Dolci Lievitati

Brioche sofficissime

Brioche e cappuccino sono la colazione più amata in assoluto! A preparare il cappuccino non sono molto brava, ma con le brioche me la cavo benino 😉
Questa volta ho provato a prepararne una versione senza uova e con il mitico milk roux, che rende l’impasto morbidissimo. Il risultato? Delle brioche soffici come una nuvola, che a casa nostra sono sparite in un battibaleno. Sono buone semplicemente così, al naturale, ma con la marmellata o la crema saranno ancora più golose.

 


Ingredienti per8-10 brioche
:

Per il milk roux:
150 g di latte
30 g di farina

Per le brioche:
500 g di farina manitoba
30 g di acqua
2 g di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
220 g di latte

50 g di burro

50 g di zucchero
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
1 tuorlo d’uovo e un goccio di latte per spennellare

 


Procedimento
:
Per prima cosa preparo il milk roux: verso in una piccola casseruola il latte e la farina, li metto sul fuoco, continuando a mescolare con una frusta, fino a quando il composto da liquido non si trasformerà in una crema (ci vorranno 1-2 minuti). Lascio raffreddare coperto con della pellicola. Verso nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito, il milk roux, il latte ed inizio ad impastare. Dopo qualche minuto aggiungo il sale e continuo ad impastare, fino a quando non avrò ottenuto un impasto compatto ma omogeneo. Aggiungo metà del burro e continuo ad impastare, fino a quando l’impasto non lo avrà completamente assorbito. Ripeto l’operazione con il resto del burro. Una volta che l’impasto sarà ben incordato, lo trasferisco in un contenitore capiente con coperchio ermetico, leggermente unto. Lascio lievitare fino al raddoppio (io ho fatto lievitare per qualche ora fuori frigo e poi in frigo). Una volta che l’impasto sarà lievitato, lo trasferisco su una spianatoia infarinata e lo stendo, cercando di dargli una forma rettangolare e uno spessore di 3-4 millimetri. Aiutandomi con il coltello ricavo dei triangoli. Partendo dalla base più larga li arrotolo su se stessi in modo fa formare i classici cornetti. Spennello con il tuorlo d’uovo e un goccio di latte. Lascio lievitare per altri 40 minuti.
Poi inforno a 170° per circa 20-25 minuti. Sono cotti quando la superficie risulta bella dorata.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *