Dolci Lievitati

Nastrine con confettura di ciliegie

Non c’è nulla di più rilassante per me di impastare un pan brioche: ottenere un impasto liscio e morbido e lavorarlo con le mani mi scarica da tutto lo stress accumulato durante la giornata. Mi piace provare ogni volta un abbinamento diverso e, visto che è primavera, questa volta ho pensato di creare delle nastrine che profumano di cannella e le ho farcite con della buonissima confettura di ciliegie! Inutile dirvelo: a casa nostra sono durate davvero poco 😊
Eccovi la ricetta.

 


Ingredienti per 10 nastrine
:
550 g di farina manitoba
250 g di latte a temperatura ambiente
50 g di burro
2 g di lievito di birra secco
120 g di zucchero
1 cucchiaino scarso di cannella (o vaniglia) in polvere
Marmellata di ciliegie q.b.
Granella di zucchero per guarnire

Per lo sciroppo:
2 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di acqua

 

Procedimento:
metto il lievito in una tazzina, aggiungo un pizzico di zucchero, un goccio d’acqua, mescolo e lascio che si attivi per qualche minuto (deve crearsi una schiumetta in superficie).
Verso nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, la cannella, il latte e il lievito attivato. Inizio ad impastare. Aggiungo il sale e impasto, fino a quando non avrò ottenuto un impasto compatto e omogeneo. Aggiungo metà del burro e continuo ad impastare, fino a quando l’impasto non lo avrà completamente assorbito. Ripeto l’operazione con il resto del burro. Una volta che l’impasto sarà ben incordato, lo trasferisco in una ciotola con coperchio ermetico capiente, leggermente unta. Lascio lievitare fino al raddoppio (io ho fatto lievitare per qualche ora fuori frigo e poi in frigo). Aiutandomi con il matterello, formo un rettangolo con i lati di 35 e 22 centimetri e uno spessore ci circa 3 millimetri.
Spalmo con la confettura e ripiego su se stesso l’impasto dal lato più lungo.
Divido in strisce larghe circa 5 centimetri e le attorciglio. Adagio su una teglia ricoperta di carta forno.
Lascio lievitare per un’altra mezz’ora. Spennello con un po’ di latte. Inforno a 180° per circa 20- 25 minuti (dipenderà dalla grandezza delle brioche).
Nel frattempo preparo lo sciroppo: verso lo zucchero in un pentolino con un po’ d’acqua e faccio sobbollire per qualche minuto. Sforno e spennello subito la superficie con lo sciroppo e aggiungo la granella di zucchero. Lascio raffreddare prima di servire.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *