Ormai mi conoscete e sapete quanto ami mettere le mani in pasta. Ho fatto mille esperimenti e provato tante ricette diverse ma, da quando ho scoperto la cottura in pentola di ghisa, il pane ha tutto un altro sapore! Questo tipo di cottura permette di ottenere una pagnotta con la crosta croccante e l’interno morbido, conferendo al pane un profumo ed un sapore unico! Se proverete non riuscirete più a farne a meno 😉
La ricetta di questa pagnotta è la mia preferita: preparo questo pane almeno una volta alla settimana, perchè è buonissimo. Perfetto da mangiare a colazione con la marmellata a colazione, ma buono anche per fare un panino o dei crostoni per pranzo.
Voglio condividere la ricetta con voi: provatela e fatemi sapere se vi piace.
Ingredienti:
200 gr di farina di tipo 1
100 gr di semola rimacinata
100 gr di farina di tipo 0
100-150 gr li lievito madre li.co.li. rinfrescato
260 gr di acqua
10 gr di olio
10 gr di sale
1 pizzico di bicarbonato
Procedimento:
Nella ciotola della planetaria verso le farine, 200 gr di acqua e mescolo con un cucchiaio: otterrò un impasto non omogeneo e granuloso. Copro con un canovaccio e lascio riposare per circa un’ora e mezza. Aggiungo alle farine il lievito, l’olio, il bicarbonato e i restanti 60 gr di acqua. Impasto per qualche minuto, aggiungo il sale e continuo, fino a quando non avrò ottenuto un bell’impasto omogeneo ed incordato. Trasferisco in un contenitore ermetico leggermente unto d’olio.
Lascio lievitare a temperatura ambiente per qualche ora: quando inizieranno a comparire le prime bollicine faccio continuare la lievitazione in frigorifero per almeno 12 ore. Tolgo dal frigorifero, lascio acclimatare per un paio d’ore e poi, aiutandomi con un po’ di semola rimacinata, stendo l’impasto su una spianatoia, faccio delle pieghe di rinforzo e formo una pagnotta. Trasferisco la pagnotta in un cestino per lievitazione (metto nel cestino un po’ di semola rimacinata, in modo che l’impasto non si attacchi), copro con un canovaccio e faccio lievitare per un’ora. Scaldo il forno a 240° e metto a scaldare la pentola di ghisa con il coperchio per 30 minuti. Facendo attenzione a non scottarmi prendo la pentola, tolgo il coperchio, rovescio dentro la pagnotta, incido con la lametta, copro con il coperchio ed infilo in forno. Lascio cuocere per 30 minuti. Abbasso la temperatura a 230° e cuocio per altri 5-10 minuti. Lascio raffreddare su una gratella.