Ormai lo sapete che mi diverto a provare ingredienti diversi così, quando ho trovato al supermercato la farina di castagne, non ho resistito e l’ho messa subito nel carrello.
Non avevo ancora idee su come usarla, ma ero sicura che mi sarebbe venuta presto l’ispirazione.
Solitamente la utilizzo per preparare il castagnaccio (qui sul blog trovate la versione golosa con il cioccolato), ma questa volta ho voluto utilizzarla per preparare un piatto salato!
Ho preparato una galette con patate, pancetta e formaggio. La farina di castagne ha dato all’impasto un po’ di dolcezza, che si abbina alla perfezione con la sapidità della pancetta e del formaggio.
Inutile dirvi che a casa nostra è durata poche ore 😉
Eccovi la ricetta.
Ingredienti:
100 gr di farina di castagne
200 gr di farina 0
80 gr di olio
100 gr di vino bianco
sale alle erbe q.b.
100 gr di pancetta dolce a cubetti
50 gr di Asiago
1 patata sbucciata
Procedimento:
Verso nel boccale del frullatore l’olio, il vino e frullo per bene.
Aggiungo le farine, il sale alle erbe e frullo, fino a quando non si sarà formata una palla.
Stendo l’impasto di uno spessore di circa 2-3 mm aiutandomi con il matterello (cerco di dargli una forma circolare). Taglio la patata a fettine finissime e le adagio sulla superficie della galette, lasciando qualche centimetro libero sui bordi. Aggiungo la pancetta. Taglio il formaggio a cubetti e lo distribuisco sopra la pancetta. Ripiego l’impasto sui bordi. Inforno a 180° per 30 minuti circa.
Lascio intiepidire prima di servire.