Qualche settimana fa, in un maso vicino a casa, ho assaggiato un piatto che mi ha stupito per la sua bontà: pochi semplici ingredienti per creare un piatto davvero gustoso. Mi è piaciuto così tanto, che ho voluto replicarlo a casa, modificandolo un po’. Si tratta di una finta panzanella (mancano cetrioli e cipolla) perfetta per un pranzo veloce, sano e gustoso! Bastano pochi ingredienti, ma è importante che siano di ottima qualità: io ho utilizzato i pomodori dell’orto, pane fatto in casa (o comprato in un buon panificio) e mozzarella fresca.
Fidatevi: se proverete la finta panzanella non potrete farne più a meno!
Eccovi la ricetta super facile.
Ingredienti per 2 persone:
4 fette di pane (io ho usato una pagnotta con semola di grano duro)
2 pomodori
15 datterini
2 cucchiai d’olio
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 mozzarelle piccole
10 olive taggiasche
Sale q.b.
basilico
Procedimento:
Taglio il pane a cubotti e ne metto sei a tostare in forno per cinque minuti.
Prendo due ciotole (le mie avevano un diametro di 14 cm) e adagio sul fondo i cubetti di pane.
Taglio i pomodori a metà e li trasferisco nel bicchiere del minipimer, condisco con l’olio, lo zucchero, l’aceto e il sale. Frullo tutto. Otterrò una salsa non troppo densa ma saporita. Verso la salsa di pomodori sopra il pane. Aggiungo la mozzarella spezzettata con le mani, i rimanenti cubotti di pane tostato e le olive taggiasche. Aggiungo un filo d’olio e basilico fresco.