Da tempo cercavo una ricetta per ottenere dei panini morbidi, perfetti sia per la colazione che la merenda così, quando ho visto sul profilo di Chiara l’hokkaido milk bread, ho voluto subito provare. Lei lo prepara in versione dolce: io l’ho trasformato in piccoli panini salati, aggiungendo nell’impasto più sale e della panna liquida, che ha reso l’impasto ancora più morbido. Il risultato del mio esperimento? Dei panini super soffici da mangiare a colazione con la marmellata, ma anche a merenda, farciti con qualcosa di salato. Il segreto di questo pane speciale è tutto nel milk roux: un composto gelatinoso composto di latte e farina (simile al roux che si fa per la besciamella), che va aggiunto all’impasto e lo rende setoso.
A casa nostra sono piaciuti tantissimo: li preparo spesso e li conservo in freezer così, quando ci viene voglia di un panino morbido, c’è!
Se anche voi amate i panini morbidi dovete assolutamente provare l’hokkaido milk bread! Eccovi la ricetta.
Ingredienti per 12 panini:
per il milk roux:
150 gr di latte
30 gr di farina 00
per l’impasto:
500 gr di farina manitoba
60 gr di panna liquida fresca
150 gr di latte intero
1 cucchiaino di lievito di birra in polvere
2 cucchiaini di zucchero
10 gr di sale
40 gr di burro
1 uovo
Tuorlo e latte per spennellare
Procedimento:
Per prima cosa preparo il milk roux: verso in una piccola casseruola il latte e la farina, la metto sul fuoco continuando a mescolare con una frusta, fino a quando il composto da liquido non si trasfomerà in una crema (ci vorranno 1-2 minuti). Lascio raffreddare coperto con della pellicola. Verso nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il lievito, il milk roux, il latte, la panna e l’uovo. Inizio ad impastare. Dopo qualche minuto aggiungo il sale e continuo ad impastare, fino a quando non avrò ottenuto un impasto compatto ma omogeneo. Aggiungo metà del burro e continuo ad impastare, fino a quando l’impasto non lo avrà completamente assorbito. Ripeto l’operazione con il resto del burro. Una volta che l’impasto sarà ben incordato, lo trasferisco in una ciotola con coperchio ermetico capiente, leggermente unta. Lascio lievitare fino al raddoppio (io ho fatto lievitare per qualche ora fuori frigo e poi in frigo). Divido in 12 parti e formo delle palline. Le adagio sulla carta forno un po’ distanziate tra loro (poi lieviteranno e si gonfieranno attaccandosi tra loro). Mescolo un tuorlo d’uovo con un goccio di latte e spennello i panini. Lascio lievitare per almeno 30 minuti. Inforno a 170° per circa 30 minuti (fino a quando la superficie non sarà dorata).
Lascio raffreddare prima di assaggiare.