La sbriciolata, insieme alla galette, è uno dei dolci che amo più preparare: mi diverto ogni volta a pensare ad una farcitura diversa. Visto che siamo alla fine dell’estate, questa volta ho deciso di utilizzare le prugne.
Per dare alla mia sbriciolata un sapore più particolare, ho pensato di aromatizzare la frolla con la cannella e arricchire il ripieno con gli amaretti. A noi è piaciuta davvero tanto ed è finita in un batter d’occhio.
Questa torta è perfetta per colazione o merenda, ma anche da servire alla fine di una cena, magari ancora tiepida ed accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
La ricetta, facilissima, è qui di seguito.
Ingredienti per una tortiera con diametro di 20 cm:
300 gr di farina 00 + 50 gr da aggiungere in un secondo momento
1 cucchiaino di cannella in polvere
80 gr di zucchero di canna
1 uovo + un tuorlo
1 pizzico di sale
130 gr di burro freddo
10 prugne
½ cucchiaio di maizena
20 gr di amaretti tritati
3 biscotti secchi tritati
Procedimento:
Per prima cosa verso lo zucchero di canna nel frullatore e lo polverizzo.
Aggiungo la farina, la cannella, le uova, il sale, il burro e frullo, fino a che non avrò ottenuto un impasto compatto (non serve sia perfettamente compatto, tanto lo modellerete poi con le mani)
Stendo 2/3 della frolla sul fondo della tortiera e sui bordi (io utilizzo la tortiera microforata, che permette una cottura migliore della frolla).
Taglio le prugne a fettine e le mescolo con la maizena e gli amaretti sbriciolati.
Metto sopra la frolla i biscotti secchi, poi aggiungo le prugne.
Unisco alla frolla rimasta nel frullatore il resto della farina e frullo, in modo da ottenere un impasto dalla consistenza simile a quella della sabbia. Distribuisco la frolla sopra le prugne ed inforno a 180° per circa 30-40 minuti.