una scorta in freezer per la merenda. Questa volta ho voluto provare a fare i classici gelati ricoperti che mangiavo sempre da bambina. Prepararli è facilissimo: bastano pochi ingredienti e qualche piccolo trucchetto per ottenere dei gelati che non hanno nulla da invidiare a quelli confezionati, anzi, sono ancora più buoni!
Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta.
Ingredienti per 6 ricoperti:
290 ml di panna fresca liquida
100 g di latte condensato
200 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di cocco
Granella di nocciole per decorare
Procedimento:
verso la panna in una ciotola (deve essere ben fredda, così monterà meglio) e inizio a montarla con le fruste.
Mentre le fruste lavorano, aggiungo il latte condensato a filo, in modo che si amalgami bene alla panna.
Verso il composto negli stampini, aggiungo gli stecchini e metto a congelare in freezer per almeno sei ore.
Una volta pronti, tolgo i gelatini dagli stampi e li appoggio su un vassoio coperto di carta forno.
Metto il cioccolato in un pentolino e lo faccio fondere, aggiungo l’olio di cocco e mescolo per bene. Trasferisco il cioccolato fuso in un bicchiere stretto e lungo. Immergo un gelatino alla volta, tenendolo per lo stecchino, in modo che la cioccolata si attacchi a tutta la superficie. Adagio sulla carta forno e decoro con la granella. Lascio riposare in freezer per almeno mezz’ora.