Dolci

Pan brioche allo yogurt e vaniglia

Adoro fare colazione con il pan brioche, magari spalmato con un velo di marmellata e accompagnato da una tazza di te fumante.
Siccome amo mettere le mani in pasta e mi diverto a fare esperimenti in cucina, ogni volta ne provo una versione diversa.
Questa volta ho voluto provare ad aggiungere nell’impasto lo yogurt, che ha reso il mio pan brioche ancora più soffice e fragrante.
Io non ho fatto un’unica pagnottella, ma delle treccine per colazione, ed alcune le ho potute mettere in freezer, pronte per le prossime colazioni (le tolgo dal freezer la sera prima e poi il mattino le scaldo un minuto in forno).
Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora eccovi la ricetta.

 


Ingredienti
:
per il pre impasto:
25 gr di farina 00
2 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
25 gr di acqua

per l’impasto:
230 gr di farina 00
250 gr di manitoba
100 gr di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
200 gr di yogurt alla vaniglia o bianco dolce
50 gr di burro morbido
1 pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero e acqua per lo sciroppo

 


Procedimento
:
In una ciotolina verso tutti gli ingredienti del pre impasto, mescolo con un cucchiaino, copro con un canovaccio e lascio riposare per un’ora e mezza circa (sarà pronto quando si sarà gonfiato e riempito di bolle).
Nella ciotola della planetaria verso le farine, l’estratto di vaniglia, lo zucchero, lo yogurt, l’uovo, il pre impasto ed inizio ad impastare. L’impasto sarà molto sodo: è normale, perché poi andrà aggiunto il burro. Unisco all’impasto un po’ di burro (circa 1/3) e continuo ad impastare, fino a quando non sarà completamente assorbito all’interno dell’impasto. Procedo così per altre due volte e continuo ad impastare per almeno 15 minuti: in questo modo si ottiene un impasto morbido e omogeneo.
Metto a lievitare in un contenitore con coperchio ermetico leggermente unto con burro o olio di semi.
Lascio lievitare fino al raddoppio: io preferisco sempre le lunghe lievitazioni e quindi faccio lievitare per lungo tempo in frigorifero, altrimenti si può lasciare fuori frigo e ci metterà circa 6-8 ore (se volete accelerare i tempi potete osare più lievito).
Una volta che l’impasto è ben lievitato, lo trasferisco sulla spianatoia leggermente infarinata. Do la forma che preferisco (io ho fatto delle treccine) e lo spennello con un po’ di latte.
Lascio lievitare per circa 30 minuti, poi inforno a 180 ° per circa 30 minuti (il tempo di cottura potrà variare in base alla grandezza delle vostre brioche).
Nel frattempo preparo lo sciroppo: verso lo zucchero in un pentolino con un po’ d’acqua e faccio sobbollire per qualche minuto. Sforno la treccia e spennello subito la superficie con lo sciroppo. Lascio raffreddare prima di servire.

 

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *