Qui in Trentino, dopo settimane di sole e temperature quasi primaverili, in questi giorni è tornato il freddo, ed allora ne ho approfittato per preparare un buon risotto: cremoso e avvolgente, perfetto per riscaldarsi un po’. Per renderlo più ricco e saporito, ho aggiunto del radicchio rosso tardivo e un po’ di Teroldego (un vino rosso trentino dal sapore robusto). Il risultato? Un risotto delizioso: il contrasto tra l’amarognolo del radicchio e il sapore intenso del vino è davvero piacevole.
Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta.
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di riso carnaroli
1 radicchio rosso tardivo
1 cucchiaio di olio
½ porro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di Teroldego
Brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Taglio il radicchio e il porro a striscioline e li metto a stufare cinque minuti in padella con l’olio e un pizzico di sale. Aggiungo il riso e faccio cuocere per un paio di minuti, mescolando bene. Sfumo con il vino. Aggiungo il brodo poco alla volta e continuo la cottura. A cottura ultimata aggiungo il parmigiano e mescolo per bene. Lascio riposare per qualche minuto e poi servo il risotto.